La scrittrice Francesca Maccani ospite della Fidapa di Milazzo

La FIDAPA Sez. di Milazzo e la Libreria Mondadori hanno omaggiato il mese dedicato alla donna presentando, giorno 9 a Palazzo D’Amico con il patrocinio del Comune, “Le donne dell’Acqua santa” e l’autrice del libro, Francesca Maccani. L’incontro con la Scrittrice Francesca Maccani docente di lettere nella scuola secondaria, precedentemente docente di alunni problematici al CEP di Palermo e vincitrice…

Continua

Gianfranco Jannuzzo, Barbara De Rossi e la compagnia teatrale di “Il Padre della Sposa”, saranno al Teatro Vittorio Emanuele di Messina dal 10 al 12 Marzo.

Continua il successo teatrale di “Il Padre della Sposa” la commedia brillante di Carolina Francke che abbiamo recensito sulle pagine del nostro giornale, riscontrando un notevole interesse da parte dei lettori. D’altra parte, la qualità artistica e l’indiscussa popolarità di Gianfranco Jannuzzo e Barbara De Rossi sono la garanzia per uno spettacolo da non farsi sfuggire. Così anche la città…

Continua

C&T, Onde Sonore in presenza fa numeri da record e non si ferma. A Carnevale e Pasqua i prossimi appuntamenti per i più piccoli sosterranno l’associazione Bucaneve

È stato un ritorno in presenza e in grande stile quello di Onde Sonore, la rassegna artistica a bordo delle navi di Caronte & Tourist durante le festività natalizie. I numeri dell’ottava edizione – anche questa impeccabilmente curata dal Direttore Artistico Max Garrubba – dicono molto sul periodo confermando che finalmente, pur con le cautele del caso, si possa parlare…

Continua

L’associazione “Città Invisibili” va all’Università.

Continua l’azione di divulgazione culturale intrapresa dall’Associazione “Città Invisibili”. Il 2 Febbraio infatti l’associazione sarà ospite della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina, dove terrà in convegno ricordando lo “ sciopero alla rovescia” di Partinico del ‘56. A presentare il convegno insieme al Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, Mario Calogero,  il presidente dell’Associazione “Città Invisibili” Santo…

Continua

È tornata Milazzo Classica al Teatro Trifiletti, come una Primavera attesa, bramata.

Il Teatro Trifiletti era stracolmo di milazzesi e non, tutti senza cappotto in sala, già perché finalmente è stato ripristinato un impianto termico decente da non fare intirizzire gli amanti della bella Musica. Un inizio degno della Stagione Classica per Elvira Foti e Roberto Metro, presentati dal Sindaco Pippo Midili con l’emozione di entrambi le parti. Dopo tre anni di…

Continua

“L’ ultimo abbraccio” di Gian Ettore Gassani è il suo primo romanzo.

Il nuovo approccio alla narrativa, denota la grande versatilità dell’ Autore ed è espressione magnifica di quel grande cuore che alberga nell’ uomo Gassani e che si manifesta in ogni sua attività. “ L’ ultimo abbraccio”, è un libro che parla di valori e inizia con la storia triste e appassionante di Dimitri, che vive in una cittadina immaginaria sulle…

Continua

Università Popolare Mauriziana. Nominato il nuovo Senato Accademico. Sei i siciliani

Nella splendida cornice del TH Rome Carpegna Palace Hotel, a Roma, è stato inaugurato l’Anno Accademico 2022-2023, dell’Università Popolare Mauriziana, un organo della Nobile Accademia Internazionale Mauriziana. E’ stato un momento straordinario per tutta la comunità ma, soprattutto per il Prof. Avv. Manlio Caruso, Magnifico Rettore dell’Università, che presiede la Fondazione Astrea, presente anche a Catania, la vera eccellenza italiana…

Continua