Venerdì 18 ottobre, nella suggestiva atmosfera del Palazzo Naiadi e in concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, si è svolta la prima edizione del “Roma Premiere” organizzato da Bros Group Italia, un appuntamento che vuole dare risalto alle imprese e agli investitori italiani che sostengono le giovani produzioni cinematografiche. L’evento è iniziato in Piazza della Repubblica con la…
ContinuaCategoria: Cultura
Il dialogo tra mons. Antonino Raspanti, presidente della CESi e Marco Cossolo, presidente di Federfarma Verso la costruzione di una “Sanità dal volto umano” A Giardini Naxos conclusa la III edizione della convention di FarmàPlus
Tra conferme e innovazioni, nel solco della tradizione e con uno sguardo proteso verso la costruzione di una “Sanità dal volto umano”. Questo, ma non solo, nella terza edizione della convention di FarmàPlus, il “network” promosso da Sofad, Safar e FarvimaGroup a Giardini Naxos, aggregazione di farmacie indipendenti, nata in Sicilia ma presto capace di affermarsi in ambito nazionale, grazie…
Continua“Tradizioni e Cultura Etnea” Il giornale delle montagne siciliane
“Oggi ho il piacere di presentarvi il n. 0 di una realtà editoriale a distribuzione gratuita ‘Tradizioni e Cultura Etnea’ Il giornale delle montagne siciliane, in formato ‘tabloid’ foglio unico 4 pagine, stampato con fibra 100% riciclata che mi onoro di dirigere” lo ha dichiarato Domenico Interdonato, il quale ha concluso: “le presentazioni toccheranno tutte le aree montane della Sicilia,…
ContinuaGiornata di studi del PPE a Siracusa, attesi oltre 120 fra sindaci e amministratori locali
Sono oltre centoventi le prenotazioni confermate, da parte di sindaci e amministratori locali da tutte le nove province dell’Isola, per la Giornata di studi “#EUCommunication” che si terrà a Siracusa domenica 6 ottobre. L’iniziativa, dedicata al tema della Comunicazione politica, è promossa dal Gruppo del Partito Popolare Europeo al Parlamento Europeo, a cura dell’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione di Forza Italia a Bruxelles…
ContinuaRegione e Terna insieme per il tempio G di Selinunte
Un protocollo di intesa per la realizzazione del collegamento elettrico Italia-Tunisia “Elmed” e per alcuni interventi compensativi, tra i quali la ricostruzione parziale delle colonne del tempio G di Selinunte. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e l’ad di Terna, Giuseppina Di Foggia, hanno siglato un accordo per facilitare la realizzazione dell’importante infrastruttura energetica e per l’attuazione di opere di riqualificazione…
ContinuaA Sciacca l’incontro con l’autore Domenico Interdonato
Il mare a fare da sfondo in un piacevole incontro estivo, svoltosi presso la sede della Lega Navale e dedicato alla biografia del Capitano veneto Umberto Masotto, eroico precursore dell’artiglieria da montagna e comandante delle “Batterie siciliane”. Il salotto culturale itinerante dedicato al piacere della lettura, della scrittura e dell’arte, ha visto la partecipazione di un folto pubblico, che ha…
ContinuaNumeri importanti e bilancio positivo per la quarta edizione del Mythos Troina Festival
La quarta edizione del Mythos Troina Festival si è conclusa con un bilancio decisamente positivo. A fare una analisi, evidenziando i punti di forza di questa edizione della manifestazione sono Luigi Tabita, al suo primo anno da direttore artistico e il sindaco di Troina, Alfio Giachino. “Abbiamo vissuto un viaggio straordinario attraverso il mito classico e contemporaneo, durato ben 37 giorni e reso indimenticabile…
ContinuaLa vera anima di Annalisa Insardà
Così a Via d’Amelio il 19 luglio della mia prima volta lì: con nel cuore la fatica del ricordo, il dolore dei parenti sotto il palco a sentire chiamare i loro cari per nome e cognome e non più sotto l’impersonale e cumulativo termine di “scorta”; con sulla bocca i nomi di Agostino, Emanuela, Eddie Walter, Claudio e Vincenzo che…
ContinuaGIUSI ARIMATEA e la magia della sua scrittura
Narrare il dolore, la povertà, gli stenti e smuovere il sorriso del lettore, è possibile ? Per Giusi Arimatea , scrittrice, giornalista , drammaturga, è naturale! Che penna quella di Giusi che veste d’ironia, di poesia, di introspezione il suo capolavoro UNA VITA A COTTIMO: la storia di un giovane, Vincenzo,orfano di padre che vive con la madre una vita…
ContinuaArriva in Sicilia il film “Gli immortali”. Dal 21 giugno sarà presentato dalla regista Anne Riitta Ciccone e dai protagonisti Gelsomina Pascucci e David Coco
Arriva nelle sale siciliane “Gli immortali”, il nuovo film della regista italo – finlandese Anne Riitta Ciccone, che è stato presentato nel corso dell’ultima edizione del Festival del Cinema di Roma La pellicola è prodotta da The Film Club, Launchpad39a con Rai Cinema ed è distribuita da Europictures e Vision. “Gli immortali” verrà presentato nell’isola da venerdì 21 giugno dalla stessa regista, dai due protagonisti Gelsomina Pascucci e David Coco e Lorenzo d’Amico De Carvalho che…
Continua