La regista Cristina Comencini, già candidata al Premio Oscar, riceverà a Salina il Premio Troisi alla carriera: è stata presentata stamane, nel giorno del 31esimo anniversario dalla scomparsa dell’amato attore napoletano, la XIV edizione di Marefestival che ogni anno celebra l’artista che sull’isola girò Il Postino. “Una passione nata in famiglia e che continua a dare lustro a un cognome…
ContinuaCategoria: Cultura
Elettra ed Edipo, due complessi personaggi al teatro greco di Siracusa
Nella stagione teatrale 2025 di Siracusa, 60esima stagione della Fondazione Inda, sono rappresentati due personaggi complessi e solitari, accomunati dall’emarginazione, Edipo a Colono, con la regia di Robert Carsen (dal 10 maggio al 28 giugno), ed Elettra, diretto da Roberto Andò (dal 9 maggio al 6 giugno). Le due tragedie – accolte calorosamente dal pubblico, meritandone la standing ovation –…
ContinuaCala il sipario sul Salone del Libro di Torino 2025.
“Le parole tra noi leggere”. E’stato il tema fondante del Salone del Libro di Torino 2025, tra arte, crescere, cinema, editoria, informazione, leggerezza, romanzi di vita. Un grande successo di pubblico che ha visto 231.000 visitatori con una crescita di pubblico Under 35. 129.360 persone hanno assistito agli appuntamenti ospitati dai 70 spazi dedicati con un totale di 2.647 incontri.…
ContinuaAl Salone del Libro di Torino, presente anche l’Unitre Università della Terza Età.
Momenti di cultura e incontri che rendono carezzevoli situazioni di vita sociale. È il forte messaggio dettato dalla cultura che non ha eta’ e che si caratterizza in voglia di continuare a scoprire, conoscere, imparare, tenendo la mente sempre in allenamento. È stata questa l’essenza dell’incontro della partecipazione dell’Unitre – Università della Terza Età di Torino – al Salone del…
ContinuaMassimo Boldi a Salina per il Premio Massimo Troisi. Confermata madrina Maria Grazia Cucinotta
Oltre 70 film girati nell’arco di sei decenni di attività: sempre amato e apprezzato da un pubblico ampio ed eterogeneo: Massimo Boldi, 80 anni a luglio prossimo, riceverà il Premio Massimo Troisi a Salina, l’isola che fu set de “Il Postino”, considerato il testamento cinematografico troisiano. La XIV edizione di Marefestival si svolgerà da venerdì 13 a domenica 15 giugno: tre giornate…
ContinuaFenomeno Mandrake: dai social al teatro, emozionando tutte le generazioni. E con la Sicilia, un legame speciale
Mandrake è il perfetto esempio di come il talento, la spontaneità e il coraggio di inseguire i propri sogni possano trasformare una passione in un vero fenomeno nazionale. Da milioni di visualizzazioni sui social agli applausi dal vivo nei teatri di tutta Italia, Mandrake riesce a emozionare e far sorridere un pubblico trasversale, che abbraccia tutte le età. Un viaggio…
Continua“La libertà di scegliere”, il libro di Maria Giovanna Farina.
Edito da Rupe Mutevole, il libro della scrittrice – filosofa Maria Giovanna Farina racconta la storia di Francesca, una donna incatenata dalla sottomissione, diventa il destino di tanti di noi incapaci di difenderci da chi ci vuole tenere in scacco. Lei incontra Paolo, il filosofo della strada, e la sua esistenza muta orizzonte: nulla sarà più come prima, infatti, avviene…
ContinuaArchitettura Acrobatica, che passione.
Dopo avere intervistato l’Arch. Valerio Santucci, in diretta streaming Facebook e Youtube sulla piattaforma di Momenti in TV – Radio, ho pensato quanto questa tecnica edilizia – chiamata Architettura Acrobatica – pur non rappresentando una novità per il nostro Paese è sicuramente qualcosa che sollecita la nostra curiosità. E quante volte ci siamo chiesti, passando per le strade della nostra…
Continua“Le donne e l’autostima”, convegno ad Olivarella
Venerdì 28 marzo al Lantana Health Center di Olivarella, si è chiuso un interessante ciclo di incontri per sensibilizzare il territorio alla prevenzione, alla salute e al benessere fisico e mentale delle donne. Infatti, il Lantana Health Center, insieme alla farmacia Cavallaro, ha organizzato, nel mese di marzo, una serie di convegni ed eventi, con temi sportivi, estetici e psicologici,…
ContinuaPubblicato il libro di narrativa dal titolo “Di fronte alla vita. Racconti e riflessioni” di Iano Campisi,
Mi pare che Iano Campisi assegni, in un sapiente disegno costruttivo, ai racconti compresi nella prima sezione, non a caso intitolata Di fronte alla vita, una funzione non semplicemente introduttiva, bensì specificamente e incisivamente tematizzante, compendiosamente propositiva dei motivi principali della propria ricerca intellettuale-narrativa, indicativa dei nuclei sostanziali di un discorso culturale e artistico. Innanzitutto egli dimostra uno spiccato, vivo…
Continua