Ci siamo intervistati vicendevolmente più volte, ci siamo conosciuti personalmente e spesso ci teniamo in contatto attraverso i social. Tuttavia, nonostante io avessi percepito di Carmen Villalba una particolare sensibilità d’animo e un tratto di notevole interiorità non sempre percepibile a chi vede il mondo con superficiale esteriorità, non potevo certamente pensare a una figura così ricca di un percorso umano irto di difficoltà, di pericolo di abbandono, ma capace di risollevarsi e raccontare apertamente agli altri le proprie vicissitudini, con i consigli di mai abbattersi nei momenti più bui della vita, ritrovando autostima in una percezione positiva di sé. E’ l’essenza del suo primo libro intitolato “Prenditi cura di te” – edizioni Smasher – 12 passi per la crescita personale e una sana autostima. Una sorta di manuale, guida o che dir si voglia prontuario, capace di aiutare con animo altruistico coloro i quali vivono momenti difficili di vita e si sentono chiusi nel buio della propria esistenza. “Mi sono resa conto di quanto fosse meraviglioso il mondo intorno a me, la bellezza di un tramonto, il suono delle onde, il profumo del mare, il cinguettio di un uccello…..e di quanto avessi da ringraziare per tutto ciò che avevo. Ho iniziato a praticare la gratitudine in modo più consapevole e a vivere ogni giorno con la gioia nel cuore”. Non sono versi poetici dettati da attimi eterei di vita, ma considerazioni reali su uno status di costruzione personale nel mettere in pratica attraverso la gratitudine delle piccole, grandi cose della vita, il modo di rialzarsi e cogliere gli attimi talora sfuggenti, che spesso non siamo in grado di percepire come ricchezza e patrimonio regalatoci da Dio e dalla natura stessa.
Il libro, così come dicevamo pocanzi, si sviluppa su 119 pagine che mettono in evidenza i 12 passi che Carmen Villalba ci consiglia di seguire con attenzione per ritrovare l’autostima perduta. 12 passi che si suddividono in – “Conosci te stesso” – “Accetta te stesso” – “Sii gentile con te stesso” – “Impara dalle tue esperienze” – “Imposta obiettivi realistici” – “Sviluppa le tue abilità” – “Cura la tua salute fisica e mentale” – “Circondati di persone positive” – “Credi in te stesso” – “Coltiva la gratitudine” – “Pratica la resilienza” – “Celebra i tuoi successi”. Tutti questi punti rappresentano l’essenza di quel ritrovarsi dopo essersi persi. “Prenditi cura di te” è, infatti, un invito a esplorare i dodici passi che Carmen Villalba ha attentamente elaborato per guidare chi legge verso lo sviluppo di una percezione positiva di sé. Ogni passo è accompagnato da esercizi pratici pensati per integrarsi facilmente nella vita quotidiana partendo dall’esperienza personale, l’autrice accompagna i lettori alla scoperta delle proprie capacità, abilità e aspirazioni, i desideri, infatti, possono realizzarsi con dedizione, perseveranza e consapevolezza di sé. Nonostante gli ostacoli, le difficoltà e le sfide che la vita ci pone davanti, le nostre risorse interiori ci rendono artefici del nostro destino e del nostro futuro.
Insomma, un libro che si può sintetizzare nel manuale del cercare di capire chi siamo, cosa vogliamo e come possiamo ritrovarci dopo esserci persi nei momenti più difficili della vita. E’ Carmen Villalba che ci prende amichevolmente per mano e ci dice: “Guarda che cosa è successo a me e come ne sono uscita fuori. Segui i miei consigli……”. Ammirevole contributo di grande comunicazione sociale, per vivere bene attraverso la propria realizzazione. E’ Carmen Villalba, è “Il sorriso che non conosce confini”, così come l’ho sempre descritta in un’icona trasmissibile di fiducia alla vita.
Salvino Cavallaro