Fratelli d’Italia Milazzo si prepara in vista delle elezioni di maggio

Il partito Fratelli d’Italia a Milazzo accende la macchina elettorale i n vista delle prossime scadenze, ma non solo.

Ha programmato già da giugno u.s. degli incontri cittadini per informa la cittadinanza a 34 mesi di Governo Nazionale i decreti, i disegni d Legge presentate e le riforme in cantiere.  Saranno incontri che proseguiranno anche durante il mese di agosto.

Ancor più importante farsi trovare pronti a maggio, è   intenzione del partito chiedere a chi un tempo militava nel centro destra in particolar modo a destra, in ambito locale, indipendentemente da chi ricopriva incarichi o era un semplice iscritto. Di ritornare a casa, una casa sempre aperta accogliente con chi un tempo, a maggior ragione quando era davvero difficile dichiararsi di destra, oggi si avverte la necessità di far squadra.

Non è da parte del partito una sorta di campagna acquisti, né campagna abbonamenti, le persone guardano Fratelli d’Italia con fiducia il trend del Presidente del Consiglio è giorno per giorno in crescita, dettato da una politica di autorevolezza non di austerità, una politica di fiducia che guarda con interessa il meridione d’Italia.

Hanno già aderito parecchi ex An di Milazzo. Ne dà notizia augurando buon lavoro il Presidente Provinciale del partito Avv. Giosuè Giardiana   ratificando le nomine nel direttivo nel direttivo cittadino del circolo di fratelli d’Italia mamertino   accogliendo con enfasi e gioia il signor Carmelo Migliazzo, iscritto al mondo giovanile di destra al nucleo Fronte della Gioventù di Milazzo già nel 1975 ed ex consigliere comunale ex assessore ex componente A.S.I. ed ultimo presidente del circolo territoriale di A.N.  di Milazzo, ed il signor Mimmo Strano, che ha iniziato nel lontano 1974 d’dapprima col Gruppo sportivo Fiamma   guidato dal compianto Nino Alberti a cui a partecipavo nei campionati di atletica leggera come velocista, sia provinciali, regionali ed infine ai campionati italiani; nello stesso anno aderì al mondo giovanile di destra al nucleo del Fronte della Gioventù dapprima a Barcellona Pozzo di Gotto per poi trasferirsi al nucleo giovanile del partito  di Milazzo, continuando a gareggiare fino al 1978. Il suo percorso politico continua nel Msi fino a Fiuggi con l’avvento di AN, ma sicuramente lungimirante perché i tempi non erano abbastanza maturi per un partito unico, una casa dei conservatori italiani; a suo dire: “è stata una fusione a freddo, pertanto non mi riconoscevo all’interno del Popolo delle Libertà.

Con la nascita di Fratelli d’Italia si riavvicina alla politica perché dopo l’esperienza fallimentare popolana, qualunquista dei Cinque stelle la politica si riappropria del suo significato più vero.  Dichiara: “Oggi mi riconosco nel percorso politico di Fratelli d’Italia sia di quando si era all’opposizione che oggi al Governo le politiche sociali di Fratelli d’itali mi inducono ad affermare che il percorso tracciato è quello giusto”.

Entrambi: Migliazzo e Strano desiderano ringraziare sia il Presidente Provinciale del partito Avv. Giosue Giardina per la fiducia accordata, sia al Presidente del circolo cittadino Dott.ssa Ivana Bonaccorsi, e tutta la deputazione regionale e nazionale del partito entrambi tengono in particolar modo nel dire che “non è loro intenzione avere ruoli elettivi ma dispensare consigli esser pantheon, se occorre essere anche critici, una critica costruttiva. Presto ci incontreremo col direttivo cittadino per pianificare le iniziative locali tra la gente con la gente, il patito persisterà alle scadenze elettorali”.

 

Articoli consigliati