E’ morto Gianni Minà, il cantore giornalista che sapeva mettersi in empatia con i suoi interlocutori.

Tra sport, spettacolo, politica e cultura, Gianni Minà è stato l’emblema del racconto della vita che si è manifestata attraverso tanti personaggi che ha intervistato. Un maestro di giornalismo capace di insegnarti come narrare l’anima di chi ti sta di fronte. Sì, Gianni Minà era tutto questo e anche qualcosa di più. Ho avuto la fortuna di conoscerlo e intervistarlo.…

Continua

Settimana della Famiglia 2023

Dal 25 marzo al 2 aprile 2023 torna la settimana della famiglia in Piemonte. Un importante evento culturale che a causa del covid19 ha dovuto fermare la sua programmazione. Ma, da quest’anno, le associazioni che formano il Forum provinciale di Cuneo, di Torino e di tutto il Piemonte, cercheranno di presentare quanto di più utile e bello si possa trovare…

Continua

Il decadimento totale del S.S.N.

Si tratti di visite specialistiche di Oculistica, Dermatologia, Cardiologia, Ortopedia – o qualsiasi altra richiesta autorizzata dal medico di famiglia tramite S.S.N. – all’atto della prenotazione la risposta è sempre la stessa: – “Non c’è posto con la mutua, se vuole possiamo vedere privatamente. La visita costa oltre cento euro e c’è la possibilità di farla entro pochi giorni”. Ma…

Continua

La Festa di San Giuseppe a Santa Croce Camerina (RG), tra tradizione e fede religiosa

Dopo la lunga ed estenuante fermata dovuta alla pandemia covid, Santa Croce Camerina, i suoi abitanti e anche coloro i quali abitano nei paesi limitrofi, hanno sprigionato tutta l’energia e l’entusiasmo inibito da causa di forza maggiore. E attraverso in quel “Viva San Giuseppe e Viva Santa Croce” è stato come tornare più forti di prima attraverso un rinnovato entusiasmo…

Continua

C’era una volta un papà

C’era una volta un papà. Si chiamava Giuseppe, ma tutti lo chiamavano Peppino. Era nato in Sicilia, a Giarre in provincia di Catania. Fin da piccolo aiutava suo papà a tagliare la legna nei boschi; un lavoro pesante, troppo duro per un bimbo della sua età, ma gli dava da vivere. Poi, quando divenne più grande, si arruolò nell’Arma dei…

Continua

La festa del papà e il suo vero significato

Detesto la definizione di “perfetto”. Ma poi esiste davvero la perfezione?  No, perché non ci sono al mondo padri perfetti e persone perfette. Chi di noi può vantarsi di esprimere tale figura? Esistono padri attenti, premurosi, responsabili del futuro del proprio figlio. Padri fragili e forti che si interrogano giornalmente se ciò che hanno detto e fatto al proprio figlio,…

Continua

A Tolmezzo presentato “Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto”

A Tolmezzo presentato il volume “Il Valore del RicordoCapitano Umberto Masotto”, Domenico Interdonato è stato ospite della Sezione Alpini Carnica la scorsa domenica 12 marzo. La presentazione si è svolta in occasione dell’assemblea elettiva sezionale, che ha visto la riconferma alla presidenza di Ennio Blanzan. Interdonato è stato accolto dal presidente Blanzan, dal consigliere nazionale ANA Stefano Boemo e dall’Assessore…

Continua