Il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico (Dasoe) dell’assessorato alla Salute, diretto da Salvatore Requirez, e il comitato Sicilia del Coni, guidato da Sergio D’antoni, hanno siglato oggi un protocollo d’intesa per la promozione dell’attività motoria. «Tutelare il diritto dei cittadini alla salute – dichiara l’assessore Giovanna Volo – significa anche educare la popolazione ad abitudini quotidiane sane e a…
ContinuaCategoria: Rubriche
Il liceo Impallomeni celebra la giornata mondiale della lingua ellenica
Il greco non è solo la lingua degli dei e degli eroi ma è anche la lingua d’elezione per i classicisti e per chi vuol riscoprire le radici della civiltà occidentale. La lingua greca è un portale che consente di accedere all’affascinante mondo della letteratura del passato, dai giganti Omero ed Esiodo ad Alessio Macrembolite passando per gli immortali Platone…
ContinuaLa rete dell’Osservatorio d’area “Garibaldi” per il contrasto, il recupero e la prevenzione della Dispersione scolastica
“Insieme nel lavoro di rete e la co – progettualità per diminuire sempre più la percentuale della dispersione scolastica e pianificare azioni di controllo, contrasto e prevenzione della Dispersione scolastica nel e con il territorio”. Questo quanto dichiarato dal Dirigente scolastico, dott. Rigoli Elvira, coordinatrice dell’ Osservatorio d’area presente nella sede scolastica dell’ IC. “Primo” di Milazzo, nell’avviare i lavori…
ContinuaScuola: stop a voti sotto 4, il 70% dei docenti non è d’accordo
Due docenti su tre non sono d’accordo con la proposta di non assegnare in pagella voti inferiori al quattro: non la ritengono una pratica educativa. È quanto emerso dall’ultimo sondaggio della Tecnica della Scuola, proposto per meglio comprendere cosa ne pensino gli addetti ai lavori sull’iniziativa portata avanti dall’assessore provinciale alla scuola in lingua tedesca in Alto Adige, Philipp Achammer.…
ContinuaSalute, sciopero dei laboratori di analisi. Schifani: «Assessore Volo ha la mia fiducia, vada avanti»
«L’assessore Volo aveva e ha la mia incondizionata fiducia. La richiesta di dimissioni che arriva da alcuni sindacati dei laboratori di analisi convenzionati è veramente paradossale. L’ho già sentita telefonicamente invitandola ad andare avanti senza alcuna remora. L’assessore ha già individuato e proposto alle organizzazioni sindacali le possibili soluzioni, alcune di pronta realizzazione. A cominciare dall’aumento del budget per il…
ContinuaSolo 19% anziani può permettersi una protesi dentale fissa
In Italia solo il 19% degli over 65 è in grado di sostenere i costi per una protesi dentale fissa, mentre appena il 34% riesce a comprare quella mobile. Il 90% degli over 60 non si lava i denti ogni volta che mangia e spende meno di 10 euro al mese per la propria igiene orale. Quasi un senior su…
ContinuaAl Majorana di Milazzo attività di monitoraggio dell’ARPA Sicilia e incontri tematici
“Impegni ed eventi orientativi e formativi al Majorana che, nella predisposizione e calendarizzazione della propria offerta, coniuga la promozione e la partecipazione culturale all’incentivazione, nell’era digitale, del benessere fisico e sociale dei propri giovani studenti” – è il commento del Dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo, prof. Bruno Lorenzo Castrovinci, nell’analizzare l’articolato e ricco elenco di attività…
ContinuaUNIVERSITÀ: LEANZA (PD), INTERGRUPPO PARLAMENTARE PER ABOLIZIONE NUMERO CHIUSO A MEDICINA E CHIRURGIA
La proposta è di istituire un intergruppo parlamentare all’Ars per intraprendere tutto le iniziative possibili, anche attraverso atti di indirizzo da sottoporre al Parlamento ed al Governo nazionale (quale, ad esempio, una legge-voto), per cancellare il numero chiuso di medicina e chirurgia all’università”. Ad avanzare la richiesta in una lettera aperta ai colleghi parlamentari, il vicepresidente della Commissione Sanità dell’Ars,…
ContinuaAll’Impallomeni l’arte dei ragazzi in ricordo della Shoah
Un imperativo morale. Da qui parte la commemorazione della Shoah da parte degli studenti dell’Istituto Impallomeni di Milazzo guidati dalla dirigente Francesca Currò. Quest’anno la scuola ha accolto, in occasione della “Giornata della Memoria” la mostra itinerante ispirate a quei terribili giorni vissuti dagli ebrei, torturati ed uccisi dai nazisti. La mostra è stata allestita dall’Associazione “Figli della Shoah”, e…
Continua600 borse di studio per medici specialisti: approvato l’emendamento in Commissione Salute all’ARS
La VI Commissione Salute all’Assemblea Regionale ha approvato facendo proprio l’emendamento alla Legge di stabilità regionale proposto dal Presidente Giuseppe Laccoto di indire 600 borse di studio per la formazione specialistica. Le borse di studio sono finalizzate ad aumentare il numero di anestesisti, cardiologi, ortopedici e medici d’emergenza-urgenza. “Si tratta di una vera e propria inversione di tendenza, una svolta…
Continua