Non ci sono parole quando si finisce così oltre il perimetro dell’umano, perché la parola mantiene sempre un legame con la razionalità… Invece, arranchiamo fra domande accorate e inutili e l’indifferenza della vita che continua senza insegnarci nulla. Più di una volta mi sono detta che, chi esercita il potere, o è privo di qualche elemento che il genere umano…
ContinuaCategoria: Cronaca
Convocato un “tavolo di coordinamento eoliano” per la valorizzazione di Vulcano e delle Isole Eolie
“Valorizzazione per l’isola di Vulcano”: è questo quello che si prefigge da quasi un anno “La Fucina di Efesto” ASP al fine di mitigare gli effetti del calo della domanda turistica che ha caratterizzato il 2021 e il 2022. Dal 2022 l’Associazione sta strutturando diverse iniziative in maniera totalmente indipendente e autonoma, avvalendosi delle risorse degli Attori Sociali presenti sul…
ContinuaCANTIERE CONTROLLATO DAI CARABINIERI: SOSPESA L’ATTIVITÀ E DENUNCIATO IL TITOLARE. COMMINATE AMMENDE E SANZIONI PER L’AMMONTARE DI OLTRE 22.000 EURO
Nel quadro delle iniziative finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro e l’emersione del lavoro nero, disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina, i militari della Compagnia di Taormina, supportati dai Carabinieri del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sottoposto a verifica un cantiere edile allestito a Giardini Naxos. All’esito dell’attività ispettiva,…
ContinuaMESSINA, ATTIVITÀ DEL NUCLEO RADIOMOBILE CARABINIERI NEL MESE DI GENNAIO.
Nel mese di gennaio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, il Reparto dell’Arma che, nell’ambito del piano di controllo coordinato del territorio cittadino, insieme alle altre Forze dell’Ordine, assicura il servizio di prevenzione e di pronto intervento nelle 24 ore, nel corso delle attività di pattugliamento, hanno controllato 1.422 persone e 1.186 veicoli. Nei primi 30 giorni dell’anno, in…
ContinuaCaltanissetta: Dia sequestra 4 milioni a imprenditore
Un bar-ristorante, imprese attive nel settore dei calcestruzzi e nelle sale gioco, ville con piscina. Sequestro da 4 milioni di euro in Sicilia dove la Direzione Investigativa Antimafia del Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha dato esecuzione a un decreto di confisca definitiva a carico di un imprenditore di Enna gravato da precedenti penali e ritenuto a “elevata pericolosità sociale”. Il…
ContinuaEvade da domiciliari e getta cane degli zii dal balcone, arrestato
Un uomo di 35 anni è stato arrestato a Catania dai carabinieri, ai quali si è consegnato dopo essere evaso dall’abitazione degli zii dove scontava i domiciliari: dopo aver litigato coi parenti ha buttato dalla finestra il loro cagnolino, che è rimasto ferito. E’ accaduto in via Capo Passero, dove una pattuglia è stata avvicinata dal 35enne. Dopo aver accompagnato…
ContinuaNino e Francesca. La tragica fine di due giovani pieni di sogni ancora da realizzare
La morte di Nino Calabró e Francesca Di Dio ha scosso le comunità di Barcellona e Milazzo e Montagnareale luoghi di origine delle due giovani vittime che hanno trovato la morte in Inghilterra, presumibilmente due giorni fa. Due giovani vite divenute tristemente note; Francesca aveva raggiunto Nino in Inghilterra per trascorrere insieme le festività natalizie. Da due giorni non rispondevano…
ContinuaPOLIZIA DI FRONTIERA. L’ATTIVITÀ DELLA POLIZIA DI STATO PRESSO LO SCALO MARITTIMO DI MESSINA
La Polizia di Frontiera si accinge a chiudere il resoconto annuale delle attività svolte nell’ambito portuale della Città dello Stretto. L’Ufficio della Polizia di Stato presso lo scalo marittimo è oggi diretto dal Commissario Capo dr.ssa Stefania Montò, proveniente dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, che da qualche mese ha avvicendato alla guida della Specialità il dr. Bruno Alampi,…
ContinuaAuto fuori strada in Umbria, morti quattro ragazzi. Il mondo del calcio può essere di aiuto alla sensibilizzazione dei giovani.
Nico Dolfi, Natasha Baldacci, Gabriele Marghi avevano 22 anni e Luana Ballini ne aveva 17. Erano andati a una festa di compleanno e sulla strada di San Giustino Umbro in provincia di Perugia, intorno all’una di notte hanno trovato la morte. Tutte vittime della strada, tante storie che si ripetono con drammatica cadenza, senza che si prendano misure atte a…
ContinuaAssenteismo e furti carburante alla Rap, 5 denunciati a Palermo
Furti di carburante e assenteismo alla Rap, (Risorse Ambiente Territorio Palermo SpA), azienda a capitale pubblico che si occupa dei servizi di nettezza urbana, raccolta indifferenziata e differenziata, spazzamento, smaltimento rifiuti ed igiene ambientale nel Comune del capoluogo siciliano. Con queste accuse i carabinieri a conclusione di un’attività d’indagine coordinata dalla procura, hanno denunciato cinque persone, di cui tre dipendenti…
Continua