Stella Gifuni, la melodia dell’arpa che si infiltra nell’anima.

Ascoltare la musica di gran classe prodotta dall’artista internazionale di arpa, Stella Gifuni, è come fare vivere incredibili emozioni ed eteree sensazioni di benessere fisico e mentale. Quasi fosse terapeutico questo rilassarsi attraverso il suono delicato delle corde, abilmente vibrate attraverso il movimento armonico delle sue mani. Stella Gifuni, il cui tratto professionale evidenzia un curriculum di notevoli esperienze fatte ad alto livello in Italia e all’estero, è una persona dotata di sensibilità, ma anche di una forte autostima che la aiuta a raggiungere obiettivi che rappresentano sempre la ripartenza verso nuovi traguardi, quasi a volere dimostrare a se stessa che gli esami non finiscono mai. Era quello che sosteneva in una sua commedia il buon Eduardo De Filippo, napoletano come Stella. Un carattere forte che dietro la dolcezza dei suoni romantici emessi dalla sua magica arpa siano esse musiche classiche o moderne ti danno la sensazione di qualcosa di etereo. Tuttavia – come dice Stella – c’è sempre l’esigenza di rinnovarsi, confrontarsi con nuove musiche, mettersi continuamente alla prova e mai fossilizzarsi sui successi ottenuti. E’ quella forma di sicurezza interiore che ti porta a spingerti forse oltre, e vedere quale risultato si ha. Una filosofia di vita che sa di ambizione, di sicurezza di ciò che si fa, che si vuole e che reagisce all’idea di un appiattimento professionale. Una napoletana sveglia che ha saputo conquistare, attraverso la sua arpa, il gusto dolce degli amanti di questo particolare tipo di strumento. Tra eventi culturali e matrimoni, Stella Gifuni è molto ricercata per la qualità artistica che sfocia nella classe e nell’eleganza di certi appuntamenti mondani. E non è un caso che ha suonato durante il matrimonio di Simona Ventura, raccogliendo notevoli consensi. Diplomata nel 2005 al conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella” con il massimo dei voti, l’artista Stella Gifuni ha poi conseguito il diploma accademico di 2° livello sempre nello stesso istituto di Napoli. Ha anche suonato nei grandi Hotel quali il Quisisana di Capri, il Regina Isabella di Ischia, il Caruso di Ravello e tanti altri. Il repertorio adatto a questo tipo di intrattenimento, spazia tra la musica classica, la musica napoletana, la musica americana, irlandese – celtica e tanto altro. Insomma, stiamo parlando di un’artista dell’Arpa che affascina per la delicatezza del suono. Un mondo tutto da scoprire, anche se, coloro i quali sono abituati alla frenesia e ai rumori della frettolosa quotidianità, quasi fanno fatica a pensare quanto bello è fermarsi un attimo e lasciarsi cullare dalla musica coinvolgente dell’arpa suonata da Stella Gifuni.

Salvino Cavallaro

Articoli consigliati