La giuria della IV edizione del Festival Cortometraggi “In… Corto”, organizzato dall’Associazione di promozione sociale “Mutamenti Liberi”, che si svolgerà all’Auditorium del Parco “Maggiore La Rosa” a Barcellona Pozzo di Gotto venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio, è già al lavoro per selezionare i cortometraggi che saranno premiati nelle sezioni: 1. IN…CORTO 2023, euro 500,00 2. SICILIA IN… CORTO…
ContinuaCategoria: Cultura
Entrare nel tempio della letteratura ed essere travolti dalle emozioni Il racconto di una giornata trascorsa al XXXV Salone Internazionale del Libro di Torino
Ho visto code interminabili di persone di ogni età, ho visto l’incredibile voglia di arrivare a fare il biglietto per entrare al Salone Internazionale del Libro di Torino. Fantastica forza dell’anima incapace di scoraggiare ogni tentativo di rinuncia nonostante il freddo, la pioggia battente che ha inzuppato vestiti, scarpe, borse, zaini e anche le relative attrezzature come i computer che…
ContinuaIncontro con l’imprenditore della pasta fresca Achille Muzzarelli
E’ stato un piacevole incontro culturale e gastronomico, quello fatto in un ben noto ristorante di Torino, in cui si mangia rigorosamente con specialità piemontesi. Si potrebbe definire come la cena del gusto regionale, in cui è prevalsa l’attenzione verso la pasta fresca dell’imprenditore modenese di nascita, ma piemontese di adozione, Achille Muzzarelli. Dal punto di vista climatico la serata…
Continua“Alle porte dell’alba”, il romanzo di Giovanni Albano è presente al Salone del libro di Torino
XXXV Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 18 al 22 maggio 2023. E’ la più grande festa della letteratura, il centro dell’editoria che qui, al Lingotto Fiere dell’elegante e storica città sabauda, fonda il cuore pulsante di ciò che è il pensiero culturale. 115 mila mq espositivi, 573 stand, 48 sale e 13 laboratori, per oltre 1600 eventi e…
ContinuaMessina, grande partecipazione di pubblico alla prima edizione del Festival del Libro dell’infanzia ospitato al Palacultura
Grande partecipazione di pubblico alla prima edizione del Festival del libro dell’infanzia “Storie di tutti i colori,” organizzato nei giorni scorsi al Palacultura di Messina dall’associazione Intervolumina, presieduta da Giuseppe Lipari. Ad anticipare l’evento, assolutamente inedito per il contesto cittadino, lo spettacolo teatrale “Storie di confine” svoltosi il giorno prima del Festival all’Auditorium Fasola con protagonisti i due attori e narratori Alessia Canducci…
ContinuaLA SCRITTRICE NADIA TERRANOVA INCONTRA GLI STUDENTI DEL LICEO IMPALLOMENI
Un incontro con la scrittrice Nadia Terranova c’era già stato al Liceo Impallomeni ma era stato virtuale, in videoconferenza. Era il periodo buio e triste della pandemia. Ma un incontro con l’autore senza un autentico incontro, senza la possibilità di stringersi la mano e porgere una copia del libro da autografare, è un incontro con l’autore a metà. Oltretutto Nadia…
ContinuaAngelica Artemisia Pedatella, “Sono una donna leale, trasparente come l’acqua”
Un’intervista intimista. Si potrebbe definire un percorso nell’interiorità, capace di entrare nell’anima e toccare le corde del cuore. Ho voluto fortemente che questa intervista fatta ad Angelica Artemisia Pedatella fosse qualcosa di profondo per conoscere l’artista, ma soprattutto la donna dalla quale emerge il tratto evidente di una particolare sensibilità e di sentimenti profondi che sono la prerogativa del suo…
ContinuaDonne eccezionali…….37 Storie per imparare a risorgere dalle proprie ceneri” il libro della scrittrice Vittoria De Marco Veneziano, capace di farci riflettere sulla storia delle donne nelle società di sempre.
“Verrà il giorno in cui gli uomini riconosceranno la donna come sua pari, non solo nel focolare domestico, ma nei consigli della nazione. Allora, e non prima di allora, ci sarà il perfetto cameratismo, l’unione tra i sessi che porterà al massimo sviluppo della razza umana” – Susan B. Antony. E’ una delle tante frasi celeberrime citate nel libro intitolato:“Donne…
ContinuaRecensione di Floriano Romboli alla silloge “Nella carezza del vento, sbocciano fiori”
Grazia Marzulli pubblica in questa silloge che appare a marzo 2023 presso la Casa Editrice Guido Miano una serie di testi di notevole interesse artistico-culturale, ricavandoli in buona parte dalle varie raccolte di versi composti nell’arco di un decennio, da Il volo di Penelope (1998) a Salsedine (1999) a Selva di dissonanze (2000), da La luce verticale (2001) ad Anfratti…
ContinuaPapa Francesco e il suo decimo anno di pontificato
A quella fatidica e ripetitiva frase – “Non dimenticate di pregare per me” – oggi Papa Francesco nel giorno del suo 10° anniversario di pontificato aggiunge quest’altra frase capace di entrare dentro l’anima di tutti noi – “Regalatemi la pace del mondo”. Semplice, tenero, umano, Francesco è il primo Papa Gesuita che ha cambiato la chiesa. Da quella sera del…
Continua