Sono già al lavoro i due professionisti messinesi, gli ingegneri Sergio Sofia e Pietro Pettinato, che hanno avuto assegnato l’incarico per la redazione del progetto esecutivo per i lavori di “Riqualificazione e messa in sicurezza dell’asse viario dell’agglomerato industriale Milazzo – Giammoro”. I lavori saranno realizzati con i fondi del Masterplan per il Mezzoggiorno – Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Messina per un importo totale di 2,6 milioni di euro. Sergio Sofia e Pietro Pettinato, ingegneri riuniti nel Raggruppamento Temporaneo, hanno presentato l’offerta aggiudicataria per il progetto dell’opera con un ribasso del 19,20 per cento sull’importo a base di gara, complessivamente e presuntivamente determinato in 97 mila euro nella procedura condotta dal Consorzio Asi della Provincia di Messina a seguito di espletamento di procedura ad evidenza pubblica. Il Raggruppamento Temporaneo si occuperà della redazione del progetto incluso il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione. L’incarico è stato sottoscritto presso la sede dell’ufficio IRSAP di Messina. Questo incarico fa fede all’impegno assunto dal Commissario Straordinario IRSAP, Mariagrazia Brandara che lo scorso 3 maggio, su iniziativa del Presidente dell’Associazione A.D.A.S.C. Peppe Maimone, ha incontrato a S. Pier Niceto i Sindaci, i delegati dell’Autorità Portuale di Messina, della Città Metropolitana di Messina ed i rappresentanti di aziende che operano nel martoriato agglomerato industriale Milazzo – Giammoro. In quell’occasione, infatti, il Commissario Straordinario dell’IRSAP, dopo aver visitato e constatato personalmente lo stato di degrado dell’arteria stradale, aveva promesso che entro un mese il progetto per la riqualificazione dell’asse viario della zona industriale sarebbe stato esecutivo.
Riqualificazione dell’asse viario della Zona Industriale Milazzo – Giammoro: Assegnato l’incarico per la redazione del Progetto .
