Il sindaco Giovanni Formica chiamato in causa dalle associazioni animalisti e da alcuni volontari a proposito della questione randagismo, ha rilasciato una dichiarazione nella quale stigmatizza il comportamento tenuto nei suoi confronti. “Dopo gli insulti, le volgarità, gli inviti ad ammazzarmi e molto altro; dopo, insomma, un vero e proprio attacco squadrista a mezzo facebook che dovrebbe stimolare una riflessione…
ContinuaGiorno: 13 Luglio 2017
Calciomercato Catania, arriva Semenzato: il portiere Terracciano all’Empoli
Daniel Semenzato arriva, Pietro Terracciano parte. Fitti movimenti di mercato in casa Catania a pochi giorni dall’avvio del ritiro a Torre del Grifo. Si è conclusa la telenovelas Semenzato: come scrive su facebook il giornalista e direttore di Catanista, Attilio Scuderi, il duttile esterno, classe 1987, ha firmato un biennale e sarà quandi a disposizione di Cristiano Lucarelli fin dall’avvio…
ContinuaDa Easyjet 28 nuovi voli settimanali per Catania
Una crescita di 28 voli settimanali sui collegamenti domestici ed internazionali, 14 voli settimanali in più per volare tra Catania e Milano Malpensa, 6 in più tra Catania e Napoli Capodichino e più opportunità anche per chi vuole raggiungere il Regno Unito (Manchester, Londra Luton, Londra Gatwick, Bristol), Olanda (Amsterdam) e Svizzera (Ginevra). Sono i nuovi collegamenti da e per Catania…
ContinuaMilazzo/ Pescano tonno di 380 chili con una lenza ed una barca da 5 metri
Grande impresa di due pescatori dilettanti di Milazzo. Erano andati a pescare saraghi e cavagnole e invece nella loro lenza ha abboccato un tonno da 380 chili. Una grande sorpresa ma anche una grande apprensione visto che si trovavano su una barca di appena 5 metri. Una lotta col pesce durata oltre quattro ore vinta dai due pescatori grazie a…
ContinuaFarmaci in vacanza, 7 consigli per conservarli bene
Le malattie e piccoli disturbi, si sa, non vanno in vacanza, e, qualunque sia la meta del relax estivo, in valigia non possono mancare i farmaci prescritti dal nostro medico, che assumiamo abitualmente come, ad esempio, i medicinali per la pressione alta, il diabete o la pillola anticoncezionale e quelli senza obbligo di ricetta, di automedicazione che portiamo con noi…
ContinuaFamiglie siciliane ultime per reddito
Le famiglie siciliane sono le ultime di Italia quanto a disponibilità di reddito. Nell’Isola oltre la metà vive con meno di 18 mila euro, a fronte di un reddito medio familiare regionale di 21.800 mila euro, contro una media nazionale di circa 30 mila euro, con punte tra i 34 e 37 mila euro nelle regioni più ricche. E’ quanto…
ContinuaSicurezza stradale, l’allarme lanciato dalla Polizia
Quasi un’automobile su sei circola con almeno una non conformità riguardante gli pneumatici. E’ quanto emerge da 12.910 controlli effettuati tra metà aprile e metà giugno di quest’anno dalla Polizia Stradale sulle strade e autostrade di sei regioni: Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia. I controlli sono stati realizzati nell’ambito del progetto ‘Vacanze sicure 2017′, i…
ContinuaBorsellino 25 anni dopo, tre giorni di manifestazioni a Palermo
Quale eredità riceviamo in consegna, a venticinque anni dalle stragi del ’92, in termini di crescita umana e civile, di cittadinanza attiva, di partecipazione e potenziamento della coscienza civica? Questa la domanda che ricorre nella tre giorni densa di iniziative organizzata dal Centro studi “Paolo Borsellino”, in collaborazione con le diverse realtà con cui storicamente viene condiviso questo momento. Il…
ContinuaTaomoda 2017, i vincitori dei “Tao Awards”
Con l’annuncio dei personaggi che riceveranno i “Tao Awards” nel Gala di sabato 22 luglio al Teatro Antico di Taormina, il presidente di Taomoda, Agata Patrizia Saccone ha dato il via, oggi, durante la conferenza stampa a Palazzo Calanna-La Baronessa Taormina moderata dalla giornalista Rai Paola Cacianti, alla nuova edizione della rassegna che unisce ogni anno fashion, design, arte, cultura,…
ContinuaQualità delle acque marine, le preoccupazioni di Goletta Verde di Legambiente
Il deficit depurativo non è una novità in Sicilia e la fotografia scattata da Goletta Verde ne mostra in pieno le criticità: lungo le coste siciliane i tecnici di Legambiente hanno monitorato venticinque punti e ben diciassette di questi presentavano cariche batteriche elevate. Nel mirino ci sono sempre canali, foci di fiumi e torrenti che continuano a riversare in mare scarichi…
Continua