La XIII edizione del “Maggio dei Libri” vedrà domani nella Sala degli Specchi di Messina, la presentazione del libro dello psicoterapeuta e psicologo Ferdinando Testa. Moderato dall’avvocato Silvia Paratore, il dott Testa farà rivivere il mito di Amore e Psiche, affrontando i malesseri dell’anima, attraverso storie di separazione, un insieme di emozioni che portano l’uomo a cercare sempre se stesso…
ContinuaCategoria: BREVI
Messina. “Perché la sua vita è stata un’impresa”. Il libro di Giuseppe Lazzaro Danzuso, domani la presentazione
Domani all’Accademia dei Pericolanti verrà presentata la biografia di Carlo Alberto Tregua , scritto da Giuseppe Lazzaro Danzuso e che ripercorre le storie di un intero territorio, quello dei peloritani, all’interno di un percorso personale e lavorativo di Tregua, imprenditore affermato che aveva trovato al sud la sua Milano e che in seguito approdò al giornalismo economico e all’editoria. Il…
ContinuaAssisi. Il comune intitolerà due piazze a Falcone e Borsellino
Due piazze di Assisi, una nella frazione di Palazzo e l’altra a Santa Maria degli Angeli, verranno intitolate agli agenti morti nelle stragi di Capaci e via D’Amelio e l’altra all’Assistente della Polizia di Stato Luca Benincasa, ucciso sul raccordo Perugia-Bettolle con numerosi colpi d’arma da fuoco esplosi da criminali in fuga dopo una rapina in banca, nel marzo 2002.…
ContinuaMessina. Digital marketing e imprese, una fotografia sull’uso del digital nelle imprese”. Giovedì la consegna dei premi alla Camera di Commercio
Dieci borse di studio verranno consegnate giovedì 12 Maggio dalla Camera di Commercio, agli studenti che hanno preso parte allo studio “Digital marketing e imprese una fotografia sull’uso qualitativo e quantitativo nelle imprese del digital marketing”. Una delle borse di studio sarà in memoria di Aurora De Domenico una studentessa scomparsa a causa di un incidente stradale nel 2019, all’età…
ContinuaGuido Vaciago è il nuovo direttore di Tuttosport
Guido Vaciago è il nuovo direttore di Tuttosport, il quotidiano del gruppo Amodei dove il giornalista lavora da più di vent’anni. Vaciago è molto noto a Torino, dove negli anni è diventato specialista della Juventus e del Torino, le due squadre al centro dei temi trattati dal quotidiano sportivo. Xavier Jacobelli lascia dunque la direzione del giornale, che lo ha…
ContinuaCatania. Caro carburante, Assotir e Codacons: “ Adesso gli aumenti sono ingiustificati”
Al self 1,82 al litro mentre il gasolio a 1,84 a litro. Il listino dei prezzi del carburante non conosce sosta e continua ad aumentare, a questo punto inspiegabilmente e anche per coloro che necessitano di usare l’auto per motivi di lavoro, a poco vale rifornirsi al self dove i prezzi rimangono elevati. Per questo motivo, Giuseppe Bulla vicepresidente nazionale…
ContinuaSpadafora. A breve i lavori per un nuovo Liceo Scientifico. La spesa sarà 4 milioni di euro
Quattro milioni di euro finanziati attraverso il PNNR serviranno a demolire e ricostruire il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Spadafora. È quanto comunicato dal commissario straordinario della Città Metropolitana, Leonardo Santoro. Nascerà così un nuovo polo scolastico, composto da un edificio in via Grangiara e un altro in via Collodi che sarà utilizzato come ampliamento di quello esistente e consentirà…
ContinuaLa Regina nuda, Iannacone & Insardà insieme in un nuovo progetto cantato/recitato
Vittoria Iannacone e Annalisa Insardà sul trono de “La regina nuda”. Per la prima volta insieme sulla scena dopo un efficace connubio di penna e musica, Vittoria Iannacone e Annalisa Insardà danno l’abbrivio ad un progetto fatto di parole taglienti e sonorità radiofoniche che, in alternanza tra parlato e cantato, offre la sua voce a concetti forti emente sociali complessi,…
ContinuaMuseo del Torino, inaugurazione mostra “Museo 20. Vent’anni di noi, vent’anni di Museo del Toro”
Martedì 3 maggio durante l’inaugurazione della mostra che racconta i nostri “20 anni” verrà presentata anche la nuova maglia storica. Ci siamo ispirati alla maglia indossata dagli #Immortali nella loro #ultimapartita, per realizzare la nuova #divisa dei volontari del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata. La maglia è stata prodotta in #tiraturalimitata: la pezza di tessuto utilizzata per…
ContinuaPRESENTATO A MILANO L’ITINERARIO TURISTICO RELIGIOSO “SULLE ORME DI SAN BERNARDO. CAMMINI DI FEDE, ARTE E CULTURA”
Nell’ambito dell’evento “Fa’ la cosa giusta”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, è stato presentato, all’interno del padiglione della Fiera Milano City, dal Comune di Corleone e dall’Associazione “Comitato Animosa Civitas Corleone”, l’itinerario turistico religioso “Sulle orme di San Bernardo. Cammini di fede, arte e natura”. Una rete di cammini ripercorre le peregrinazioni del…
Continua