«Oggi, in accoglimento di una mia richiesta, si è riunita a Palazzo dei Normanni la IV Commissione “Ambiente, Territorio e Mobilità”, presieduta dalla Vice Presidente On. Jose Marano. Ho partecipato ai lavori insieme al collega di Sud Chiama Nord, On. Pippo Lombardo, anche per consentire ai rappresentanti dei lavoratori di portare in Commissione la voce dei tanti dipendenti pubblici pendolari…
ContinuaCategoria: Politica
Partito Comunista Italiano siciliano, Marco Filiti confermato segretario regionale. Il milazzese Tramontana nel comitato regionale
Si è tenuto presso la sezione “Enrico Berlinguer” del Pci di Siracusa, il 3° Congresso regionale del Partito Comunista Italiano siciliano. Ampia e articolata la relazione del segretario uscente, Marco Filiti, che ha toccato temi di politica estera, nazionale e siciliani. Dalla totale contrarietà alle politiche imperialiste e guerrafondaie messe in atto dalla Nato, dalla UE e dagli Usa, alla…
ContinuaSud Chiama Nord: presentato emendamento per trasferire ai Comuni le aree demaniali fluviali e marittime già urbanizzate
Il gruppo parlamentare di Sud Chiama Nord ha presentato un emendamento ai provvedimenti collegati in discussione nelle commissioni competenti, con l’obiettivo di trasferire ai Comuni siciliani le aree demaniali fluviali e marittime già urbanizzate. “Si tratta di un passaggio fondamentale per una gestione più efficace e razionale del demanio idrico fluviale e marittimo, garantendo ai Comuni la titolarità di aree…
ContinuaLa Federazione Italiana Associazioni Partigiane ricorda l’ottantesimo anniversario della morte di Calogero Marrone
La Federazione Italiana Associazioni Partigiane (FIAP) della Sicilia, ad ottant’anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, celebra il Giorno della Memoria ricordando anche l’imminente ottantesimo anniversario della morte di Calogero Marrone, lo Schindler siciliano, impiegato del comune di Varese ma nativo di Favara, che stampò carte d’identità e certificati falsi per salvare ebrei e partigiani. Riconosciuto da Yad Vashem come “Giusto…
ContinuaSICILIA, I SOCIALISTI DEMOCRATICI E RIFORMISTI DEI NEBRODI RICORDANO BETTINO CRAXI.
Domenica 19 gennaio è stata la ricorrenza dei 25 anni dalla scomparsa di Bettino Craxi, segretario del Partito Socialista Italiano e due volte presidente del Consiglio dei ministri. Il leader del Garofano, nato a Milano da padre messinese, l’avvocato e partigiano Vittorio Craxi (a sua volta originario del centro nebroideo di San Fratello), è stato sempre legato alla Sicilia ed…
ContinuaALLA MEMORIA DI OTTAVIANO DEL TURCO IL PREMIO ANTIMAFIA “SALVATORE CARNEVALE”, PROMOSSO DAI SOCIALISTI SICILIANI.
Si è svolta a Sant’Agata di Militello la XII edizione del Premio antimafia “Salvatore Carnevale”, organizzata come ogni anno dalla Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”. Nel corso della manifestazione, è intervenuto in videocollegamento Guido Del Turco, giornalista del Tg5, a cui i socialisti democratici e riformisti siciliani hanno offerto il Premio, conferito alla memoria del padre, il leader socialista Ottaviano…
ContinuaSciotto (Scn) : Pari dignità per tutti i lavoratori ASU: basta discriminazioni
In occasione dell’intervento in Aula, l’On. Matteo Sciotto ha sollevato la questione cruciale del riconoscimento dei diritti dei lavoratori ASU, chiedendo che venga garantita pari dignità a tutti i lavoratori degli enti locali, senza alcuna discriminazione o ingiustizia. “Il Governo regionale e il Parlamento devono trovare le risorse necessarie affinché ogni lavoratore ASU, stabilizzato o in via di stabilizzazione presso…
ContinuaSgravi su assunzioni e tre strumenti di politica attiva del lavoro
“Sgravi sulle assunzioni e tirocini: il Premio ‘Giovanni Cumbo’, organizzato dai Consulenti del lavoro a Sciacca, giunto all’ottava edizione, è stato l’occasione per fare il punto con l’assessora regionale al Lavoro, Nuccia Albano, sullo stato delle politiche attive del lavoro in Sicilia, in vista della riunione di lunedì prossimo, presso l’assessorato, dell’Osservatorio del mercato del lavoro”. Lo dice il presidente…
ContinuaSciotto (ScN) sulla gestione dei farmaci scaduti a Milazzo: “Non un caso isolato. Tre episodi di farmaci scaduti somministrati, una situazione inaccettabile!”
Si è svolta in VI Commissione Salute all’Ars l’audizione in merito alla gestione dei farmaci stupefacenti scaduti presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Giuseppe Fogliani” di Milazzo richiesta dal deputato Matteo Sciotto alla presenza dell’Assessore Volo e dei responsabili regionali e provinciali del dipartimento Sanità. “Ciò che è emerso, afferma Sciotto, è gravissimo. Non si è trattato di un caso isolato,…
ContinuaMATASSO (SD), “Dalla Sicilia tanta solidarietà all’Ucraina, in mille giorni di massacri continui da parte del regime russo”
Sono passati mille giorni da quando la spietata dittatura al potere in Russia ha iniziato la sua aggressione contro l’Ucraina. I Socialdemocratici siciliani, attraverso il loro segretario regionale Antonio Matasso, sottolineano “il grande impegno della Sicilia, al pari di altre parti del Paese, nell’accoglienza dei profughi ed in iniziative di solidarietà con la nazione invasa. Dopo le elezioni americane, l’Europa…
Continua