Particolarmente partecipato l’incontro svoltosi nell’Atrio del Carmine con l’attore Ninni Bruschetta che ha presentato il suo ultimo libro “Manuale di sopravvivenza dell’ attore non protagonista” nel corso di una conversazione col procuratore capo di Barcellona, Emanuele Crescenti. L’iniziativa è stata promossa dalla Pro Loco, da “Made in Sicily” col patrocinio dell’ assessorato al turismo. Dopo l’introduzione dell’assessore Trimboli e di…
ContinuaMese: Maggio 2016
Il convegno su Sturzo, La Pira e Mattei
Tre esempi da seguire per restituire credibilità alla politica ma anche al rapporto tra cittadini e istituzioni che appare sempre più deteriorato. Questo il messaggio venuto fuori a conclusione delle due sessioni di lavori del convegno promosso dal Centro studi internazionali “Sturzo”, sezione di Milazzo, presieduto da Andrea Nastasi, sulle figure di Luigi Sturzo, Giorgio La Pira ed Enrico Mattei.…
ContinuaMilazzo/ Inaugurato “spazio neutro” per le riconciliazioni familiari
Si è svolta questa mattina al piano terra di palazzo dell’Aquila la cerimonia di consegna della stanza denominata “spazio neutro pro familia” allestita dal Comune e dal Rotary, quale area destinata a favorire gli incontri, e quindi la riappacificazione dei nuclei familiari in difficoltà evitando dunque disagi per i figli minori. L’iniziativa, sicuramente lodevole, come hanno sottolineato il sindaco Formica…
ContinuaMilazzo/Riuscita l’accoglienza alla nave da crociera “Artania”
Festosa accoglienza per l’arrivo dei turisti nel porto di Milazzo, sbarcati dalla nave da crociera “Artania”. La nave ha sostato per quasi l’intera giornata prima di riprendere il viaggio consentendo ai circa 800 passeggeri, quasi tutti di nazionalità tedesca, di partecipare alle escursioni programmate che hanno interessato anche la città del Capo, oppure di trascorrere diverse ore in autonomia per…
ContinuaMilazzo/ Progetto mobilità garantita, consegnato un Doblò al lido “La Fenice”
Si è svolta alla presenza del sindaco Giovanni Formica e dell’assessore ai servizi sociali, Giovanni Di Bella, presso il lido “La Fenice” la cerimonia di consegna di un veicolo Fiat Doblò nell’ambito del progetto di mobilità garantita patrocinato dal Comune in collaborazione con l’associazione “La Fenice”, P.M.G. Italia e Antonio Corso. All’evento, presentato dal giornalista Salvo La Rosa, sono intervenuti…
ContinuaMilazzo/ Il convegno a palazzo D’Amico col prof. Francesco Sabatini
Un viaggio nella storia della comunicazione per cercare di evidenziare il cambiamento della lingua italiana nell’era telematica. Questo il messaggio che i relatori del convegno promosso a palazzo D’Amico dal liceo Impallomeni hanno voluto dare a docenti e studenti che, numerosi sono intervenuti alla riunione. Particolarmente attesa la “lectio magistralis” del prof. Francesco Sabatini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca, il…
ContinuaCampionato 555FIV, buon piazzamento ad Anzio per i velisti di Milazzo
Buon piazzamento nel Campionato Nazionale 555FIV di vela per l’equipaggio del Nuovo Circolo del Tennis e della Vela di Milazzo. Dopo le tappe di Augusta e Punta Ala gli equipaggi sono stati ospitati sabato 14 e domenica 15 maggio, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo nella sede di Anzio ed ha visto la partecipazione dell’equipaggio del Nuovo Circolo del Tennis…
ContinuaBadminton, gli atleti delle scuole milazzesi trionfano alle regionali
Strepitoso bis alle finali regionali dei campionati studenteschi di badminton per le squadre delle scuole di primo grado e di secondo grado di Milazzo dopo i successi dello scorso anno. Al PalaMinardi di Ragusa il 16 maggio si sono svolte le finali regionali studentesche 2016 di Badminton. Alla manifestazione hanno partecipato le squadre vincenti nelle rispettive province siciliane. Per le…
ContinuaMilazzo, Damiano Velardo vince il II Memorial Vaccarino
Si è concluso al Nuovo circolo del Tennis e della vela di Milazzo, dopo sedici giorni di incontri, il “II Memorial Vaccarino” torneo di tennis di Quarta categoria valida come 13 prova del circuito regionale Fit. A contendersi il trofeo 67 atleti siciliani si sono affrontati in match divertenti e appassionanti. La terra battuta ha tirato fuori il meglio da…
ContinuaMilazzo/Studenti del Liceo artistico bonificano piazza Marconi
Il primo vero caldo estivo non ha rallentato gli oltre 30 volontari che questa mattina, armati di guanti da lavoro e tanta volontà, hanno per un giorno lasciato i banchi del Liceo artistico di Milazzo per provvedere ad un intervento di pulizia e decoro urbano di piazza Marconi, l’area antistante la vecchia stazione Fs, da tempo infestata da erbacce e…
Continua