Il milazzese Giuseppe Giorgianni e la sua iNNOVA tra le eccellenze italiane nel mondo

La Sala Nassirya di Palazzo Madama presso il Senato della Repubblica ha ospitato l’evento “Tecnologia e Made in Italy”, un’importante occasione per approfondire il ruolo dell’innovazione nel rilancio e nella competitività del sistema produttivo italiano. Tra i protagonisti dell’evento, promosso dal Senatore Adriano Paroli, ha spiccato la presenza dell’ingegnere Giuseppe Giorgianni, fondatore di iNNOVA, azienda di riferimento nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie innovative con sede a Milazzo in provincia di Messina.

Nel corso del suo intervento, Giorgianni ha illustrato il percorso che ha portato iNNOVA a distinguersi nel panorama tecnologico internazionale, con sedi in Italia e all’estero, tra cui Abu Dhabi. “Fare impresa al Sud non è semplice, ma l’innovazione è il vero motore della crescita. Con iNNOVA abbiamo dimostrato che l’Italia può essere competitiva nel settore tecnologico a livello globale”, ha dichiarato.

Durante l’evento, Giorgianni ha presentato alcuni dei progetti più innovativi della sua azienda, tra cui Kelly, un concierge digitale per smart city, e la Badante Digitale, uno specchio intelligente che supporta gli anziani nel monitoraggio della salute. Inoltre, ha ricordato il successo di Evolvera, il primo smartwatch al mondo con Intelligenza Artificiale completamente personalizzabile, premiato al CES 2025 di Las Vegas, che rappresenta un esempio di eccellenza italiana capace di coniugare tecnologia e benessere. “L’intelligenza artificiale deve essere al servizio delle persone e delle imprese, migliorandone la qualità della vita e la competitività”, ha aggiunto.

Accanto a Giorgianni, hanno partecipato alla conferenza Viola Verga, di Sacco System, e Cristina Galoppi, di RCS S.p.A., che hanno offerto il loro contributo sulla valorizzazione del Made in Italy attraverso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative. L’evento è stato moderato dal giornalista Francesco Condoluci.

L’evento si è concluso con l’intervento del Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, che ha sottolineato l’importanza di politiche a sostegno dell’innovazione per rafforzare la posizione dell’Italia nel contesto globale.

La presenza di Giuseppe Giorgianni e di iNNOVA al Senato della Repubblica rappresenta un ulteriore riconoscimento del ruolo strategico che l’azienda gioca nello sviluppo delle nuove tecnologie, dimostrando come il Mezzogiorno possa essere protagonista della rivoluzione digitale in corso.

Prossima tappa per la startup milazzese dal 13 al 15, al World Artificial Intelligence Cannes Festival in Francia.

Articoli consigliati