Il direttivo del Centro Commerciale Naturale ha ritenuto opportuno portare avanti alcune riflessioni riguardanti l’ultimo periodo natalizio nella città di Milazzo. Riflessioni che partono da situazioni non floride da parte di alcuni commercianti che anche durante il periodo natalizio, da sempre fondamentale per le vendite, ne sono usciti con le ossa rotte. Un calo sensibile che ha colpito alcuni esercenti, rispetto agli anni passati. Di certo tendenza inversa ha avuto il settore della ristorazione che è cresciuto e che a Milazzo sembra non essere sfiorata dalla crisi. Il direttivo del Ccn ha posto l’accento poi, su alcuni punti imprenscindibili per tentare una ripresa che tarda ad arrivare e che ha colpito alcuni esercenti piuttosto che altri:
• Agli esercenti, che esortiamo a rimboccarsi le maniche. Infatti, siamo convinti che una parte
fondamentale del rilancio dipende dalle capacità e dall’impegno di ciascuno di noi.
• Alle istituzioni, alle quali chiediamo un impegno rinnovato per rendere il centro cittadino più attrattivo, con azioni mirate che siano di effettivo supporto alle attività commerciali. Serve maggiore programmazione e una migliore promozione delle iniziative, entrambe carenti durante il Natale appena trascorso.
• Ai media locali, ai quali chiediamo di evitare narrazioni che danneggiano l’immagine del nostro centro storico e di valorizzare, invece, le potenzialità e il valore delle nostre attività locali.
• Infine, ai cittadini, che invitiamo a riscoprire il valore dello shopping di prossimità, non solo come gesto economico, ma come atto di appartenenza e sostegno alla comunità.
Una prima iniziativa del nuovo anno sarà la fidelity card che consentirà ai clienti di accumulare cashback immediatamente spendibile nelle attività aderenti. Si tratta di un’iniziativa che sarebbe dovuta partire prima di Natale, ma il lancio è stato posticipato per motivi tecnici e organizzativi, al fine di garantirne il massimo impatto.