Mercoledì 24 febbraio alle 17,15 sulle pagine web www.craxi.org/sicilia e www.facebook.com/circolisocialisti sarà presentato on line il nuovo libro di Mauro Del Bue, già sottosegretario alle Infrastrutture ed ai Trasporti, dal titolo “La scissione comunista e le ragioni di Turati. Il Congresso di Livorno, 15-21 gennaio 1921”. Il volume, edito dalla casa editrice reggina Città del Sole Edizioni, ha la prefazione di Ugo Intini,…
ContinuaCategoria: BREVI
A2A accelera nel fotovoltaico. Acquisito il più grande portafoglio merchant di impianti in Italia
A2A ha siglato oggi un accordo vincolante per l’acquisizione di un portafoglio di 17 impianti fotovoltaici con una potenza nominale di 173 MW, attualmente gestiti da Octopus Renewables. L’asset è il più grande portafoglio, senza incentivi GSE, di impianti in Italia, di cui 9 localizzati nel Lazio e 8 in Sardegna. Octopus Renewables è un operatore specializzato nella gestione di…
ContinuaPino Galluzzo: Sicilia e Calabria chiedono il rilancio. Ponte sullo Stretto infrastruttura indispensabile
“Per il Ponte sullo Stretto basta solo la volontà politica, già è tutto pronto da anni. Il nascente governo Draghi può superare le barriere ideologiche accogliendo la proposta congiunta del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e del suo omologo calabrese Nino Spirlì. Bene hanno fatto Musumeci e Spirlì a ricordare che il Ponte sullo Stretto di Messina è l’unica…
ContinuaVita da clochard
Con il freddo intenso dell’inverno si ripropone la vita e la morte dei clochard nelle grandi città. E’ il filo esile di una resistenza sempre pronta a spezzarsi al minimo alito di vento. Margini di una società che non ha tempo di pensare, di chiedersi perché, di sentirsi anche un po’ responsabili del fondo raggiunto dall’essere umano. Qualche anno fa…
ContinuaArriva in libreria l’ultima opera di Nuccia Isgrò, la docente milazzese di Storia e Filosofia con l’hobby della scrittura
Le vedove tornano alla riscossa. Le abbiamo conosciute e amate in Giallo siciliano e le ritroviamo in questa ultima opera “Gialli siciliani (Le vedove …il ritorno)” edizioni Infilaindiana.. L’autrice Nuccia Isgrò, in questa nuova opera, rende onore alle bellezze del Borgo di Milazzo in cui le vedove hanno aperto un B&B, che s’affaccia sulla scalinata che conduce al Castello. Il…
ContinuaCAO ITALIA ( centro ascolto e orientamento) cambia vertice: Deborah Agnoletti è la nuova presidente.
Meri- Il Centro Ascolto e Orientamento ha ora un nuovo presidente a seguito delle dimissioni, dovute per motivi personali, dell’ex presidente Santina Villari, nonché fondatrice della neonata associazione. Deborah Agnoletti, 32 anni è stata eletta all’unanimità ed ha preso il posto di nuovo presidente, mentre le cariche di consigliere e tesoriere sono state affidate, rispettivamente a Nunziata Aurora Mostaccio e…
ContinuaUn viaggio virtuale nel mondo del lavoro: venerdì una platea di oltre 2500 studenti seguirà l’evento di orientamento “Smart Future Academy Messina 2021 Online”
Dall’imprenditoria al giornalismo, dall’architettura fino al marketing, passando per l’agricoltura. È un viaggio tra professioni e settori quello di Smart Future Academy Messina 2021 Online, l’evento online organizzato dall’associazione no-profit Smart Future Academy, in collaborazione con Unioncamere e la Camera di commercio di Messina. L’evento di orientamento, completamente gratuito e valido ai fini dei PCTO (Percorsi per le competenze trasversali…
Continua“Dare” il nuovo album di Mario Biondi
“In questo titolo ho trovato una grande sincronia tra l’inglese e l’italiano. Nel dare si osa tanto, perché non sai se quello che stai dando è quello che si aspetta di ricevere l’altra persona”. A parlare è Mario Biondi, la voce che entra nell’anima. Con “Dare”, l’artista unisce il suo inconfondibile stile dei suoi esordi, là dove jazz e soul…
ContinuaRosetta Lo Vano, l’artista premiata da Mare Nostrum Mediterraneo
Beh, non c’è proprio che dire. Le sorelle Lo Vano, Rosetta e Graziella, appartengono certamente a quelle famiglie il cui DNA è rappresentato dal seme sempre vivo di cultura, creazione e arte significata in tutte le sue più alte espressioni culturali. Non abbiamo fatto in tempo a recensire l’ultima fatica letteraria di successo della scrittrice Graziella Lo Vano intitolata “La…
ContinuaSAN VITO LO CAPO, RACCOLTA DIFFERENZIATA: 72,02% NEL 2020
Nel Comune di San Vito Lo Capo la percentuale media mensile di raccolta differenziata nell’anno 2020 si è attestata al 72,02%, valore superiore ai limiti imposti dalla normativa vigente (65%). La produzione complessiva dei rifiuti prodotti è risultata pari a Kg. 3.754.541,00: con il mese di marzo che ha riportato i valori più bassi (123.200 kg) a causa della chiusura…
Continua