Hai un banco di pasta fresca che condividi con tuo marito Alessandro Macri nei vari mercati di Torino, e tutti i clienti ti identificano come “La signora degli agnolotti “. Oddio, non è che a Maria Sanfilippo tutto ciò dispiaccia, tuttavia, lei ha il piacere di far sapere che dietro quel cappellino e grembiule giallo, quegli occhiali e quello sguardo che traduce il sacrificio di un lavoro duro che limita le passioni della vita, ma che al contempo ti dà modo di relazionarti con la gente che si è affezionata a te, che lì, proprio lì, c’è un’altra persona. Sì, perché Maria Sanfilippo è una persona eclettica, capace di avere passioni artistiche e culturali che se non la conosci a fondo non puoi sapere. Lei ama lo spettacolo, scrive poesie, è stata speaker in radio, sa disegnare a mano bozzetti e grandi icone per messaggi pubblicitari e marketing, ama la regia di tante sue realizzazioni artistiche, assieme a una sua collega ha realizzato un CD per Renato Zero, ha pure partecipato al casting di “Tu sì que vales”. Insomma, un vero e proprio talento che sta dietro la pasta fresca, i tortelli, gli agnolotti, i sughi già pronti, i semolini dolci e, soprattutto, la pazienza e il sorriso che “Marinella” non nega mai a nessuno. Una storia, tante storie di questo incredibile quotidiano di vita che spesso, dietro dei volti segnati dalla sottile malinconia di ciò che avremmo voluto essere e non siamo stati, ci dà modo di fare delle riflessioni che sfociano sull’umano sentire. Un sentiment comune che sa di vita. Coloro I quali avessero piacere di ascoltare la narrazione di vita di Maria Sanfilippo, alias Marinella “La signora degli agnolotti”, possono collegarsi in diretta sulla piattaforma Facebook e Youtube di Momenti in Tv-Radio, mercoledì 11 dicembre alle ore 16,00, in una particolare intervista condotta dal sottoscritto.
Salvino Cavallaro