Al Salone del Libro di Torino, presente anche l’Unitre Università della Terza Età.

Momenti di cultura e incontri che rendono carezzevoli situazioni di vita sociale. È il forte messaggio dettato dalla cultura che non ha eta’ e che si caratterizza in voglia di continuare a scoprire, conoscere, imparare, tenendo la mente sempre in allenamento. È stata questa l’essenza dell’incontro della partecipazione dell’Unitre – Università della Terza Età di Torino – al Salone del Libro. Moderato dall’ex direttore del quotidiano “Torino Cronaca” Beppe Fossati, l’incontro si è sviluppato attraverso gli interventi del Presidente Nazionale Unitre Dr. Piercarlo Rovera, il Presidente dell’Unitre Torino Dr. Biagio Ingignoli, la Dott.ssa Margherita Oggero e il giornalista Bruno Quaranta. Tutti gli interventi hanno dato luce al significato della cultura attraverso il titolo emblematico “Vecchio è bello……se ci arrivi”, una forma satirica per significare la fortuna di arrivare alla terza o quarta età che dir si voglia, e avere ancora il desiderio di vivere intensamente le emozioni e la voglia di socializzare attraverso la cultura. Un messaggio di straordinario impatto, per sollecitare i presenti a una profonda riflessione di vita. Infine, il presidente Dr. Biagio Ingignoli ha informato i presenti che l’Unitre Torino, in occasione dei 50 anni di vita, ha invitato il presidente Sergio Mattarella, quale illustre ospite istituzionale, per significare l’importanza dell’Università della Terza Età. L’incontro dovrebbe avvenire nel prossimo autunno, presumibilmente a ottobre o novembre 2025. Salvino Cavallaro

Articoli consigliati