” Vergogna calcio “

Dopo la diffida di Leonardo Bonucci alla Juventus “Diritti violati di un uomo che sta subendo gravi danni e vede calpestata la propria dignità ” così si legge nella diffida, ho pensato come questo calcio abbia smesso di interessare, di scrivere e commentare nei suoi dettagli tecnici e agonistici. Le parole di Bonucci, dettate sicuramente dall’astio creato verso la società…

Continua

Roberto Mancini dice addio alla Nazionale Italiana

Un fulmine che squarcia il cielo due giorni prima di ferragosto. Notizie di agenzie di stampa si susseguono incessanti, per capire la causa di tale decisione alla vigilia delle convocazioni. A parer nostro la notizia era nell’aria da diverso tempo, e cioè da quando il club Italia ha smesso di avere peso politico e tecnico a livello internazionale, a causa…

Continua

Scambio Lukaku – Vlahovic e l’Arabia che carpisce i campioni all’Europa. Quanta narrazione pallonara!

Questa lunga estate di calciomercato, di corsa all’accaparrarsi l’offerta migliore per la sicurezza di seguire il calcio in TV o in altre forme tecniche visive, ha reso il tifoso ansioso e impaziente di sapere, di conoscere verità quasi sempre taciute per logiche di calciomercato. E mentre prosegue ininterrottamente la telenovela a puntate tra Lukaku e Vlahovic, i nababbi dell’Arabia Saudita…

Continua

Gigi Buffon lascia il calcio giocato a 45 anni

“Finisce qua. Mi hai dato tutto, ti ho dato tutto. Abbiamo vinto insieme”. Con questo laconico, quanto malinconico messaggio, Gigi Buffon chiude la sua lunga e gloriosa carriera calcistica. Il suo è un prestigioso percorso di portiere di calcio che ha toccato livelli eccezionali. Otto stagioni al Parma, diciannove alla Juventus, una al Psg per 975 presenze totali nelle squadre…

Continua

La Juventus esclusa dalle Coppe Europee per un anno e multa di venti milioni di Euro.

Una batosta che si aspettava. La Juventus è stata esclusa da tutte le competizioni Uefa per l’anno 2023’24, lo ha deciso la Prima Carica di Controllo Finanziario della Uefa, stabilendo che la Juventus ha violato il quadro normativo e l’accordo transattivo firmato nell’agosto 2022. Al suo posto ci sarà la Fiorentina che parteciperà alla Conference League. La Juventus, inoltre, è…

Continua

Intervista a Vincenzo Di Palma, l’allenatore che ha scoperto e formato i grandi portieri.

Di poche parole, ma molto attento a dare risposte precise, mister Di Palma ha un carattere chiuso, vive la sua vita serenamente a Milazzo, là dove pratica nuoto, corsa e camminate all’aria aperta. Non frequenta bar e locali pubblici, anche se ha tanti conoscenti. Non gli ho mai sentito usare la parola – “amici” – probabilmente perché lui, il buon…

Continua

Un piccolo talento calcistico si profila come speranza della Polisportiva Garino

Si chiama Francesco Rege Volp, il talentino che fa parte della squadra Esordienti del Garino Calcio, di cui è anche capitano. È il frutto naturale calcistico che il suo allenatore Maurizio Ferrari sta curando giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, per migliorarlo sotto l’aspetto tecnico – tattico, facendo capo anche alla particolare attenzione della sua crescita fisica che, a questa…

Continua

Tempo di sogni del pallone pieno di nulla

Il calciomercato delle illusioni, delle chiacchiere estive, del trasferimento “Lukaku”, la cui Juventus approfitterebbe dell’incertezza dell’ Inter a versare 30 milioni di euro per definire il ritorno definitivo del giocatore belga nel campionato italiano. Quante notizie da eccitare i tifosi con ipotetici smacchi tra due tifoserie tradizionalmente opposte! E chissà come finirà questa lunga telenovela a puntate, la quale non…

Continua

Federico Balzaretti è il nuovo Direttore Tecnico dell’Udinese

“Udinese Calcio è lieta di annunciare che Federico Balzaretti è il nuovo Responsabile dell’Area Tecnica. Ha firmato un contratto con il Club bianconero fino al 30 giugno 2025. Balzaretti ha un passato da grande calciatore con oltre 400 partite da professionista giocando, tra le altre, con Torino, Juventus, Roma e Fiorentina e indossando per ben 23 volte la maglia della Nazionale Italiana…

Continua

Via Bava, Benedetti e Asta, il Toro perde una parte di storia incisa sulla pietra.

Chi leggerà questo articolo non confonda il sentimento e neanche la retorica di un glorioso passato che nel calcio, oggi più che mai, non conosce gratitudine. No, sarebbe troppo banale e anacronistico parlare del romantico senso di figure, bandiere e maglie appiccicate alla pelle che sono state travolte da milioni di euro che si moltiplicano in un mercato pallonaro eticamente…

Continua