La stagione velica 2024 si è conclusa in maniera straordinaria per Davide Foti, skipper siciliano con un sogno grande quanto l’oceano. Con una determinazione incrollabile e un’imbarcazione del 2005 – più datata rispetto alle barche di ultima generazione contro cui si è confrontato – Davide ha dimostrato il proprio valore conquistando il secondo posto nel Ranking Skipper e il terzo posto al Campionato Italiano Classe Mini. Risultati che non solo testimoniano le sue capacità, ma che confermano che il suo percorso verso la MiniTransat 2027 è solido e promettente.
La premiazione si svolgerà a Genova i primi di febbraio 2025, un’occasione per celebrare i suoi successi e guardare al futuro con entusiasmo.
Una Stagione di Prove e Successi
Nel 2024, Davide ha affrontato alcune delle regate più impegnative del panorama velico internazionale nella Classe Mini 650. Tra queste:
* Arcipelago 650: Una regata dalle mille insidie che ha messo alla prova la capacità di navigare in sicurezza tra le isole dell’Arcipelago Toscano.
* Roma per Due: Una sfida in doppio che ha richiesto grande coordinazione e strategia.
* Roma-Barcelona in solitario: Lunga e impegnativa, questa regata ha esaltato le qualità di resistenza fisica e mentale necessarie per affrontare in solitaria l’imprevedibilità del mare.
* Imperia MiniSolo in solitario: Una competizione dove Davide ha messo in campo tutta la sua esperienza e il suo coraggio, distinguendosi ancora una volta come uno dei migliori skipper della Classe Mini. Questi risultati, culminati con i piazzamenti di prestigio nella Ranking Skipper e nel Campionato Italiano, rappresentano non solo un successo sportivo, ma anche una conferma del suo talento e della sua visione a lungo termine.
I Progetti per il Futuro
Con il 2024 ormai alle spalle, Davide guarda già al futuro con nuovi obiettivi e sfide entusiasmanti. I prossimi tre anni saranno dedicati alla preparazione intensiva per la MiniTransat 2027, una delle regate transatlantiche in solitario più difficili e prestigiose al mondo. Tra i suoi piani principali l’acquisto di una Barca più Competitiva per affrontare al meglio le sfide future. Questo passo sarà cruciale per competere ad armi pari con i migliori skipper del panorama internazionale. Per sostenere il suo progetto ambizioso, Davide è impegnato nella costruzione di una rete di sponsor che condividano i valori della vela, della sostenibilità e dell’avventura. Collaborare con il suo progetto significa associarsi a un’impresa che unisce eccellenza sportiva e responsabilità ambientale.
Il 2025 e il 2026 saranno anni di intensa attività, con la partecipazione a regate chiave sia nel Mediterraneo che in Atlantico. Queste competizioni non solo serviranno ad affinare le sue capacità tecniche, ma offriranno anche visibilità al progetto e agli sponsor che decideranno di supportarlo. Ma l’obiettivo finale è la partecipazione alla MiniTransat 2027, una regata che rappresenta il culmine di un percorso fatto di sacrificio, passione e dedizione. Con il supporto di una barca competitiva e di una rete di sponsor, Davide punta a portare la Sicilia al centro della scena velica internazionale, diventando il primo siciliano a scrivere il proprio nome nella storia di questa leggendaria competizione.
Siamo certi che l’atleta ci riuscirà. Davide Foti è infatti l’incarnazione dello spirito della vela: resilienza, passione e la voglia di superare ogni limite. La stagione 2024 ha rappresentato una pietra miliare nel suo percorso, ma è solo l’inizio di un viaggio che lo porterà a solcare l’oceano Atlantico con il vento della Sicilia alle spalle.