Sabato 4 e Domenica 5 Marzo ore 17:30 a Palermo sarà presentata la mostra flash di Antonietta Filangeri L’ANIMA BAROCCApresso SPAZIO SINTESI in via Belmonte 26, domenica resterà aperta l’intero giorno dalle 10:00 alle 22:00 L’evento unico nel suo genere è sostenuto da ANISA Palermo e rientra nel calendario di SETTIMANA DELLE CULTURE Antonietta Filangeri architetto-artista classe 1966 palermitana ormai…
ContinuaGiorno: 25 Febbraio 2023
Tar, stop interdittiva antimafia a azienda moglie di Cuffaro
Il Tar di Catania, presieduta da Federica Cabrini, ha annullato l’interdittiva antimafia emessa dal prefetto di Catania contro l’azienda agricola Giacoma Chiarelli, moglie di Totò Cuffaro. L’ex presidente della Regione, oltre che di politica, da alcuni anni si occupa di coltivazioni pregiate nella sua tenuta di San Michele di Ganzaria, zona fertile e ricca del catanese. Alla luce dell’interdittiva antimafia l’Agenzia…
ContinuaScuola: stop a voti sotto 4, il 70% dei docenti non è d’accordo
Due docenti su tre non sono d’accordo con la proposta di non assegnare in pagella voti inferiori al quattro: non la ritengono una pratica educativa. È quanto emerso dall’ultimo sondaggio della Tecnica della Scuola, proposto per meglio comprendere cosa ne pensino gli addetti ai lavori sull’iniziativa portata avanti dall’assessore provinciale alla scuola in lingua tedesca in Alto Adige, Philipp Achammer.…
ContinuaSalute, sciopero dei laboratori di analisi. Schifani: «Assessore Volo ha la mia fiducia, vada avanti»
«L’assessore Volo aveva e ha la mia incondizionata fiducia. La richiesta di dimissioni che arriva da alcuni sindacati dei laboratori di analisi convenzionati è veramente paradossale. L’ho già sentita telefonicamente invitandola ad andare avanti senza alcuna remora. L’assessore ha già individuato e proposto alle organizzazioni sindacali le possibili soluzioni, alcune di pronta realizzazione. A cominciare dall’aumento del budget per il…
ContinuaSchifani ad Anas su A19: «Autostrada abbandonata con cantieri senza operai»
«Un preoccupante stato di abbandono e di degrado che dimostra una grave incuria nella gestione della manutenzione dell’infrastruttura». Lo ha scritto, in riferimento alla situazione dell’autostrada Palermo-Catania, il presidente della Regione, Renato Schifani, in una nota inviata ieri all’amministratore delegato dell’Anas, Aldo Isi. Nella missiva, diretta per conoscenza anche al ministro per le Infrastrutture e per i trasporti, Matteo Salvini,…
ContinuaConvocato un “tavolo di coordinamento eoliano” per la valorizzazione di Vulcano e delle Isole Eolie
“Valorizzazione per l’isola di Vulcano”: è questo quello che si prefigge da quasi un anno “La Fucina di Efesto” ASP al fine di mitigare gli effetti del calo della domanda turistica che ha caratterizzato il 2021 e il 2022. Dal 2022 l’Associazione sta strutturando diverse iniziative in maniera totalmente indipendente e autonoma, avvalendosi delle risorse degli Attori Sociali presenti sul…
ContinuaNuovo successo per i “Me contro Te” a Catania. Per le due date del 4 e 5 marzo al PalaCatania previsti arrivi da tutta la Sicilia.
Cresce l’attesa tra i giovanissimi per il ritorno dei Me contro Te in Sicilia. Come per la data del 7 dicembre (sold out) sono attesi al PalaCatania il 4 e 5 marzo presenze da tutta la Sicilia. I pullman che porteranno nella città etnea i giovanissimi del “#TeamTrote” partiranno da tutte le province siciliane. I due appuntamenti di marzo sono…
ContinuaA Milazzo ritorna il Festival del Cinema Italiano, Biagio Maimone nominato Responsabile della Comunicazione
Dopo il successo dello scorso anno ritorna a Milazzo, in Provincia di Messina, Il Festival del Cinema Italiano, giunto alla sua quarta edizione. Ad annunciarlo è stato il Direttore generale Franco Arcoraci, il quale ha ufficializzato, inoltre, la nomina del giornalista Biagio Maimone quale Responsabile dell’Ufficio Stampa e dei rapporti con i media del Festival. Biagio Maimone è ideatore della “Comunicazione socio-umanitaria”, Direttore di Mediametanews24, primo telegiornale al Mondo…
ContinuaPoste Italiane: emissione francobollo Ordine dei Giornalisti disponibile in provincia di Messina
Poste Italiane comunica che oggi 24 febbraio 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo celebrativo dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, nel 60° anniversario dell’istituzione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: trecentomilaquindici esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia,…
ContinuaBollette: in Sicilia nel 2022 si è speso il 108% in più per l’elettricità e il 57% in più per il gas
A parità di consumi, secondo l’analisi* di Facile.it, le famiglie residenti in Sicilia con contratto di fornitura nel mercato tutelato, nel 2022 hanno speso per la sola bolletta elettrica 1.627 euro, vale a dire il 108% in più rispetto al 2021 e 1.045 euro per il gas (+57%). Se sul fronte del gas i siciliani sono tra i più fortunati,…
Continua