La VI Commissione Salute all’Assemblea Regionale ha approvato facendo proprio l’emendamento alla Legge di stabilità regionale proposto dal Presidente Giuseppe Laccoto di indire 600 borse di studio per la formazione specialistica. Le borse di studio sono finalizzate ad aumentare il numero di anestesisti, cardiologi, ortopedici e medici d’emergenza-urgenza. “Si tratta di una vera e propria inversione di tendenza, una svolta…
ContinuaCategoria: Salute
Covid: in Sicilia contagi +26% nell’ultima settimana
In crescita le infezioni da Covid-19. Nella settimana dal 26 dicembre 2022 al 1° gennaio 2023 si è registrato un incremento dei nuovi casi, in linea conla tendenza nel territorio nazionale. I nuovi soggetti positivi, rilevati dai test antigenici o molecolari effettuati sul territorio regionale, sono stati 10.800, il 26,18% in più rispetto ai sette giorni precedenti. L’incidenza cumulativa media…
ContinuaCure palliative per tumori, in Sicilia gap da colmare: nel 2023 partirà il PDTA
Secondo i dati Agenas la Sicilia, insieme con Calabria, Campania e Abruzzo, presenta diversi gap nell’ambito delle cure palliative per quanto riguarda i LEA, livelli essenziali di assistenza, previsti dall’OMS. Negli ultimi dieci anni sono arrivati nella nostra Regione milioni di euro coi PSN che dovevano essere spesi anche per questo specifico settore ma evidentemente destinati ad altri scopi e…
ContinuaTumore prostata: occhio ai sintomi, farmaci ormonali efficaci. Focus a Palermo
PALERMO – Diminuzione della potenza o dolore nel getto urinario, aumento frequenza della minzione o dei globuli rossi nelle urine, dolore perineale: sono alcuni degli “allarmi” da non sottovalutare nel tumore alla prostata, che nella fase iniziale generalmente è asintomatico ma col progredire della malattia può caratterizzarsi con questi sintomi. Esperti a confronto ieri allo Splendid Hotel La Torre di…
ContinuaSport e cuore matto
Presso l’Unitre (Università della Terza Età) di Torino, si è svolta una lectio magistralis del Dr. Biagio Ingignoli, sul tema delle morti improvvise nello sport. Ottima la partecipazione del pubblico torinese, che per buona parte era composto dagli iscritti ai vari corsi proposti dall’Unitre. L’incontro culturale è iniziato con il benvenuto della signora Lucia Cellino ai presenti, dando anche alcune informazioni…
ContinuaA Taormina si è parlato di Diabecovid. Conseguenza del Long Covid ma si può guarire
In occasione del XXI convegno di SIMDO, Società italiana di Metabolismo, Diabete e Obesità il Dottor Provenzano ha presentato uno studio su una nuova forma di diabete: il Diabecovid. Se mentre di diabete 1 e diabete 2 non si può guarire, questa nuova forma di diabete se diagnosticata in tempo, può essere remissiva. Il convegno ha visto riuniti oltre duecento…
ContinuaA Messina la cura per il “long Covid”.
Dall’1 ottobre al Padiglione C dell’ospedale “Martino” di Messina, un’equipe di esperti si è dedicata alla cura degli effetti del post Covid sugli individui. Il “long Covid”, così si chiama questo tipo di attività svolta dai medici, consiste nell esaminare gli effetti collaterali di coloro che sono guariti dal Covid ma hanno avuto conseguenze su più organi. L’Unita di Medicina…
ContinuaCovid: in Sicilia 1.873 nuovi positivi, una vittima
Sono 1.873 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 14.320 tamponi processati. Ieri erano 498. Il tasso di positività è all’13%, in aumento rispetto all’10,2% di ieri. La Sicilia è all’undicesimo posto per contagi. Gli attuali positivi sono 26.207, in aumento di 1.574 casi. I nuovi guariti sono 298, una vittima che…
ContinuaFederfarma Palermo. “Le farmacie aiutino i medici di base”
Federfarma interviene nella gestione del quotidiano da parte delle farmacie. E lo fa chiedendo che si sblocchi una situazione peraltro prevista da un decreto ministeriale del luglio 2022, con cui si stabilisce un alleggerimento degli accessi al pronto soccorso e ai medici di base per gestire delle richieste “semplici”. Secondo Federfarma infatti afferma che metà degli accessi ai presidi ospedalieri…
ContinuaCovid: in Sicilia 536 i nuovi positivi, 9 i morti
Sono 536 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 5.303 tamponi processati. Ieri erano 1.246. Il tasso di positività è al 10,1% in diminuzione rispetto al 13,3% di ieri. La Sicilia è al settimo posto per contagi. Gli attuali positivi sono 71.858 con un aumento di 45 casi. I guariti sono 482…
Continua