«Nella prossima Finanziaria regionale saranno previste ulteriori risorse per garantire tariffe dei trasporti marittimi equiparate a quelle dei residenti a favore di chi svolge servizi di pubblica utilità nelle isole minori della Sicilia. Operatori della polizia penitenziaria, delle forze dell’ordine, della sanità e della scuola sono tutti soggetti con contratti di lavoro che rientrano in questa categoria». Lo dichiara l’assessore…
ContinuaCategoria: Economia
Liberty Lines rinnova la flotta. La compagnia al secondo posto in Italia per sostenibilità ambientale
Liberty Lines ha recentemente incrementato il proprio ordine al cantiere spagnolo Armon per la costruzione di nuove navi ibride ad alta velocità passando da 9 a 12 unità. La consegna dei mezzi è prevista tra il 2023 ed il 2026. Con queste 12 innovative unità la Compagnia punta ad un rapido rinnovo della propria flotta in chiave di efficienza e…
ContinuaDritti verso un futuro che promette bene. Questo l’esito del bilancio di Caronte & Tourist
Un futuro che non fa paura e un periodo difficile che ormai appartiene al passato. Questo il succo della presentazione del bilancio di sostenibilità della Caronte & Tourist avvenuta oggi nella sede della società. Con ottimismo guarda lontano Olga Mondello Franza presidente di C&T che ha parlato di quanto il bilancio di sostenibilità sia uno strumento indispensabile affinché tra la…
ContinuaI giovani di Sicindustria puntano al Festival dell’Economia Creativa.
Fotogallery dell’evento. Un Festival dell’economia creativa che ha lo scopo di proiettare i giovani imprenditori verso un modo diverso di fare imprenditoria, sostenibilità ambientale e cambiamenti socio economico già in atto. “Le nostre imprese, sono perfettamente consapevoli del ruolo essenziale che ricoprono ai fini del reale raggiungimento dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite. Sappiamo che dobbiamo contribuire in termini di…
ContinuaParità di genere nelle certificazioni d’impresa. Se ne parlerà alla Camera di Commercio di Messina
Domani, 30 dicembre, alla Camera di Commercio incontro di presentazione sulla parità di genere nelle certificazioni d’impresa. “Sfide e nuove opportunità” recita il titolo dell’incontro e in effetti, si tratterà di puntare ad un nuovo concetto di fare impresa e renderla anche più competitiva. Una sfida che la stessa Camera di Commercio vuole affrontare e vincere. L’incontro si svolgerà nella…
ContinuaA Caronte&Tourist l’Oscar di Ship2Shore come miglior armatore navi passeggeri.
“Orgogliosi e onorati di aver ricevuto un oscar che premia il nostro impegno e la nostra attenzione alle persone.” Così la presidente del Gruppo Caronte & Tourist, il Cavaliere del Lavoro Olga Mondello Franza, ha ringraziato per il prestigioso Oscar conferito alla società come miglior armatore navi passeggeri durante gli Ship2Shore Awards tenutisi il 13 ottobre nel duecentesco Palazzo Ducale…
ContinuaTYRRHENIAN LINK: IL DOPPIO COLLEGAMENTO SOTTOMARINO TRA SICILIA, SARDEGNA E PENISOLA DIVENTA REALTA’
È stato firmato dal Ministero della Transizione Ecologica il decreto autorizzativo alla realizzazione del “Tyrrhenian Link – Ramo Est”, la tratta dell’elettrodotto sottomarino di Terna che collega Campania e Sicilia. Considerata la rilevanza strategica del Tyrrhenian Link, uno dei principali interventi infrastrutturali del Paese, fondamentale per lo sviluppo e la sicurezza del sistema elettrico nazionale, l’iter autorizzativo dell’opera si è…
ContinuaLunedi 3 ottobre si parlerà di Infrastrutture. Un evento organizzato dalla Camera di Commercio di Messina
Uno sviluppo infrastrutturale che sia volano di risultati positivi e che vede impegnati in primo piano con Unioncamere e Uniontrasporti. Per questo nellamSala Cosmsilta della Camera di Commercio, lunedì 3 ottobre si svolgerà un evento in cui argomento cardine sarà proprio lo sviluppo infrastrutturale. L’appuntamento rientra in un “Roadshow camerale” sui temi infrastrutturali, che coinvolge i territori regionali aderenti al…
ContinuaUNIFIL: Caschi Blu italiani supportano la sanità in Libano
Contingente italiano in Libano che ha la leadership del settore occidentale della missione delle Nazioni Unite nella Terra dei Cedri, ha condotto una serie di attività nell’ambito dei progetti di cooperazione civile e militare a supporto della popolazione locale. I Caschi Blu italiani, attualmente provenienti dalla Brigata “Aosta” dell’Esercito Italiano, hanno donato un cospicuo numero di presidi sanitari all’Ospedale Civile di Bint Jubayl, città nell’estremo sud…
ContinuaCaro energia. Damigella: “Aziende costrette a chiudere. Intervenga la magistratura e Confindustria”
“Non è più una situazione sostenibile, le aziende dalle più grandi alle più piccole non sono in grado di sostenere i costi dell’energia che in acini casi si è quadruplicato e saranno costrette a chiudere”. Questo il quadro che traccia Giovanni Leonardo Damigella imprenditore nel settore del marmo, allarmato per il mancato intervento dello Stato per invertire la tendenza. Secondo…
Continua