Messina, il Marina del Nettuno tra i due porti siciliani Bandiera Blu 2025

Il Marina del Nettuno conferma la bandiera blu in tema di buone pratiche ambientali. E’ uno degli 84 approdi ad avere issato la bandiera in Italia. Uno dei due porti siciliani ad avere tagliato il traguardo. L’ambìto riconoscimento è stato annunciato assieme a quelli assegnati ai comuni italiani, ai porti, alle spiagge dalla Foundation for Environmental Education, l’organizzazione internazionale no-profit…

Continua

Galvagno, 79 anni dopo difendiamo Statuto autonomista

“Celebrare i settantanove anni dello Statuto della Regione siciliana e’ un dovere nei confronti di quanti, subito dopo il dramma della Seconda guerra mondiale, si ritrovarono, provenendo da contesti sociali e politici diversi, per dare vita al primo vagito di quella che solo piu’ tardi sarebbe diventata l’Italia repubblicana: fu il primo atto formale della rivalsa del popolo siciliano. Una…

Continua

Sicilia Sud Est: il Sistema Camerale al fianco delle imprese per aiutarle a crescere

Presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio del Sud Est Sicilia (Piazza della Borsa, Catania), si è tenuto l’evento “Sinergia e opportunità del Sistema Camerale” dedicato alle imprese di Catania, Ragusa e Siracusa. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di presentare alle imprese delle tre province gli strumenti e i servizi che il Sistema Camerale offre per supportarle nel loro…

Continua

L’innovativa nave ibrida veloce “Ferdinando Morace” in linea tra Messina e Reggio Calabria

  Importanti novità per i viaggiatori dello Stretto: Liberty Lines potenzia la sua flotta con l’introduzione della moderna nave ibrida veloce “Ferdinando Morace” sulla rotta Messina-Reggio Calabria. L’imbarcazione, varata nell’autunno del 2024, è la quarta unità della serie di 9 navi ibride veloci che saranno consegnate entro la prima metà del 2026, capaci di navigare in modalità totalmente elettrica ad…

Continua

“Alpini ribelli” un libro dell’ANA nell’80° della Resistenza

Sessantadue Medaglie d’oro al valore della Resistenza sono state concesse ad alpini. Un contributo rilevante quello delle penne nere alla lotta di liberazione: rilevante ma poco conosciuto e sinora mai oggetto di uno studio organico. Nell’80° anniversario della Liberazione ha rimediato l’Associazione Nazionale Alpini che ha voluto la realizzazione del volume “Alpini ribelli. Studi storici sulle Penne nere nella Resistenza…

Continua

L’associazione “San Martino Fest” dona 156 libri in CAA alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore del territorio e dell’inclusione scolastica. In queste settimane l’Associazione ha donato 156 libri in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi Secondo e Terzo di Milazzo, con l’obiettivo di favorire l’inclusione scolastica dei bambini con bisogni comunicativi complessi. Alla cerimonia…

Continua

Schillaci (m5s), ministero salute chiede chiarimenti su probabile buco da 40 milioni nella sanità siciliana e Corte dei conti apre fascicolo, caos nella gestione e zero risposte dal governo

ALERMO – “La situazione della sanità pubblica in Sicilia si aggrava di giorno in giorno. Il ministero della Salute ha scritto una nota ufficiale con la quale sostiene che ci sia un probabile buco di 40 milioni di euro nei conti dell’assessorato alla Salute, legato ai posti letto post-Covid. Ed anche la Corte dei Conti ha aperto un fascicolo. Si…

Continua

Massimo Boldi a Salina per il Premio Massimo Troisi. Confermata madrina Maria Grazia Cucinotta

Oltre 70 film girati nell’arco di sei decenni di attività: sempre amato e apprezzato da un pubblico ampio ed eterogeneo: Massimo Boldi, 80 anni a luglio prossimo, riceverà il Premio Massimo Troisi a Salina, l’isola che fu set de “Il Postino”, considerato il testamento cinematografico troisiano. La XIV edizione di Marefestival si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 giugno: tre giornate…

Continua