Operai e ferrovie

La tragedia di Brandizzo, in cui cinque operai che stavano lavorando di notte sulla linea ferrata hanno perso la vita investiti da un treno, fa riflettere ancora una volta come in questo nostro Paese ci siano grosse lacune politiche mai colmate per incapacità di cambiare un sistema inaccettabile, soprattutto quello riguardante il mondo del lavoro. Sono troppe le morti di…

Continua

PALERMO, RINVENUTI DUE TELEFONI CELLULARI NEL CARCERE MINORILE

Dopo l’ennesimo rinvenimento, da parte della Polizia Penitenziaria, di due micro telefoni cellulari in due celle occupate da detenuti (maggiorenni) dell’Istituto penale per Minorenni di Palermo ammessi al lavoro all’esterno, Paolo La Corte, segretario locale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria dichiara: “Esprimo il mio apprezzamento ai poliziottio in servizio nell’Ipm di Palermo che hanno scovato i due telefonini. Il SAPPE torna a…

Continua

Agroalimentare, Corpo forestale della Regione sequestra due tonnellate di merce a Caltanissetta

Continuano senza sosta i controlli nel comparto agroalimentare da parte degli agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana. Coordinati dal Noras (Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia), i militari hanno intercettato e verificato, al mercato di Caltanissetta, un consistente carico di ciliegie proveniente dalla Puglia per verificarne l’origine italiana o extra nazionale. Da questo controllo di routine sono state riscontrate, ancora…

Continua

Da Villar Perosa un appello per il Burkina Faso

C’è un paese nell’Africa occidentale martoriato dalla guerra il cui unico desiderio però è cambiare il proprio destino, non solo sopravvivere ma guardare al futuro con nuove prospettive. Il Burkina Faso è un paese povero, in cui l’estremismo islamico rende il popolo sottomesso spargendo il terrore e, come se non bastasse, riesce comunque ad avere un ascendente sui giovani promettendo…

Continua

Bergamo si rende vicina all’Emilia Romagna con la piadina solidale

Ammirevole iniziativa solidale della gente bergamasca che si stringe all’unisono per aiutare l’Emilia Romagna, la quale in poche ore ha perso tutto a causa dell’alluvione che è stato causa di danni materiali ingenti e di toccanti momenti di immensa umanità che ci fa sentire tutti partecipi. Una piadina solidale che venerdì 26 maggio sul Sentierone di Bergamo ha richiamato più…

Continua

Giovanni Falcone 31 anni dopo

Trentuno anni fa la strage di Capaci. Era il 23 maggio 1992 quando Cosa Nostra uccise il magistrato antimafia Falcone, sua moglie Francesca Morvillo – magistrata di grande valore – e tre agenti della scorta. Come passa veloce il tempo e come riserva pensieri e riflessioni sul senso di tante cose, sul significato della vita e l’importanza di credere intensamente…

Continua

Agricoltura, controlli del Noras su oltre tremila tonnellate di grano estero a Pozzallo

Controlli su un carico di grano tenero di provenienza estera arrivato questa mattina al porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa, da parte degli agenti del Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) del Corpo forestale della Regione. Le verifiche sono state effettuate in collaborazione con gli ispettori fitosanitari dell’Osservatorio regionale malattie delle piante dell’assessorato regionale dell’Agricoltura. L’attenzione degli uomini del…

Continua

Mezza tonnellata di “neonata” nascosta in un furgone sequestrata dalle Fiamme Gialle

I finanzieri della stazione navale di Messina e della sezione operativa navale di Milazzo hanno sequestrato 500 kg di pesce nascosti all’interno di un furgone arrivato all’imbarcadero di Messina. L’operazione mirata a tutelare le risorse ittiche e l’economica legale, ha portato gli agenti delle fiamme gialle a trovare il pesce nel mezzo, non appena sbarcato. I controlli effettuati dalle fiamme…

Continua

Messina, Guardia di Finanza sequestra 3,5 Kg. di cocaina

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno sequestrato circa 3.600 grammi di cocaina in transito sullo Stretto di Messina, arrestando un soggetto per violazione alla normativa in materia di sostanze stupefacenti. L’attività, condotta dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Messina, con il prezioso ausilio delle unità cinofile, attesta la costante attenzione al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto…

Continua