La Liberty Lines è lieta di annunciare che nel primo pomeriggio di oggi, la HSC Daniela Morace, ha fatto il suo ingresso nel porto di Trapani. Il viaggio per raggiungere la città siciliana è durato una settimana. Ha preso il via dalla costa spagnola dell’oceano Atlantico sotto la conduzione del Comandante Elenio Genovese, il primo ufficiale Davide Strazzera e l’equipaggio…
ContinuaCategoria: MESSINA
XIX FORUM DELL’INFORMAZIONE CATTOLICA PER LA CUSTODIA DEL CREATO CONSAPEVOLEZZA AMBIENTALE NELLA PROFESSIONE GIORNALISTICA
La creazione soffre. Per questo dobbiamo imparare a digiunare rispetto alla voracità dello sfruttamento, alla voracità del progresso oltre misura. La voracità è contraria alla cura. Dobbiamo imparare l’esercizio dell’equilibrio, del rispetto dei limiti. Questo ci insegna la Laudato si’ di papa Francesco. Voi di Greenaccord continuate a essere comunicatori di buone prassi». Questo l’invito che il vescovo di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo,…
ContinuaLA DIVINA COMMEDIA A MESSINA NEL DANTEDÌ
La ricorrenza del Dantedì – il 25 marzo, che si riconosce come la data di inizio del viaggio oltremondano del sommo poeta nella Divina Commedia – è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio dell’Alighieri, ma offre anche l’opportunità di sottolineare, qui in Sicilia, l’impegno dantesco di uno scrittore e saggista messinese, che si segnala per…
ContinuaImprenditoria femminile, timidi segnali di ripresa nel Messinese Blandina: «La certificazione della parità di genere, fattore trainante della crescita economica»
Nel 2024, le imprese femminili registrate sono 14.672 e rappresentano il 23,3% delle imprese totali della provincia. Il settore maggiormente rappresentato è quello del Commercio che pesa per il 33,16% (4.195 imprese), seguito dall’Agricoltura (14% con 1.771 registrate) e dai Servizi di alloggio e ristorazione (11,51% pari a 1.456 imprese registrate). Dai dati elaborati dall’ufficio statistica della Camera di commercio…
ContinuaPresentato questa mattina alla Camera di commercio il “Bando Turismo 2025”
È stato presentato questa mattina al Palazzo camerale, nel corso dell’incontro “Agevolazioni per le imprese del settore turistico alberghiero ed extralberghiero”, il “Bando Sicilia 2025”. All’incontro, aperto dal presidente dell’Ente camerale, Ivo Blandina, ha presenziato l’assessora regionale al Turismo, Elvira Amata. «Dati Isnart 2024, evidenziano come le motivazioni legate alla fruizione del patrimonio artistico e culturale del Paese negli ultimi…
ContinuaMessina. La polizia municipale salva un gufo ferito
Gli agenti della sezione venatoria della Polizia metropolitana di Messina, su richiesta del Commissariato di Polizia di Taormina, hanno proceduto al recupero di un gufo, ritrovato a Villagonia, che presentava una ferita a un’ala. Il rapace è stato affidato al personale specializzato del Centro recupero fauna selvatica “Stretto di Messina” per le cure e la successiva riabilitazione. Quello di oggi…
ContinuaInaugurato il collegamento ATM tra Messina e Villafranca Tirrena: il sindaco metropolitano Basile “Giornata storica per il nostro territorio” I collegamenti garantiranno anche un sistema di trasporto locale all’interno del Comune di Villafranca Tirrena Una vera rivoluzione nel sistema dei trasporti, all’interno del territorio metropolitano, quella messa in atto stamani con l’inaugurazione del collegamento ATM tra Messina e Villafranca Tirrena.…
ContinuaLa filosofa Maria Giovanna Farina e il suo “Platone, aiutaci tu”.
È l’ultima fatica letteraria della filosofa Maria Giovanna Farina, è quella sorta di metodo mentale che, attraverso la cultura e la leggerezza data dalla filosofia voluta alla portata di tutti, ci incuriosisce e al contempo ci pone davanti alla domanda: “E’ una cura per vivere meglio?”. La risposta si scopre tra le righe del libro “Platone, aiutaci tu” pubblicato da…
Continua25 Gennaio: a Catania il Pellegrinaggio della Famiglia Vincenziana in occasione dei 400 anni di fondazione della Congregazione della Missione
La Congregazione della Missione si appresta a vivere un’importante ricorrenza giubilare: i 400 anni dalla fondazione ad opera di San Vincenzo de’ Paoli il 17 aprile 1625. La Provincia italiana della Congregazione della Missione ha posto in rilievo due date: il 25 gennaio, in concomitanza con la Festa della conversione di San Paolo, in cui indice il pellegrinaggio della Famiglia Vincenziana presente nelle varie…
ContinuaValentina Persia in “Ma tu che ti ridi” al Teatro Placido Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto
Dopo il successo del concerto di Fabio Concato, il Teatro Placido Mandanici si prepara ad accogliere un altro grande appuntamento, questa volta all’insegna del divertimento: venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 21:00, l’amatissima Valentina Persia sarà protagonista con il suo spettacolo “Ma tu che ti ridi”. Un titolo che è già un invito a lasciarsi coinvolgere in un viaggio ironico…
Continua