Il 4 febbraio scorso le classi classi IV C Scientifico e IV A Classico dell’I.I.S. “Impallomeni”, vincitrici del Concorso “Un giorno in Senato”, sono state premiate a Palazzo Madama per il Disegno di legge dal titolo: “Modifiche per la riorganizzazione dell’esecuzione delle misure limitative della libertà personale e per una più efficace individualizzazione del trattamento penitenziario”. Gli studenti, guidati dai…
ContinuaGiorno: 12 Febbraio 2025
Women Social Night, a Milazzo raccolta fondi contro la violenza sulle donne
L’8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si terrà presso lo storico Palazzo D’Amico di Milazzo l’evento di beneficenza “Women Social Night”, organizzato da E20divini srl con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore dell’Associazione Astrea – Amici delle Donne. L’iniziativa nasce per celebrare le conquiste femminili e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle discriminazioni e violenze che ancora oggi…
Continua“Il Giocattolaio” al Teatro Placido Mandanici: Francesca Chillemi protagonista di un thriller psicologico mozzafiato
Martedì 25 febbraio 2025, il Teatro Placido Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) ospiterà un appuntamento imperdibile per gli amanti del thriller psicologico: Il Giocattolaio, con Francesca Chillemi e Kabir Tavani, per la regia di Enrico Zaccheo. Uno spettacolo che promette di tenere il pubblico con il fiato sospeso, in un crescendo di tensione e colpi di scena che…
ContinuaLa Vittorio Morace, prima nave ibrida veloce al mondo, viene autorizzata a viaggiare in elettrico.
… è una PEC da parte del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, facente capo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ad autorizzare l’utilizzo delle batterie di accumulatori al fine di alimentare i servizi e le power unit dell’imbarcazione, consentendo di fatto l’utilizzo in conformità al progetto. L’ innovativa HSC Vittorio Morace, entrata in esercizio nel luglio…
ContinuaIsole, per i pendolari pubblici via al rimborso dei biglietti
Anche per il 2025 i dipendenti pubblici pendolari che prestano servizio nelle isole minori della Sicilia possono ottenere il rimborso integrale del biglietto di viaggio da parte della Regione. Prosegue, dunque, l’agevolazione istituita dal governo Schifani nel 2023. L’assessore alle Infrastrutture e mobilità. Alessandro Aricò, ha firmato il decreto che consente di ottenere i rimborsi. Cambiano le modalità, però, «con…
ContinuaTrasporti extraurbani affidati i servizi su bus
Affidati i servizi di trasporto pubblico locale extraurbano su pullman in Sicilia. L’assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità ha concluso la procedura avviata l’anno scorso per affidare, per nove anni, il servizio nei quattro lotti in cui è stata suddivisa l’Isola: il bacino di Palermo e Trapani, per 13.794.400 chilometri, è stato affidato al Consorzio Trasporti Siciliani Nord in associazione temporanea…
ContinuaIl milazzese Giuseppe Giorgianni e la sua iNNOVA tra le eccellenze italiane nel mondo
La Sala Nassirya di Palazzo Madama presso il Senato della Repubblica ha ospitato l’evento “Tecnologia e Made in Italy”, un’importante occasione per approfondire il ruolo dell’innovazione nel rilancio e nella competitività del sistema produttivo italiano. Tra i protagonisti dell’evento, promosso dal Senatore Adriano Paroli, ha spiccato la presenza dell’ingegnere Giuseppe Giorgianni, fondatore di iNNOVA, azienda di riferimento nel campo dell’intelligenza…
ContinuaCardiologia: il Policlinico di Messina punto di riferimento per l’innovazione
La Cardiologia del Policlinico Universitario di Messina si conferma punto di riferimento per l’assistenza ai pazienti che necessitano di trattamenti specialistici. È stato inaugurato proprio nei giorni scorsi al Policlinico “G. Martino” di Messina il primo corso interuniversitario regionale di alta formazione in elettrofisiologia ed elettrostimolazione. Un’iniziativa che coinvolge le università di Messina, Catania, Enna e Palermo, offrendo agli specializzandi…
ContinuaFORZA ITALIA PROPONE “CARING NURSE” NEI PRONTO SOCCORSO.
Una figura professionale dedicata alla comunicazione con i familiari dei pazienti per prevenire tensioni e migliorare la qualità dell’assistenza. È questa la proposta contenuta nella mozione presentata oggi all’Assemblea Regionale Siciliana dal gruppo parlamentare di Forza Italia, primo firmatario l’onorevole Salvo Tomarchio. “L’esperienza quotidiana nei nostri Pronto Soccorso evidenzia come le maggiori criticità non derivino solamente dai tempi di attesa,…
ContinuaLUTTO PERINATALE, ARS approva sostegno per donne vittime.
“L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato oggi, all’interno del collegato alla Finanziaria, lo stanziamento di 100mila euro per il 2025 destinati al servizio specialistico di supporto psicologico per le donne che affrontano il trauma della perdita perinatale. Un risultato importante che testimonia la sensibilità delle istituzioni verso un dramma che colpisce in Sicilia circa 4 donne ogni 1000 gestanti, la percentuale…
Continua