La prima sezione del Tar di Palermo, con tre diverse sentenze, ha cancellato la possibilità per le farmacie di aprire poliambulatori esterni, convenzionati e distaccati dalla sede farmaceutica, in cui erogare prestazioni a carico della Regione. Il collegio presieduto da Salvatore Veneziano, relatore Francesco Mulieri, ha riconosciuto le ragioni dei sindacati Cimest e Sbv, di circa cento strutture convenzionate con…
ContinuaCategoria: Salute
Liste d’attesa Sicilia, Ternullo(FI): “Interrogato il ministro Schillaci poiché serve una regia condivisa per garantire cure tempestive a tutti”
“Oggi in Aula, durante il Question Time con il Ministro della Salute Orazio Schillaci, ho ribadito la necessità di un piano nazionale che affronti con decisione il problema delle liste d’attesa. L’ho interrogato e ribadito che serve una regia condivisa, poiché è fondamentale un maggiore confronto tra Governo e Regioni, accompagnato da risorse straordinarie per assumere personale medico e migliorare le infrastrutture…
ContinuaCancro e invecchiamento, c’è un legame: lo studio
C’è un legame tra cancro e invecchiamento. A provare a fare il punto sulle complesse e articolate connessioni è uno studio italiano perché il modo in cui i meccanismi molecolari, coinvolti nell’invecchiamento, si intersecano con quelli alla base dello sviluppo tumorale non è ancora chiaro. A esplorare e analizzare in maniera critica la letteratura scientifica sull’argomento sono Lucrezia Trastus, ricercatrice…
ContinuaCardiologia: il Policlinico di Messina punto di riferimento per l’innovazione
La Cardiologia del Policlinico Universitario di Messina si conferma punto di riferimento per l’assistenza ai pazienti che necessitano di trattamenti specialistici. È stato inaugurato proprio nei giorni scorsi al Policlinico “G. Martino” di Messina il primo corso interuniversitario regionale di alta formazione in elettrofisiologia ed elettrostimolazione. Un’iniziativa che coinvolge le università di Messina, Catania, Enna e Palermo, offrendo agli specializzandi…
ContinuaDonare per salvare: la testimonianza di Sofia Mezzasalma e il lavoro di ADMO Sicilia
La donazione di midollo osseo è un gesto di altruismo e speranza, capace di trasformare il destino di chi affronta gravi malattie. Sofia Mezzasalma è una donatrice venticinquenne milazzese, giornalista e dottoressa in psicologia clinica, che ha scelto di condividere la propria esperienza. La storia di Sofia ha radici profonde: durante gli anni del liceo, i volontari di ADMO…
ContinuaGennaio, mese dedicato allo Screening del Tumore al Collo dell’Utero. Open Day organizzati nei Consultori Asp.
Ogni anno vengono diagnosticati circa 34.500 nuovi casi di tumore del collo dell’utero e si registrano circa 16.000 decessi per le donne appartenenti all’Unione Europea. Il cancro della cervice uterina è il quinto tumore più comune a livello mondiale con una incidenza pari a 13,3 casi ogni 100.000 donne. In Italia rappresenta il quinto tumore per frequenza nelle donne sotto…
ContinuaAsp Trapani, il dg messinese Ferdinando Croce racconta un anno di cambiamenti. Parte un progetto per far tornare i medici in Sicilia
Abbattimento liste d’attesa, interventi strutturali e riorganizzazione gestionale, la tanto attesa gara per la Radioterapia all’ospedale Sant’Antonio Abate, stabilizzazione di circa 500 precari, un progetto per far tornare i medici trapanesi “fuggiti” fuori, lotta alle nuove droghe giovanili, potenziamento della sanità isolana: sono alcuni dei punti chiave delle azioni su cui si sta concentrando la nuova governance dell’Asp Trapani, guidata…
ContinuaAll’ospedale di Patti, inaugurata la stanza di Giulio, progetto di Wioletta Agnieszka Meler
E’ stata inaugurata all’interno dell’ospedale di Patti, in occasione della Giornata mondiale della prematurità, la stanza di Giulio, un luogo per accogliere le mamme che si recano nel presidio e devono assistere i loro figli. L’iniziativa nasce dalla volontà, supportata da una raccolta fondi, di Wioletta Agnieszka Meler, madre che 16 anni fa si trovò ad affrontare la drammatica malattia…
ContinuaTumori del seno, screening in tutta la Sicilia
Un’unità mobile di Komen Italia, associazione di volontariato per la prevenzione e la diagnosi del tumore del seno, girerà per dodici mesi le nove province della Sicilia per effettuare screening oncologici. Lo prevede l’accordo di collaborazione firmato a Palermo dall’assessore alla Salute Giovanna Volo e dalla presidente dell’associazione Daniela Terribile. Oltre alle attività di prevenzione rivolte alla popolazione in età target (50-69…
ContinuaElezioni Ordine medici Messina: rieletto Giacomo Caudo. Vicepresidente una donna: Daniela Sapienza
La squadra del presidente Giacomo Caudo guiderà l’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri per il prossimo quadriennio 2025-2028: si sono concluse le elezioni degli organi istituzionali con la riconferma della lista “Innovare sempre”, che ha visto candidati uscenti rieletti e alcune new entry in un’ottica di rinnovamento della governance con 6/15 dei componenti cambiati. A cominciare dall’ingresso della…
Continua