Anche questa settimana tutte le formazioni maschili del Minibasket Milazzo vincono nei rispettivi campionati; l’U18 femminile sfiora l’impresa capitolando solo nell’ultimo quarto. Essendo stata rinviata la prima partita della formazione U14, l’incontro d’esordio dei giovanissimi mamertini si svolgerà il prossimo mercoledì 7 dicembre alle ore 20.00 presso la palestra di San Giovanni in Milazzo. ASD Nuova Pall. Marsala – Minibasket…
ContinuaGiorno: 7 Dicembre 2016
Mafia: estorsioni a Siracusa, 9 arresti
Gli agenti della squadra mobile della Questura di Siracusa hanno eseguito stamattina un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Catania nei confronti di nove persone accusate di fare parte dell’associazione mafiosa denominata “Borgata”. Il reato contestato è associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata all’estorsione. Share List
ContinuaTerremoti e frane, l’Italia fra Paesi piu’ minacciati
L’Italia e’ fra i Paesi europei piu’ minacciati dalla natura, terremoti e frane prima di tutto. Delle 900mila frane censite nel 2015 nel vecchio continente, 600mila, cioe’ due su tre (66%) sono state nel nostro territorio, con dodici vittime e 271 episodi che hanno provocato danni a strade e ferrovie. A dirlo e’ l’edizione 2016 dell’Annuario dei dati ambientali dell’Ispra,…
ContinuaFondi Ue: decolla (in ritardo) Agenda 2020 in Sicilia, 17 bandi
Al via 17 bandi per le imprese, i primi a gennaio. Viene fuori dai lavori del secondo Comitato di sorveglianza del Po Fesr Sicilia 2014-2020, conclusosi a Trapani. Riunione al museo regionale Pepoli, da dove la vicepresidente della Regione Mariella Lo Bello si riserva l’annuncio: “Oggi decolla il nuovo Programma operativo Fesr 2014-2020: una gran mole di risorse, oltre 4…
ContinuaMaltempo: allerta in mezza Sicilia, allagamenti e scuole chiuse
Avviso di allerta meteo arancione della Protezione civile regionale in mezza Sicilia, nelle province di Catania, Messina, Siracusa e Ragusa. Lo stato di preallarme indica il peggioramento delle condizioni meteorologiche nelle prossime 24-36 ore. Il sindaco di Aci Castello Filippo Drago, in considerazione delle abbondanti piogge che stanno cadendo, “a seguito di ulteriore valutazione in merito alle condizioni metereologiche”, ha…
ContinuaIl Pd propone a Crocetta un “Piano di fine legislatura”
Dopo la valanga di No in Sicilia al referendum, settori del Pd sollecitano una riflessione sul partito, sul governo regionale e sul percorso di fine legislatura. Se ne fa interprete un esponente di peso come il vicecapogruppo all’Assemblea regionale siciliana Giovanni Panepinto, uno degli “anziani” della formazione politica, come egli stesso si definisce: “Sono deputato del Pd dal 2006”. E…
ContinuaPalermo, torna la “Fiera del Natale” della Cidec
Tremila metri quadri di esposizione al coperto, oltre cento espositori di tutti i settori merceologici, dal vestiario ai giocattoli per i più piccoli, un’area food attrezzata, giostre e spazi ludici. Sono alcuni dei numeri e dei servizi della terza edizione della “Fiera di Natale”, allestita in zona Pagliarelli, a Palermo, a cura della Cidec (Confederazione italiana degli esercenti commercianti). Gli…
ContinuaPalermo, la ZTL resta in vigore
I giudici della Terza sezione del Tar di Palermo, presieduti da Solveig Cogliani, hanno così respinto la richiesta di sospensiva che era stata presentata da un gruppo di cittadini e di associazioni contro la Ztl che era stata istituita dal Comune di Palermo. Sono un centinaio i cittadini che si erano rivolti al Tar, assistiti dagli avvocati Alessandro Dagnino e…
ContinuaBracconiere spara ad una specie protetta a Capo Milazzo
E’ accaduto una cosa grave. Qualcuno ha sparato ad una Poiana (Buteo buteo) a Capo Milazzo, in prossimità di Monte Trino. È un rapace, una specie protetta dalla Convenzione di Berna che tutela la conservazione delle specie selvatiche in Europa; è tutelata inoltre dalla Legge nazionale 157/92. Nonostante sia accaduto avantieri, sono stato molto cauto e ho voluto aspettare l’esito delle radiografie…
ContinuaAnche a Milazzo vince il No con il 69,56%
Milazzo è stato tra i comuni della provincia di Messina con la percentuale di No più alta al Referendum costituzionale di ieri, 4 dicembre. A segnare il No sulla scheda è stato il 69,56% dei mamertini. I numeri parlano chiaro: 11.032 NO contro 4.828 SI (30,44%). I dati definitivi nazionali posizionano il NO al 59,11% e i SI al 40,89%.…
Continua