Domenica 19 gennaio è stata la ricorrenza dei 25 anni dalla scomparsa di Bettino Craxi, segretario del Partito Socialista Italiano e due volte presidente del Consiglio dei ministri. Il leader del Garofano, nato a Milano da padre messinese, l’avvocato e partigiano Vittorio Craxi (a sua volta originario del centro nebroideo di San Fratello), è stato sempre legato alla Sicilia ed…
ContinuaCategoria: Politica
ALLA MEMORIA DI OTTAVIANO DEL TURCO IL PREMIO ANTIMAFIA “SALVATORE CARNEVALE”, PROMOSSO DAI SOCIALISTI SICILIANI.
Si è svolta a Sant’Agata di Militello la XII edizione del Premio antimafia “Salvatore Carnevale”, organizzata come ogni anno dalla Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”. Nel corso della manifestazione, è intervenuto in videocollegamento Guido Del Turco, giornalista del Tg5, a cui i socialisti democratici e riformisti siciliani hanno offerto il Premio, conferito alla memoria del padre, il leader socialista Ottaviano…
ContinuaSciotto (Scn) : Pari dignità per tutti i lavoratori ASU: basta discriminazioni
In occasione dell’intervento in Aula, l’On. Matteo Sciotto ha sollevato la questione cruciale del riconoscimento dei diritti dei lavoratori ASU, chiedendo che venga garantita pari dignità a tutti i lavoratori degli enti locali, senza alcuna discriminazione o ingiustizia. “Il Governo regionale e il Parlamento devono trovare le risorse necessarie affinché ogni lavoratore ASU, stabilizzato o in via di stabilizzazione presso…
ContinuaSgravi su assunzioni e tre strumenti di politica attiva del lavoro
“Sgravi sulle assunzioni e tirocini: il Premio ‘Giovanni Cumbo’, organizzato dai Consulenti del lavoro a Sciacca, giunto all’ottava edizione, è stato l’occasione per fare il punto con l’assessora regionale al Lavoro, Nuccia Albano, sullo stato delle politiche attive del lavoro in Sicilia, in vista della riunione di lunedì prossimo, presso l’assessorato, dell’Osservatorio del mercato del lavoro”. Lo dice il presidente…
ContinuaSciotto (ScN) sulla gestione dei farmaci scaduti a Milazzo: “Non un caso isolato. Tre episodi di farmaci scaduti somministrati, una situazione inaccettabile!”
Si è svolta in VI Commissione Salute all’Ars l’audizione in merito alla gestione dei farmaci stupefacenti scaduti presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Giuseppe Fogliani” di Milazzo richiesta dal deputato Matteo Sciotto alla presenza dell’Assessore Volo e dei responsabili regionali e provinciali del dipartimento Sanità. “Ciò che è emerso, afferma Sciotto, è gravissimo. Non si è trattato di un caso isolato,…
ContinuaMATASSO (SD), “Dalla Sicilia tanta solidarietà all’Ucraina, in mille giorni di massacri continui da parte del regime russo”
Sono passati mille giorni da quando la spietata dittatura al potere in Russia ha iniziato la sua aggressione contro l’Ucraina. I Socialdemocratici siciliani, attraverso il loro segretario regionale Antonio Matasso, sottolineano “il grande impegno della Sicilia, al pari di altre parti del Paese, nell’accoglienza dei profughi ed in iniziative di solidarietà con la nazione invasa. Dopo le elezioni americane, l’Europa…
ContinuaUna nuova fase politica per Sud chiama Nord. De Luca: “Lavoriamo ad un progetto alternativo per la Sicilia. Pronto a fare un passo indietro a patto che sia la destra che la sinistra dicano addio alla politica dei cateteri e delle patenti a punti.”
Il leader di Sud chiama Nord, questa mattina a Messina nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, ha fatto il punto sul progetto politico che il partito sta portando avanti sia a livello nazionale che regionale. All’incontro hanno partecipato il sindaco di Messina Federico Basile, la presidente del partito Laura Castelli, il deputato Nazionale Francesco Gallo e i deputati regionali…
ContinuaCARONIA (LEGA), IRRINUNCIABILE AUMENTO PRESENZA DONNE IN GIUNTE COMUNALI E IN PARLAMENTO REGIONALE
PALERMO – “Aumentare la presenza di genere nelle giunte comunali sarà certamente un passo avanti. È un elemento di civiltà irrinunciabile. Le donne in politica assicurano determinazione, sensibilità e capacità di discernimento per garantire buon governo. Già nel recente passato l’introduzione della doppia preferenza ha fatto aumentare la presenza delle donne nei consigli comunali. Dobbiamo guardare oltre per giungere alla…
ContinuaFORZA ITALIA, FALCONE (FI-PPE): «IN CAMPO PER MODERNIZZARE L’ITALIA, NON CI SERVE AMMICCARE ALLA SINISTRA»
Bellaria Igea Marina, 7/9 – «Forza Italia è un partito liberale che vuole modernizzare l’Italia, dai diritti all’educazione, fino al lavoro e all’economia, non certo per ammiccare alla sinistra. Non ne abbiamo bisogno e non è la nostra natura. Bensì per fare ciò che è meglio e utile alla nostra nazione. È su questi aspetti che il nostro partito deve…
ContinuaMiccichè passa dal misto all’MPA ma resta fedele a FI nazionale.
“In queste ore, in molti mi hanno chiesto se anche io avessi maturato la scelta fatta da Gianfranco Micciché, di transitare in Sicilia all’MPA di Raffaele Lombardo, lo stesso movimento politico che alle scorse elezioni europee era federato con Forza Italia, per raggiungere il comune obiettivo di fare eleggere a Bruxelles Caterina Chinnici, di comune accordo con gli obiettivi stabiliti…
Continua