Settimana intensa l’associazione Astrea-amici delle donne che in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne ha voluto far conoscere il libro “Ti bacio quando torno” la storia di Santina una storia di settant’anni fa, estremamente attuale, continuando così a portare avanti l’obiettivo che si prefigge sin dalla sua costituzione prevenire, sensibilizzare e contrastare la violenza di genere coinvolgendo la cittadinanza e il territorio quest’anno Il libro oltre a raccontare la storia e il femminicidio avvenuto in un paesino dell’entroterra siciliano, fa riflettere su pregiudizi e stereotipi di cui ancora oggi noi siamo vittime, e da voce a Santa Cannella una ragazzina che paga con la vita la sua voglia e il suo diritto all’indipendenza. L’evento si è svolto mercoledì 5 marzo alle ore 17.30 a palazzo D’amico, alla presenza di Cataldo lo Iacono autore del testo persona di rande spessore e sensibilità che ha ridato voce ad una vittima per troppi anni dimenticata. Hanno dialogato con l’autore l’avvocato Santina Dante vicepresidente dell’associazione Astrea-amici delle donne e la dottoressa Sebastiana Genovese Psicologa/Psicoterapeuta, presidente dell’associazione. Nella stessa cornice di palazzo D’amico si è svolto giorno 8 marzo dalle 19:30 l’evento Woman Social Night organizzato dalla società E20Divini per volere della signora Maria Magliarditi che molto si è spesa per la causa a favore dell’associazione Astrea trasformando così la giornata in occasione di solidarietà a favore delle donne vittime di violenza. All’evento hanno collaborato diverse realtà cittadine e culturali, a partire dal Milazzo Film Festival, che ha aperto la serata con la proiezione del film “Prima Donna”, la storia di una pioniera dei diritti femminili, che rifiutando il matrimonio riparatore ha permesso un grande cambiamento giuridico,sociale e culturale. Uno dei momenti che più hanno emozionato i presenti è stato l’ingresso in sala dell’attrice e regista Sonia Bergamasco, che ha consegnato alla presidente dell’Associazione Astrea – Amici delle Donne, dott.ssa Sebastiana Genovese, l’assegno con la cifra raccolta durante l’evento: 6.300 euro destinati a sostenere le attività dell’associazione, impegnata da anni nel supporto alle donne in situazioni di difficoltà o vittime di violenza “Sono veramente molto onorata di ricevere questo contributo a favore della nostra piccola realtà” ha dichiarato la presidente di Astrea “Negli anni abbiamo sempre cercato di offrire un aiuto concreto legale o psicologico alle donne che si trovano ad affrontare momenti difficili. Essere qui stasera, circondate da tanto affetto e partecipazione, ci riempie di gratitudine e ci dà la forza di continuare questa missione, intervenendo anche sulle giovani generazioni da cui deve partire il grande cambiamento culturale.”