Intervenendo in plenaria al Parlamento Europeo, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha espresso forte preoccupazione per la situazione della STMicroelectronics di Catania, che nonostante i 2 miliardi di euro di aiuto di Stato, approvati dalla Commissione Europea, per la costruzione di un nuovo impianto, ha annunciato la cassa integrazione per 2.500 lavoratori su un totale di 5.400. “È uno scandalo inaccettabile –…
ContinuaGiorno: 13 Marzo 2025
Tante iniziative e raccolta solidale da parte dell’associazione “Astrea – amici delle donne” di Milazzo
Settimana intensa l’associazione Astrea-amici delle donne che in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne ha voluto far conoscere il libro “Ti bacio quando torno” la storia di Santina una storia di settant’anni fa, estremamente attuale, continuando così a portare avanti l’obiettivo che si prefigge sin dalla sua costituzione prevenire, sensibilizzare e contrastare la violenza di genere coinvolgendo la…
ContinuaCancro e invecchiamento, c’è un legame: lo studio
C’è un legame tra cancro e invecchiamento. A provare a fare il punto sulle complesse e articolate connessioni è uno studio italiano perché il modo in cui i meccanismi molecolari, coinvolti nell’invecchiamento, si intersecano con quelli alla base dello sviluppo tumorale non è ancora chiaro. A esplorare e analizzare in maniera critica la letteratura scientifica sull’argomento sono Lucrezia Trastus, ricercatrice…
ContinuaCon un nuovo successo chiude i battenti il Milazzo Film Festival – Attorstudio. Ecco i nomi di tutti i premiati
Nuovo successo per il Milazzo Film Festival che domenica scorsa ha chiuso i battenti dopo aver accolto sul palco del teatro Trifiletti Sergio Rubini, Anna Carlucci, Vanessa Scalera, Sonia Bergamasco, Marco Tullio Giordana e lo scenografo Marco Dentici. L’undicesima edizione della kermesse mamertina, la seconda targata Attorstudio, ideata dall’associazione l’Altra Milazzo insieme ai direttori artistici Mario Sesti e Caterina Taricano…
ContinuaGli studenti di Terme Vigliatore spediscono una lettera scritta a mano
Far provare ai più piccoli l’emozione di una lettera contenente i propri pensieri scritti a mano e in viaggio verso il destinatario prescelto. È con questo intento che le insegnanti Francesca Da Campo e Antonina Genovese del plesso Maceo dell’istituto comprensivo “Terme Vigliatore” hanno accompagnato un gruppo di studenti presso l’ufficio postale cittadino di piazza Municipio per vivere una giornata…
Continua“A Night Sergio Bernal” al Teatro Mandanici: la grande danza spagnola arriva a Barcellona Pozzo di Gotto
Il Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) è pronto ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione: “A Night Sergio Bernal”, in programma domenica 16 marzo 2025 alle ore 21:00. Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con il Circolo Auto Moto d’Epoca di “Alzavalvola” di Castroreale, presieduto da Enrico Munafó, per la direzione artistica di Fabio Portaro, vedrà…
ContinuaNel Messinese il più grande collezionista di vinili rock-metal: 18mila dischi e tante rarità
TORREGROTTA (ME) – Tre picture disk “prove di stampa” dei primi storici dischi dei Metallica comprate in Svezia, Olanda e Usa (ne esistono solo tre copie al mondo), il testo della celebre canzone “Smells like teen spirit” autografato da Kurt Cobain dei Nirvana, un quadro del 1966 del chitarrista dei Rolling Stones Ronnie Wood, un poster autografato dai Sex Pistols e una t-shirt indossata da loro leader Johnny Rotten, ma soprattutto oltre…
ContinuaReferti arretrati a Trapani, il piano dalla Regione
La Regione ha varato un piano straordinario per abbattere i tempi di attesa nella refertazione dei campioni di anatomia patologica all’Asp di Trapani. Il monitoraggio compiuto ha rivelato i numeri dell’emergenza: i campioni ancora da refertare sono più di 3.300: 1.405 del 2024 e 1.908 del 2025. Il piano coinvolge diverse strutture sanitarie siciliane. L’obiettivo è smaltire l’arretrato entro il…
ContinuaImprenditoria femminile, timidi segnali di ripresa nel Messinese Blandina: «La certificazione della parità di genere, fattore trainante della crescita economica»
Nel 2024, le imprese femminili registrate sono 14.672 e rappresentano il 23,3% delle imprese totali della provincia. Il settore maggiormente rappresentato è quello del Commercio che pesa per il 33,16% (4.195 imprese), seguito dall’Agricoltura (14% con 1.771 registrate) e dai Servizi di alloggio e ristorazione (11,51% pari a 1.456 imprese registrate). Dai dati elaborati dall’ufficio statistica della Camera di commercio…
ContinuaPartito Comunista Italiano siciliano, Marco Filiti confermato segretario regionale. Il milazzese Tramontana nel comitato regionale
Si è tenuto presso la sezione “Enrico Berlinguer” del Pci di Siracusa, il 3° Congresso regionale del Partito Comunista Italiano siciliano. Ampia e articolata la relazione del segretario uscente, Marco Filiti, che ha toccato temi di politica estera, nazionale e siciliani. Dalla totale contrarietà alle politiche imperialiste e guerrafondaie messe in atto dalla Nato, dalla UE e dagli Usa, alla…
Continua