«La Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole alla rimodulazione del piano sanitario per le strutture ospedaliere da finanziare con le risorse ex articolo 20 in Sicilia». Lo ha annunciato il presidente Renato Schifani al termine della riunione dell’organismo collegiale. Vengono così sbloccate opere per 747,7 milioni di euro a Palermo: 120 milioni per il nuovo Polo pediatrico di eccellenza (nella foto l’area di…
ContinuaGiorno: 9 Dicembre 2024
Sicilia: in 11 mesi l’Inps ha scoperto 400 lavoratori in nero e recuperato 70 milioni di euro di evasione.
Intervenendo oggi a Sciacca all’ottava edizione del “Premio Giovanni Cumbo” organizzato dalla Consulta regionale degli Ordini dei consulenti del lavoro della Sicilia, il direttore regionale dell’Inps Sicilia, Sergio Saltalamacchia, si è soffermato sull’attività svolta dall’istituto di previdenza nel campo della sicurezza e della legalità del lavoro: “Da gennaio a novembre – ha detto Saltalamacchia – il nostro personale, supportato dal…
ContinuaUna fiera del lavoro per gli under 35
Appuntamento il 18 e il 19 dicembre ai Cantieri culturali alla Zisa di Palermo con “Palermo Job Connect – Tradizione e innovazione”. La fiera del lavoro sarà rivolta agli under 35 con l’obiettivo di fornire conoscenze, strumenti e metodi pratici utili nella ricerca di un’occupazione, con la possibilità anche di effettuare colloqui con le aziende. La manifestazione è organizzata dall’assessorato regionale del…
ContinuaSicilia Express sold out, promozioni per i treni
Sono stati venduti in poco più di un’ora tutti i biglietti di Sicilia Express, il treno low cost “natalizio” organizzato dalla Regione Siciliana in collaborazione con Fs Treni Turistici Italiani per collegare il Nord e il Centro Italia con l’Isola. Cinquecento posti per l’andata e altrettanti per il ritorno. «È la dimostrazione che avevamo visto giusto. Ringrazio la Fs Treni Turistici Italiani…
ContinuaCaro voli, sconti del 50% per tutti i siciliani
Raddoppia dal 25% al 50% lo sconto sui biglietti aerei per tutti i siciliani che desiderano raggiungere l’Isola in occasione delle feste. È una delle novità introdotte dal decreto “Stop caro voli Natale 2024”, voluto dal governo regionale per mitigare il costo delle tariffe aeree e che quest’anno ha ampliato la platea dei beneficiari: sarà valido non solo per i residenti…
ContinuaC&T presenta la decima edizione di Onde Sonore
Onde Sonore, la tradizionale rassegna artistica che si svolge a cavallo delle festività di fine anno a bordo delle navi di Caronte & Tourist in navigazione nello Stretto, festeggia – tra spettacoli e solidarietà – i suoi primi dieci anni. Un primo importante compleanno che anticipa di poco quello del 2025, anno in cui C&T celebrerà i sessant’anni dalla prima navigazione sullo Stretto. Verso i Sessanta è…
ContinuaSgravi su assunzioni e tre strumenti di politica attiva del lavoro
“Sgravi sulle assunzioni e tirocini: il Premio ‘Giovanni Cumbo’, organizzato dai Consulenti del lavoro a Sciacca, giunto all’ottava edizione, è stato l’occasione per fare il punto con l’assessora regionale al Lavoro, Nuccia Albano, sullo stato delle politiche attive del lavoro in Sicilia, in vista della riunione di lunedì prossimo, presso l’assessorato, dell’Osservatorio del mercato del lavoro”. Lo dice il presidente…
ContinuaLa grande Stefania Sandrelli chiude il Messina Film Festival – Cinema & Opera
L’intramontabile Stefania Sandrelli è stata la protagonista dell’evento che, nella serata di ieri, ha chiuso l’ottava edizione del Messina Film Festival – Cinema & Opera. La grande attrice ha interpretato al Teatro Vittorio Emanuele l’applaudito reading “Relazioni pericolose”, nel ruolo di Santuzza in Cavalleria Rusticana. Lo spettacolo di Debora Pioli ha unito la musica di Pietro Mascagni nella mise-en-scéne di Marco Voleri. La performance della Sandrelli è stata accompagnata da Rocco Roca Rey (pianista) e Daria…
ContinuaContro gli intrallazzi di Potere, Alfredo Trentalange è per un’Aia sensibile alla legalità.
Non è tutto da rifare, da buttare via, ma si può salvare il salvabile mettendo ordine a un’Associazione Italiana Arbitri che appare in totale confusione. Alfredino Trentalange, ex arbitro internazionale di calcio ed ex presidente dell’Aia, si ricandida a presidente degli arbitri italiani nelle prossime elezioni di sabato 14 dicembre. Una presa di forte volontà, dopo l’ingiustizia subita e sue…
ContinuaProgrammazione 2025, meno obiettivi ma più verificabili
Obiettivi più calibrati ma, allo stesso tempo, monitorabili con maggiore facilità sia per quanto riguarda la realizzazione concreta sia per i risultati. È questo il nuovo indirizzo dato dal presidente Renato Schifani agli assessori per la programmazione strategica del 2025. La direttiva riguarda i risultati da raggiungere nei vari settori dell’amministrazione come, nel campo della sanità, l’abbattimento delle liste d’attesa e il…
Continua