Torino – Juventus, un derby tra deluse.

Da una parte il Toro con le sue vicende societarie e le contestazioni dei tifosi granata, e dall’altra parte una Juventus che ha disputato un girone d’andata a dir poco deludente. Due facce di una realtà cittadina che è molto lontana dal quel fuoco calcistico che ardeva tra le due sponde del po. E non è da fare rifugio alla…

Continua

Vela/ Una stagione di successi e nuovi orizzonti nella Classe Mini 650 per il milazzese Davide Foti

La stagione velica 2024 si è conclusa in maniera straordinaria per Davide Foti, skipper siciliano con un sogno grande quanto l’oceano. Con una determinazione incrollabile e un’imbarcazione del 2005 – più datata rispetto alle barche di ultima generazione contro cui si è confrontato – Davide ha dimostrato il proprio valore conquistando il secondo posto nel Ranking Skipper e il terzo…

Continua

Tra Bernardi e Ormezzano

Bibi della Juve e Gian Paolo del Toro. Due firme storiche, due giornalisti che hanno scritto pagine importanti dello sport italiano e non solo. Era il fascino delle penne brillanti, capaci di dipingere attraverso la scrittura pagine di storia dello sport sempre ricche di sacro fuoco. Ora che entrambi non ci sono più, mi rifugio nei ricordi fatti di momenti…

Continua

Disamorarsi di Toro

Non è cosa semplice per chi ha nelle vene i colori granata del Toro che è stato grande nell’altra vita, ma che oggi non lo è più. Anzi, possiamo dire che il Torino non è più grande da ieri, dall’altro ieri, e dall’altro ieri ancora, talmente facciamo persino fatica mentale a ricordarci l’ultimo scudetto conquistato nel campionato 1975/’76, quando i…

Continua

Juve, un pareggio che equivale a una sconfitta

Contro il Venezia, all’Allianz Stadium, la Juventus di Thiago Motta ha messo in evidenza limiti di gioco. I bianconeri palleggiano troppo, fanno un possesso palla estenuante, passa continuamente indietro il pallone, ha timore di perdere palla e quindi ha mancanza di sicurezza. C’è confusione, mancanza di idee offensive e lucidità difensive, poco movimento senza palla e assoluta mancanza di verticalizzazione…

Continua

Contro gli intrallazzi di Potere, Alfredo Trentalange è per un’Aia sensibile alla legalità.

Non è tutto da rifare, da buttare via, ma si può salvare il salvabile mettendo ordine a un’Associazione Italiana Arbitri che appare in totale confusione. Alfredino Trentalange, ex arbitro internazionale di calcio ed ex presidente dell’Aia, si ricandida a presidente degli arbitri italiani nelle prossime elezioni di sabato 14 dicembre. Una presa di forte volontà, dopo l’ingiustizia subita e sue…

Continua

Affermazione dei tennisti milazzesi a Torino

Conclusa la tappa Torino 1000 valida per il campionato nazionale FITP TPRA riservato agli amatori. Disputate quattro categorie nelle quali si sono affermati gli atleti: finale doppio maschile Costa/Svelti vs Munafo’ /Scaffidi 9/5, Finale doppio misto Coppolino/Iannello vs Vaccarino/Vitrano 9/5, Finale entry l’evel maschile Ullo vs Sottile 9/8, Finale expert level La Malfa vs Pace 9/4. Anche in questa occasione…

Continua

La Juventus e l’anno di transizione.

Il gioco, la nuova mentalità, la propensione ad attaccare e fare gol, l’allenatore dal credo calcistico da spettacolo, sono tutte cose che fino ad oggi non abbiamo visto. Forse di questa Juve si è parlato troppo come squadra già pronta per essere protagonista tra Campionato e Champions, ma a conti fatti non è così. Dopo la lunga sfilza di 0…

Continua

Autonomia AIA, nel 2021 l’ex Presidente Alfredo Trentalange aveva visto giusto

Lo studio Harpalis, società di consulenza che si avvale di un team di professionisti specializzati in aziende e progetti sul lavoro, a cui tre anni fa l’ex Presidente Alfredo Trentalange aveva incaricato l’indagine per la realizzazione dell’autonomia dell’AIA, dice che si può. La notizia fonte Ansa, apparsa in data 5 ottobre 2024, è di quelle che fanno davvero pensare come…

Continua