Procedono le stabilizzazioni presso l’AOU “G. Martino” di Messina. Hanno preso servizio a tempo indeterminato, a far data dall’1 Settembre, 85 dipendenti che hanno maturato i requisiti ai sensi della legge 30 Dicembre 2021 n. 234, la norma che consente di valorizzare la professionalità acquisita dal personale che ha prestato servizio anche durante l’emergenza covid. Si tratta di risorse che…
ContinuaCategoria: Rubriche
Al Majorana si prepara la “strada per il futuro” fra orientamento e intercultura
Enorme la soddisfazione dell’intera comunità educante del tecnologico Majorana di Milazzo per i sei studenti che, a conclusione di un anno scolastico proficuo e a seguito del superamento di prove e assegnazione di borse di studio, hanno avuto modo di vivere arricchenti esperienze di Intercultura e di orientamento universitario presso istituzioni accademiche ed enti formativi prestigiosi. Interessi, motivazioni e attitudini,…
ContinuaASP MESSINA A SEGUITO DELL’INCONTRO IN PREFETTURA ARRIVANO LE PRIME STABILIZZAZIONI.
Arrivano i primi risultati del lavoro portato avanti dalla Cisl Fp. A seguito dell’incontro in Prefettura e della sospensione dello stato di agitazione e del paventato sciopero, che chiaramente avrebbe coinvolto moltissimi lavoratori dell’Asp di Messina di ruolo e non di ruolo, in cui uno dei temi più caldi era proprio quello della stabilizzazione dei precari del covid e comunque…
ContinuaALL’ITET “LEONARDO DA VINCI” LA CERIMONIA DI CONSEGNA DEGLI ATTESTATI AI NEODIPLOMATI DELL’INDIRIZZO NAUTICO ,FUTURI ALLIEVI UFFICIALI DI COPERTA ,DI MACCHINE E DI LOGISTICA.
Con una suggestiva cerimonia che ha avuto luogo giovedì 20 Luglio, alle ore 11,00, presso l’Aula Magna dell’ITET “Leonardo da Vinci” alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni civili , militari e religiose , di enti e associazioni operanti nel settore marittimo, della navigazione e della tutela dell’ambiente, l’Istituto diretto da Stefania Scolaro ha voluto premiare gli alunni dell’Indirizzo Nautico che…
ContinuaCalano i decessi per cancro in In Italia, -15% tra gli uomini e -8% tra le donne
L’Italia, fra il 2011 e il 2019, ha registrato una diminuzione della mortalità per cancro superiore rispetto alla media europea, con una riduzione dei decessi del 15% negli uomini e dell’8% nelle donne (-10% uomini e -5% donne in Europa). Un obiettivo raggiunto anche grazie all’immunoncologia che, con un approccio innovativo di cura della malattia, ha cambiato la storia di…
ContinuaMAREVIVO: “MARATONA DELLE IDEE” IN CLASSE PER INNESCARE IL CAMBIAMENTO CULTURALE NELLE GIOVANI GENERAZIONI: TRA I VINCITORI L’ITET LEONARDO DA VINCI DI MILAZZO
Una “maratona delle idee” per stimolare un vero cambiamento culturale che vada nel senso della valorizzazione e conservazione della risorsa Acqua: questa la proposta di Marevivo per coinvolgere studenti e studentesse di 6 Istituti Nautici in Sicilia, Lazio, Toscana e Liguria, attraverso un format innovativo, con l’obiettivo di far emergere idee e possibili soluzioni. Tema in linea con la mission dell’associazione ambientalista,…
ContinuaOrientamento dell’Università di Messina al liceo Impallomeni
L’Istituto Superiore “G.B. Impallomeni” di Milazzo, diretto dalla Dott.ssa Francesca Currò, prepara i suoi studenti al futuro sia ponendo le basi per una formazione di eccellenza sia facendo conoscere le opportunità di studio che si aprono dopo il liceo. Mentre la costruzione di una formazione eccellente è un lavoro quotidiano di docenti e alunni, la scoperta del mondo dopo il…
ContinuaIX Notte Nazionale del Liceo Classico: all’ Impallomeni rivive il mito di Orfeo
Venerdì 5 maggio, nell’ Auditorium del Liceo “G.B. Impallomeni”, guidato dalla Dott.ssa Francesca Currò, si è svolta la IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. Un evento nato, nove anni fa, da un’intuizione del professor Rocco Schembra, docente di Greco e Latino del liceo Gulli e Pennisi di Acireale, e al quale partecipano centinaia di licei italiani e, per…
ContinuaCovid, dal Dasoe indicazioni su mascherine e tamponi per l’accesso negli ospedali
Indicazioni operative per agevolare le strutture ospedaliere nella gestione del rischio di contagi da Covid-19 dopo l’ordinanza del ministero della Salute del 28 aprile scorso. Sono quelle contenute nella circolare del dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico (Dasoe) dell’assessorato della Salute della Regione Siciliana inviata ad aziende sanitarie e ospedaliere e agli altri enti interessati. Il documento contiene prescrizioni…
ContinuaLiceo Impallomeni di Milazzo a Salamanca per il potenziamento della lingua spagnola
Per gli studenti dell’indirizzo linguistico del liceo “Impallomeni” arriva un viaggio studio per mettere in pratica conoscenze e competenze linguistiche acquisite sui banchi di scuola. Da Milazzo a Salamanca passando per Madrid grazie allo stage di PCTO dell’Impallomeni al Colegio Iberico Istituto Cervantes. A partecipare sono stati gli studenti della III AL e la IV AL, accompagnati dalla dirigente Francesca…
Continua