L’ex governatore Salvatore Cuffaro torna in campo dopo anni di silenzio e dopo aver finito di scontare nel 2015 la condanna per favoreggiamento alla mafia. Cuffaro, che in questi giorni sta
cercando in tutti i modi di mettere attorno a un tavolo i leader del mondo si è fatto promotore di dar vita ad una grande «scuola politica»: «Vedrete – afferma – coinvolgeremo 200 giovani con tre appuntamenti di formazione “in presenza” a Palermo, Enna e Trapani, con lezioni online e seminari». Come relatori chiederà l’intervento di nomi di spicco del mondo ex democristiano nazionale come Marco Follini, Pier Ferdinando Casini, Ciriaco De Mita, Calogero Mannino: «Ma anche tanti esponenti del mondo della Chiesa parteciperanno, a partire da monsignor Massimo Naro», continua l’ex governatore. Ai giovani il messaggio che rivolto è quello che esiste un modo di fare politica moderata, con valori cattolici, e vorrei, anzi sogno, una grande casa che ci rimetta tutti insieme perché oggi rappresentiamo in Sicilia, ma anche in Italia, un pezzo importante della società»
L’ex presidente Cuffaro lancia la scuola della politica
