Si è svolta a Sant’Agata di Militello la XII edizione del Premio antimafia “Salvatore Carnevale”, organizzata come ogni anno dalla Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”. Nel corso della manifestazione, è intervenuto in videocollegamento Guido Del Turco, giornalista del Tg5, a cui i socialisti democratici e riformisti siciliani hanno offerto il Premio, conferito alla memoria del padre, il leader socialista Ottaviano…
ContinuaGiorno: 3 Gennaio 2025
LA SICILIA ‘NECESSARIA’ DI ALESSANDRO FLORIO INCANTA ARTMIAMI
Alessandro Florio conquista ArtMiami, durante Artbasel, la seconda fiera d’arte per importanza a livello mondiale, che attira collezionisti e mercanti di settore da tutto il mondo. I tre dipinti, presentati a fine agosto a Taormina, che comprendevano una parte della mostra ‘Necessionismo’ sono stati tutti acquistati nei primi due giorni dell’evento. Lavori imponenti nella dimensione delle tele, che hanno calamitato l’attenzione…
ContinuaIl Majorana conquista il Secondo Posto nella Debate League Nazionale
Nella splendida cornice di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma, si è svolta la finale nazionale della competizione Debate League Nazionale, nell’ambito di un progetto promosso dal medesimo ente e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito avente come finalità la sensibilizzazione dei giovani su temi quali l’educazione digitale,…
ContinuaCimitero comunale, completato il censimento delle sepolture, presto l’avvio delle digitalizzazione
L’assessore ai servizi cimiteriali Angelo Maimone ha comunicato che è stato completato il censimento delle oltre ventimila sepolture presenti in oltre 50mila metri quadrati, l’area nella quale il gran camposanto si estende. Prossimo passo sarà il collegamento della piattaforma ad un display che sarà installato all’ingresso del gran camposanto che consentirà ai cittadini di individuare la tomba del loro caro…
ContinuaI finanziamenti assegnati dalla Finanziaria regionale al Comune di Milazzo
Risorse in arrivo al Comune di Milazzo dalla Finanziaria regionale. Oltre ai 107 mila euro assegnati ai Comuni inseriti nell’area ad elevato rischio di crisi ambientale per interventi di riqualificazione ambientale e rigenerazione urbana, a palazzo dell’Aquila arriveranno 125 mila euro per manifestazioni, 30 mila per euro per manutenzioni straordinarie e 50 mila euro per lavori di manutenzione straordinaria di…
ContinuaFsc, 100 milioni destinati alle aree industriali
Un pacchetto di interventi da 100 milioni di euro per la riqualificazione delle infrastrutture negli agglomerati industriali della Sicilia. Il governo regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo, ha dato il via libera alla misura finanziata nell’ambito della programmazione del Fondo sviluppo e coesione 2021/2027. Cinquanta milioni di euro saranno impiegati per la rete viaria della zona industriale di Catania;…
ContinuaComuni siciliani, Csa-Cisal: “Nel 2024 stabilizzati oltre 1.200 dipendenti part-time, adesso si pensi all’aumento delle ore”
“Nel 2024 tantissimi comuni siciliani in difficoltà finanziarie sono riusciti a stabilizzare i propri dipendenti part-time che erano a tempo determinato: si tratta di oltre 1.200 lavoratori, appartenenti a enti locali di tutta l’Isola che hanno completato le procedure entro il termine di fine anno previsto dalla legge. Un successo anche del nostro sindacato che però non ci lascia completamente…
ContinuaAsp Trapani, il dg messinese Ferdinando Croce racconta un anno di cambiamenti. Parte un progetto per far tornare i medici in Sicilia
Abbattimento liste d’attesa, interventi strutturali e riorganizzazione gestionale, la tanto attesa gara per la Radioterapia all’ospedale Sant’Antonio Abate, stabilizzazione di circa 500 precari, un progetto per far tornare i medici trapanesi “fuggiti” fuori, lotta alle nuove droghe giovanili, potenziamento della sanità isolana: sono alcuni dei punti chiave delle azioni su cui si sta concentrando la nuova governance dell’Asp Trapani, guidata…
ContinuaTrasporti: nella Finanziaria regionale, per Birgi, 8 milioni all’anno per tre anni
Il dopo Covid, momento più basso della sua storia a causa della chiusura, ha visto l’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi lanciato in una corsa verso il risanamento dei conti e, soprattutto, verso il milione di passeggeri, traguardo che è stato raggiunto e superato da Airgest, società di gestione dello scalo trapanese, nel 2023 e confermato nel 2024. Oggi, grazie alla Finanziaria appena approvata dall’Assemblea…
ContinuaNoi albergatori: «Bilancio turistico positivo per Siracusa nel 2024». Analisi e prospettive sul futuro
«Dati certi, avvalorati dall’Osservatorio regionale del Turismo e dall’Istat, hanno attestato che Siracusa, alla fine di novembre, ha sommato un totale complessivo di 1.083.334 pernottamenti. Ne consegue che, se prendiamo in considerazione i dati di dicembre dello scorso anno e conteggiamo i soggiorni precedentemente consolidati nelle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere e valutiamo le prenotazioni confermate ad oggi e sino alla fine…
Continua