Il giornalista Salvino Cavallaro incontra il Prof. Giuseppe Rando.

Continua il successo dell’interessante rubrica di interviste che il giornalista Salvino Cavallaro propone sulla piattaforma di Momenti in Tv-Radio, in diretta streaming su Facebook e Youtube. Una narrazione di storie, emozioni e personaggi, racchiuse in un segmento creato apposta per trovare l’empatia con gli affezionati ascoltatori che stanno dando prova di non perdere mai l’occasione per conoscere, apprezzare e immedesimarsi in percorsi di vita che affascinano per la delicatezza con la quale vengono proposte. Alle ore 15,00 di giovedì 17 aprile 2025, si rinnoverà l’incontro con la cultura e quei momenti che fanno parte della ricchezza del sapere. Salvino Cavallaro, infatti, avrà come ospite nel suo salotto di interviste il Prof. Giuseppe Rando. Già professore ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università di Messina, il Prof. Giuseppe Rando insegna Critica Letteraria e Letterature Comparate presso la scuola per Mediatori Linguistici di Reggio Calabria. Laureato con il massimo dei voti e lode presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina, assistente di ruolo e quindi professore associato di Lingua e Letteratura Italiana presso la Facoltà del Magistero della stessa Università, svolgeva dapprima studi e ricerche su Alfieri “politico” e “comico”, rilevando, in specie, l’incidenza delle tesi elaborate dai costituzionalisti francesi della seconda metà del Settecento. Molti sono i libri pubblicati dal Prof. Rando. Innumerevoli pagine di storia e cultura, capaci di farci interessare e anche erudirci su tanti aspetti intellettuali esposti sempre con cura e precisione. Tra gli altri ci piace ricordare la sua comunicazione al IV Convegno Internazionale di Studi Leopardiani su la “Linea Politica Alfieri – Leopardi, nello “Zibaldone”, pubblicata negli atti di quel convegno. E poi tanto altro, su Manzoni e i saggi su Parini, Leopardi, Boner, Pirandello. Ma il Prof. Giuseppe Rando si è occupato anche di poesia dialettale con un saggio monografico su Maria Costa “Cultura e Prospettive” e di poesie tout court su tantissimi altri autori. Tuttavia, nonostante la concretezza di un percorso professionale di alto livello culturale, nell’incontro che il giornalista Salvino Cavallaro condurrà con il Prof. Rando, emergerà preponderante il desiderio di conoscere il suo ospite soprattutto nella sua interiorità, cercando di aprire quei cassetti dell’anima che sono l’emblema della nostra natura, lo specchio di quel che siamo in profondità. Dunque, un motivo in più per essere presenti in un pomeriggio di cultura e momenti che traducono la voglia di sapere ma anche conoscersi attraverso l’analisi di ciò che siamo.

Articoli consigliati