SICILIA; OCCUPAZIONE: CARONIA (LEGA), ESTESI BENEFICI ECONOMICI PER NUOVE ASSUNZIONI, CONTRIBUTO DI 30 MILA EURO ANCHE PER MICRO IMPRESE E PROFESSIONISTI

PALERMO – “Alcune modifiche alla legge di Stabilità regionale sono state approvate, su mia proposta, all’articolo che prevede un contributo fino a 30 mila euro all’anno, per tre anni, alle aziende siciliane che assumono nuovi lavoratori o trasformino i contratti da tempo determinato a tempo indeterminato. In pratica la riscrittura dell’articolo prevede che tale limite venga aumentato a 40 mila…

Continua

A Torino si è svolto il primo convegno di Tempi Nuovi

Ma che cos’è “Tempi Nuovi?” E’ un movimento politico nazionale di area Popolare e sociale, che alla luce delle prossime elezioni regionali piemontesi ha organizzato presso “l’Educatorio della Provvidenza” in Corso Trento, 3 a Torino,  il primo convegno con relatori appartenenti al mondo politico, sociale ed economico della Regione Piemonte. Moderato dal Dr. Giuseppe Novero, giornalista, saggista, organizzatore di eventi…

Continua

Forza Italia in Sicilia 10.000 iscritti. Caruso “Grande risultato corale”

Forza Italia in Sicilia supera i 10.000 iscritti e con questi numeri si accinge ad accogliere la convention che sabato e domenica prossimi vedrà riuniti a Taormina i vertici e i rappresentanti istituzionali nazionali del partito, a partire dal segretario Antonio Tajani. Il dato sul tesseramento è stato comunicato stamattina a Roma dal coordinatore regionale Marcello Caruso, nel corso dell’incontro…

Continua

Maltempo, dalla Regione altri 17,5 milioni ai Comuni per i danni dell’autunno 2021

La Regione finanzia interventi per 17,5 milioni di euro per la riparazione dei danni e la mitigazione del rischio nelle infrastrutture pubbliche nei Comuni siciliani colpiti dalla violenta ondata di maltempo e dalle alluvioni nell’autunno 2021. A beneficiare di queste nuove risorse saranno tutti quegli enti locali, le cui istanze sono state inserite nel Piano degli interventi urgenti e indifferibili…

Continua

PALERMO, I SOCIALDEMOCRATICI DELLA SICILIA ADERISCONO ALL’APPELLO E ALLA MANIFESTAZIONE PRO ISRAELE DE “IL FOGLIO”.

I socialisti democratici siciliani hanno aderito all’appello diffuso dal quotidiano “Il Foglio”, diretto da Claudio Cerasa, lanciato alcuni giorni con il titolo “Perché Israele siamo noi”. A comunicarlo è Antonio Matasso, docente universitario e segretario regionale del Sole nascente, il quale annuncia anche la partecipazione dei Socialdemocratici alla fiaccolata a sostegno dello Stato ebraico, presso l’Arco di Tito a Roma.…

Continua

Messina: Siracusano, porto Tremestieri, zona Falcata e Asu dossier attenzionati da governo

“Il governo ha aperti tanti dossier che riguardano la città di Messina, dossier che sto seguendo in prima persona con grande attenzione. Per quanto riguarda il porto di Tremestieri, dalle interlocuzioni avute fino ad oggi, sembra che il ministro per le Infrastrutture e i trasporti, Matteo Salvini, sia intenzionato a considerare l’ipotesi di un suo commissariamento. Probabilmente a settembre se…

Continua

Nasce l’Autorità Garante per i diritti e doveri culturali L’Ars vota favorevolmente la proposta dell’on. Saverino (Pd)

«L’Ars si è espressa favorevolmente sull’istituzione di una “sentinella” preposta a vigilare sulla corretta applicazione dei diritti e doveri culturali nel territorio siciliano. Sono orgogliosa di avere contribuito fattivamente al raggiungimento di questo importante traguardo, che sono certa segnerà importanti risvolti nel mondo della cultura». Così l’onorevole Ersilia Saverino (Commissione Cultura, Pd) commenta la votazione favorevole dell’Ars al suo emendamento,…

Continua

PALERMO, PRESENTATO A PALAZZO DEI NORMANNI IL COMITATO SICILIANO PER IL CENTENARIO DEL MARTIRIO DI MATTEOTTI

Ha ufficialmente iniziato la propria attività il Comitato siciliano per il centenario del martirio di Matteotti, presentato presso la Sala Rossa “Pio La Torre” del Palazzo Reale dei Normanni, nel corso di un incontro organizzato dalla Federazione Italiana Associazioni Partigiane (FIAP). Ha coordinato i lavori il presidente regionale di FIAP Sicilia, il docente universitario Antonio Matasso. Sono intervenuti, tra gli altri, l’ex…

Continua

“Basta perdite di tempo all’Ars per colpa di governo e maggioranza”: gruppi di opposizione pronti a linea comune per far discutere proprie proposte

“Basta perdite di tempo all’Ars per colpa di governo e maggioranza”: gruppi di opposizione pronti a linea comune per far discutere proprie proposte “Tempo scaduto. Non accetteremo ulteriori rinvii e perdite di tempo all’Ars, mentre in Sicilia affondiamo tra mille emergenze. Chiediamo al presidente Gaetano Galvagno di convocare al più presto una conferenza dei capigruppo e se il governo Schifani…

Continua

Pietas e processo di santificazione. L’abuso di due termini diventati di uso comune a seguito della morte di Berlusconi.

E’ la divisione del popolo italiano. È il frutto di ciò che ha seminato volutamente Silvio Berlusconi dal momento in cui decise di entrare in politica. È stato l’errore più grande della sua vita, accecato com’è stato dal desiderio di cambiare il nostro Paese e portarlo a difesa dei suoi interessi personali e non certo per il progredire di una…

Continua