Un risultato di rilievo quello ottenuto dalla Città Metropolitana di Messina che stamane ha approvato il Bilancio di Previsione 2021-2023. Soddisfazione per il risultato ottenuto da Palazzo dei Leoni e stata espressa dal Sindaco Metropolitano, dott. Cateno De Luca, che grazie ad una politica di rigore finanziario e di tagli agli sprechi in appena due anni ha messo in sicurezza…
ContinuaCategoria: MESSINA
Palazzo dei Leoni, stabilizzati i novantuno precari dell’Ente
Si conclude la lunghissima attesa dei precari della Città Metropolitana di Messina durata circa trent’anni. Ad annunciarlo è stato il Sindaco Metropolitano, dott. Cateno De Luca, nel corso della riunione tenutasi oggi pomeriggio nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni alla quale hanno partecipato l’Assessore alle Autonomie Locali e alla Funzione Pubblica della Regione Siciliana, dott.ssa Bernardette Grasso, e…
ContinuaManovra: Siracusano (FI), ancora stop maggioranza a misure per Baraccopoli Messina
“La presidenza della Commissione Bilancio della Camera ha dichiarato inammissibili tutti gli emendamenti presentati alla manovra – tra i quali anche quelli di Forza Italia, a mia prima firma – in merito alle baraccopoli di Messina. La proposta di legge che ho presentato più di un anno fa è al momento ferma in Commissione Ambiente, e, dunque, quale miglior mezzo…
ContinuaIl Calendario 2021 del Gruppo Alpini di Messina
“La Pandemia e il Valore Alpino della Solidarietà” questo è il titolo della settima edizione del calendario da tavolo del Gruppo Alpini di Messina, l’originale opera scandisce gli eventi del 2020, che hanno coinvolto gli Alpini di Messina e della Sezione Sicilia. Il progetto grafico ospita un colorato book fotografico, con la copertina dedicata al team di medici siciliani che…
ContinuaLe Forze Armate e la loro presenza a Messina
Si è svolto l’appuntamento con il memorial dedicato alla giornata delle Forze Armate, al 124° anniversario della Battaglia di Adua e ai caduti delle Batterie Siciliane presso la Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo” e con l’esposizione bibliografica che offrirà per la prima volta alla città e non solo, il Fondo d’Istituto “Sezione militare didattica”, di grande valore, composto da 2368 monografie e…
ContinuaMessina/Prima riunione operativa per la Consulta marittima “Consolato del Mare Messina”
Infrastrutture, pesca e agricoltura, cantieristica minore, diporto e charter nautico, turismo balneare, collegamenti marittimi, accoglienza, formazione, aree marine protette, zone economiche speciali. Sono questi i temi sui quali si articoleranno i lavori della Consulta marittima “Consolato del Mare Messina” – costituita lo scorso mese di agosto -, così come emerso dalla prima riunione operativa svoltasi in web conference. «Condividere una…
ContinuaCollegamenti con le isole minori, sì alla proroga delle concessioni a Caronte e Liberty
La Regione proroga fino al 31 dicembre 2021 le concessioni, in scadenza a fine anno, con le due compagnie di navigazione (Caronte&Tourist e Liberty Lines) che in Sicilia si occupano dei collegamenti marittimi con le isole minori. La notizia anticipata in una nota dai sindacati di categoria – Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti – è stata confermata dall’assessore regionale…
ContinuaMessina/ Caronte &Tourist assegna borse di studio agli studenti più meritevoli dell’Ittl Caio Duilio
Si è svolta presso l’auditorium del Gruppo Franza, la cerimonia di consegna delle Borse di Studio C&T ai diplomati più meritevoli – per gli anni scolastici 2018/19 e 2019/20 – dell’Istituto Tecnico Nautico Caio Duilio di Messina. Alla cerimonia – organizzata nel rispetto delle prescrizioni in materia di distanziamento interpersonale in una sala convegni accuratamente sanificata – hanno presenziato gli…
ContinuaCittà Metropolitana e Comune di Messina, si avvia il servizio di gestione congiunta degli InfoPoint Turistici
Stamani prende avvio l’attività di gestione congiunta degli InfoPoint Turistici di Comune di Messina e Città Metropolitana, che fa seguito al protocollo d’intesa siglato dai due Enti il 12 ottobre scorso. L’accordo consentirà una maggiore efficienza nell’attività di accoglienza e promozione turistica nei territori sia del Comune di Messina sia in quello della provincia di Messina, di competenza della Città…
ContinuaProblema rifiuti Sicilia, Sindaco De Luca (Messina): “Nefandezza del Governo Musumeci a carico dei cittadini. A breve tariffe raddoppiate e ‘viaggi della munnizza’ all’estero”
“La vera lotta alla burocrazia specialmente per quanto riguarda il tema dei rifiuti, dovrebbe attuarsi in termini reali e non con i proclami contro i dipendenti regionali per poi premiarli tutti indistintamente. Si potrebbe, ad esempio, già immediatamente intervenire con la sospensione delle commissioni UREGA, inadeguate per i servizi di raccolta e spazzamento, visto che nella Città Metropolitana di Messina…
Continua