L’Inps ha pubblicato il bando di concorso mirato all’erogazione dei contributi per master di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento 2023-2024 rivolti ai figli/e di iscritti/e alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; ai figli/e di pensionati/e utenti della Gestione Dipendenti Pubblici e ai figli/e di iscritti/e alla Gestione Magistrale. In tutto saranno assegnati 800 contributi…
ContinuaCategoria: Economia
FIMAA PALERMO E FINCREDITO CRISI DEL MERCATO DEI MUTUI, E DIMINUZIONE DELLE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI
La Banca Centrale Europea ormai ci ha abituati ad un continuo aumento dei tassi di interesse, che quasi non fa più notizia avendo raggiunto la mitica cifra di ben 10 rialzi consecutivi dei tassi di interesse sui mutui. Questi continui aumenti dei tassi di interesse, dichiara il Presidente FIMAA Palermo Angelo Virga, sono puro veleno per il mercato immobiliare e…
ContinuaL’Autorità portuale della Sicilia orientale riceve il premio “Itala 2023” a Piacenza
Un piano generale di riorganizzazione e razionalizzazione delle attività e un nutrito programma di interventi infrastrutturali già in cantiere o in fase di progettazione: sono le motivazioni del riconoscimento assegnato all’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale (AdSP), presieduta da Francesco Di Sarcina, che ha ricevuto nei giorni scorsi a Piacenza il premio “Itala 2023”. L’iniziativa ITALA –…
ContinuaAspiranti imprenditori, la Camera di commercio apre lo sportello “Servizio Nuove Imprese”
Un servizio di supporto per potenziali aspiranti e neo-imprenditori. È questo che SNI-Servizio nuove imprese, la piattaforma delle Camere di commercio realizzata da Unioncamere, offre, con servizi virtuali e presenze reali, a chi intende mettersi in proprio, dando vita a una nuova impresa. Alla Camera di commercio di Messina, lo Sportello è già attivo. «Il Servizio nuove imprese – SNI…
ContinuaLotta al caro vita. Blandina: “ Monitoriamo costantemente la situazione “
In riferimento alla lettera aperta pubblicata nei giorni scorsi da Saro Visicaro, il presidente della Camera di commercio, Ivo Blandina, rileva quanto segue: «Condividiamo le preoccupazioni manifestate in merito ai rincari che investono anche i beni di prima necessità, in un momento in cui le difficoltà delle fasce più deboli della popolazione sono aggravate dal contesto economico e da una…
ContinuaLiberty Lines, un nuovo logo per i trent’anni di navigazione
Un nuovo logo Liberty Lines che la accompagnerà in questo trentesimo anno di attività. Era il dicembre del 1993 quando il Comandante Vittorio Morace, insieme al figlio Ettore, decisero di capitalizzare la loro ampia esperienza nel mondo dello shipping dando vita ad una propria compagnia armatoriale specializzata nel trasporto veloce dei passeggeri. Nacque così Ustica Lines, compagnia armatoriale dotata di…
ContinuaFabi, balzo dei mutui, per tassi variabili fino a +70%
Le rate dei nuovi mutui a tasso fisso sono destinate a raddoppiare nel corso del 2023, mentre quelle dei mutui a tasso variabile dovrebbero salire del 55-65%. Per un mutuo a tasso fisso da 200.000 euro di 25 anni (il tasso medio applicato dalle banche potrebbe essere superiore al 6%), la rata mensile sarà di 1.304 euro; per un prestito…
ContinuaDalla parte del contribuente/ Rubrica settimanale a cura del “CesystemWeb”
Ecco il notiziario settimanale di informazioni economiche e fiscali curate dallo studio “CesystemWeb” di Milazzo. Sarà sufficiente cliccare sul link sottostante per avere gratuitamente tutte le news https://www.cesystemweb.it/circolare-settimanale Share List
ContinuaRiconoscimento di Forbes allo studio Martella & Partners
Martella & Partners, con sede a Messina e a Milano, è uno studio commercialista che negli anni ha consolidato competenze in tutti gli aspetti riguardanti le attività di consulenza e gestione d’impresa, rivolgendosi a società ed enti pubblici. Dal 1998 lo Studio garantisce ai propri clienti, per lo più aziende di medie e grandi dimensioni, un servizio su misura, trasparente…
ContinuaUn aliscafo Liberty dedicato al “Comandante” Vittorio Morace
Libertylines ha deciso di investire in un futuro fatto da una navigazione sostenibile. Per questo motivo amplierà la propria flotta navale con 12 imbarcazioni completamente ibride e costruite dal cantiere navale spagnolo Armon. Entro il 2026 la consegna delle navi sarà completa ma intanto Libertylines inaugurerà la flotta con una nave dedicata al “Comandante” Vittorio Morace, ad un anno dalla…
Continua