Si terrà oggi, alle 16,30, in modalità telematica, il convegno di studi “Lavoro pubblico, burocrazia e partecipazione di cittadini”, organizzato dalla Camera di Commercio. L’incontro sarà aperto dal presidente dell’Ente camerale, Ivo Blandina, e moderato dal presidente dell’associazione “Articolo 97”, Santo Fabiano. Relazioneranno Antonio Saitta, ordinario di Diritto costituzionale all’Università; Domenico Gaglioti, magistrato del Tar Calabria; Crescenzio Santuori dello studio legale Santuori; Pasquale Monea, segretario generale della Città metropolitana di Firenze; Paola Sabella, segretaria generale della Camera di commercio; Mariella Crisafulli, consigliera di parità della Città metropolitana; Carlo Biasco, direttore generale regionale di Inail Sicilia. I lavori del convegno saranno conclusi dalla prefetta Cosima Di Stani. Saranno affrontate le tematiche relative al lavoro pubblico, che sarà analizzato su più fronti: dall’aspetto giuridico a quello delle procedure di accesso nel segno della semplificazione e della trasparenza; dallo smartworking alla sicurezza nei luoghi di lavoro durante la pandemia e alla promozione delle pari opportunità. Si potrà assistere all’interessante dibattito tramite la piattaforma online indicata nel sito della Camera di Commercio di Messina.
Incontro alla Camera di Commercio di Messina su lavoro e burocrazia
