Il Presidente della Socialdemocrazia- SD, Dino Madaudo, ha richiesto un incontro con il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani per discutere della paventata ipotesi della privatizzazione degli aeroporti siciliani. Caro Presidente, il sottoscritto, a nome del partito Socialdemocrazia – SD, ti ha chiesto un incontro attraverso la tua segreteria. Come sai, il sottoscritto ha rappresentato i cittadini siciliani per alcune…
ContinuaCategoria: Politica
PALERMO, NASCE COMITATO PER IL CENTENARIO DEL MARTIRIO DI MATTEOTTI.
«Nel 2024 saranno trascorsi cento anni dallassassinio per mano fascista di Giacomo Matteotti, leader dei socialisti democratici e riformisti italiani riorganizzatisi nel Partito Socialista Unitario». A pochi giorni dalla vicenda del manager Claudio Attanasio, dimessosi dalla guida della società pubblica 3-I Spa, dopo aver citato il discorso con cui Benito Mussolini rivendicava lomicidio del segretario del Psu, Antonio Matasso lancia…
ContinuaL’Otto marzo dei Socialdemocratici con Angelica Balabanoff, la prima donna a guidare un partito in Italia
«I socialisti democratici siciliani festeggeranno come ogni anno la Giornata internazionale della donna. Questa volta, con una particolare solidarietà verso le donne ucraine, iraniane e afghane». A sottolineare l’importanza per la socialdemocrazia mondiale della ricorrenza dell’8 marzo, che fu istituita dall’Internazionale Socialista, è Antonio Matasso, segretario regionale siciliano dei Socialdemocratici. Il leader isolano del Sole nascente interviene anche sul dibattito…
ContinuaL’onorevole Tommaso Calderone sul Superbonus: “ Forza Italia accanto agli imprenditori edili”
Nella giornata di ieri è avvenuto l’incontro tra il presidente dell’Ance Federica Brancaccio e una rappresentanza del partito di Forza Italia per cercare di approntare delle soluzioni fattibili in merito al problema dell’impossibilità di cessione del credito derivato dal Superbonus nel settore dell’edilizia. Gli onorevoli Enrica Mazzetti, Alessandro Battilocchio, Giandiego Gatta, Vito De Palma e Tommaso Calderone hanno condiviso con Ance…
ContinuaL’Ars adegua l’ indennità di sindaci ed amministratori locali
L’assembla del governo regionale ha approvato l’adeguamento delle indennità di funzione, percepite da sindaci ed amministratori locali. Un adeguamento già esistente nelle altre parti d’Italia che solo ieri e’ stato votato in Sicilia. La finanziaria prevede uno stanziamento di sei milioni di euro, che non andranno ad intaccare i fondi previsti per le Autonomie locali. Soddisfatta di tale votazione la…
ContinuaPaolo Amenta il nuovo presidente dell’ANCI Sicilia
“Accetto con onore e con orgoglio la carica di presidente dell’ANCI Sicilia e ringrazio Leoluca Orlando per il lavoro fin qui svolto e i sindaci di Palermo, Messina, Trapani, Caltanissetta e Siracusa che, in prima battuta, hanno sostenuto la mia candidatura. Sono commosso per la fiducia che mi stanno dimostrando. Una fiducia che si è basata sulla presentazione di una…
ContinuaForza Italia chiede le dimissioni del sindaco di Barcellona, Pinuccio Calabró
Arriva una formale richiesta di dimissioni da parte di Forza Italia e rivolte al sindaco della città del Longano, Pinuccio Calabrò. Rapporti ormai incrinati che hanno portato il partito fuori dalla giunta ma che non ha fatto perdere ai suoi militanti la voglia di perseguire il bene dei cittadini. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sta nella richiesta…
ContinuaMATASSO, CATTURA DI MESSINA DENARO RASSICURA E RISCATTA LE VITTIME.
La cattura di Matteo Messina Denaro rassicura e riscatta tutte le vittime di decenni di violenza, sopraffazione ed anche terrorismo, con cui Cosa nostra ha ammorbato la Sicilia ed il mondo». A commentare così l’arresto del boss mafioso, latitante dall’estate del 1993, è Antonio Matasso, segretario regionale siciliano dei Socialdemocratici e presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”. L’esponente del…
ContinuaPersonale Covid senza contratto. Il deputato Lombardo chiede lumi all’assessore Volo
Dal 16 gennaio il personale Covid rimarrà senza contratto di lavoro. Sulle questione è intervenuto il deputato regionale Giuseppe Lombardo di Sicilia Vera inviando una interrogazione all’assessore alla sanità regionale Volo. Lombardo ha evidenziato come dalla riunione tra l’Asp di Messina e i responsabili dell’emergenza Covid sia giunta la decisione di non rinnovare il contratto di lavoro ad alcune categorie…
ContinuaDE LUCA-SGARBI: PATTO DI TAORMINA PER LE EUROPEE 2024. SUD CHIAMA NORD PER LE AUTONOMIE E RINASCIMENTO INSIEME AD ALTRI MOVIMENTI PER UNA LISTA COMUNE
Sud chiama Nord per le Autonomie avvia il suo percorso di crescita in vista delle elezioni europee di maggio 2024. È stato siglato ieri sera a Taormina il patto per le europee con Vittorio Sgarbi. Sud chiama Nord per le Autonomie e Rinascimento uniti per realizzare una lista comune anche insieme ad altri movimenti per le elezioni europee di maggio…
Continua