Milazzo, La Consulta giovanile ha tanti progetti e un entusiasmo contagioso

Nella giornata di martedì si è tenuta, a Palazzo dell’Aquila del Comune di Milazzo, la prima seduta della Consulta Comunale Giovanile, organo consultivo composto da 30 rappresentanti di associazioni e movimenti presenti sul nostro territorio. Collaborando con il Consiglio Comunale, si suggeriranno soluzioni alle eventuali problematiche e verranno proposte iniziative per creare nuove opportunità e valorizzare le risorse offerte dalla nostra città. Dare più spazio e voce ai giovani milazzesi è l’obiettivo comune.
Alcuni componenti del gruppo studentesco M31 si sono insediati ufficialmente: Martina Bertè, Alberto Bruno, Samuele Delia, Manuel Lucamante, Alessia Sgrò, Piero Sgrò, Simone Piraino.
Erano presenti altri membri M31 esterni alla consulta, tra cui Silvia Gitto e Sofia Petrella come scrutatrici, Carolina La Rosa come responsabile comunicazione e Gabriele Seminara in rappresentaza.
Inoltre, è stato eletto l’ufficio di presidenza, composto da: Gabriele Saija Presidente, Piero Sgrò (M31) Vicepresidente, Gianmarco Codraro Segretario, Manuel Lucamante (M31) e Martina Bertè (M31) membri aggiunti dell’ufficio di Presidenza.
La prossima seduta si terrà il prossimo 17 maggio. Il gruppo studentesco M31 è pronto a presentare idee originali e funzionali e a confrontarsi con l’assemblea in modo efficiente e costruttivo al fine di poter raggiungere traguardi importanti per tutto il territorio milazzese.

Articoli consigliati