Da qualche tempo ormai, tra la Polisportiva Garino e Milazzo si è creato un sentire che sfocia in una sorta di tacito patto d’amicizia, che è l’emblema di quelle relazioni umane che si esprimono nella vicinanza della buona e cattiva sorte. È quel rovescio della medaglia in cui tante volte il calcio, che è metafora di vita, unisce anche in…
ContinuaCategoria: BREVI
“Il clown e il clone” dalle vignette di #questomondodimax
Share List
ContinuaMilazzo, a palazzo D’Amico presentato il libro “Il Paradosso Mariano”
Interessante pomeriggio culturale a Palazzo d’Amico organizzato dalla Dott.ssa Raffaella Catania, Presidente del Soroptimist di Milazzo, e dal Rotary Club di Milazzo, con la presentazione del libro ” Il paradosso Mariano” della Prof.ssa Agata E. Spampinato. I lavori, aperti dall’Assessore alla Cultura del Comune di Milazzo Prof.ssa Scolaro, sono proseguiti con gli interventi del Prof. Tigani, Ordinario di Filosofia presso…
ContinuaDall’8 al 14 luglio il borgo di Castroreale (ME) diventa il palcoscenico di InCastro Festival, l’evento che unisce danza, musica e paesaggio
Il suggestivo borgo di Castroreale (Messina), sarà il palcoscenico della quinta edizione di InCastro Festival, in programma dall’ 8 al 14 luglio. Il Festival multidisciplinare, che unisce danza, musica e paesaggio, con la direzione artistica di Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari e la direzione organizzativa di Danila Blasi, sostenuto dal Ministero della Cultura, Comune di Castroreale e Unione dei Comuni – Valle del Patri. Il tema dell’edizione 2023…
Continua“Logicamente C”. Il libro Giandomenico Partipilo a Palazzo D’Amico
L’associazione culturale Teseo presieduta dal Dottor Attilio Andriolo, presenterà il 28 giugno a Palazzo D’Amico un libro sulla vitamina C scritto da GianDomenico Partipilo, affrontando l’argomento su base scientifica e secondo gli studi di autorevoli scienziati. Nella prefazione del Dr. Atsuo Yanagisawa presidente della società Internazionale di Medicina Ortomolecolare, probabilmente il massimo esperto mondiale vivente di vitamina C, viene ricordato che l’acido…
ContinuaStromboli, decreto dell’assessore Pagana consentirà l’installazione di sistemi di monitoraggio del vulcano
Sull’isola di Stromboli si potranno installare i sistemi di monitoraggio dei fenomeni vulcanologici dell’Ingv. Il via libera arriva grazie a un decreto dell’assessore regionale al Territorio e ambiente, Elena Pagana, che modifica l’articolo 11 del regolamento della riserva naturale orientata dell’isola eoliana. «Ora l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – spiega l’assessore Pagana – potrà svolgere in maniera completa le…
ContinuaIn…corto… al via la IV edizione del Festival
Torna per il quarto anno il Festival del cortometraggio In…Corto. L’associazione Mutamenti liberi ha reso noti i nomi dei componenti della giuria che affiancheranno il Presidente Antonio Alveario: Fabrizio Romano, Roberta Catanese, Fabio Schifilliti. Il 30 giugno e l’1 luglio dunque all’Auditorium del Parco Maggiore La Rosa a Barcellona, tanti i cortometraggi in gara anche quest’anno con un ospite speciale,…
Continua“Una festa esagerata”. Al Teatro Trifiletti il 18 giugno
La Compagnia di Arti Sceniche “I nuovi Sguardi”, il 18 giugno porterà in scena al Teatro Trifiletti, una commedia di Vincenzo Salemme dal titolo “Una festa…Esagerata”. Una commedia esilarante che mette in evidenza le debolezze e le convenzioni a cui spesso si rimane legati. Con la regia di Alessio Alesci che interpreta anche il ruolo di Gennaro, capostipite della famiglia…
ContinuaChe umani di #questomondodimax
Share List
ContinuaAttestato di benemerenza speciale dell’Accademia Internazionale Mauriziana al Prof Giovanni Puglisi.
Si è svolta a Roma nella splendida cornice della Cappella Domus Marie la cerimonia di consegna dell’attestato di benemerenza speciale dell’Accademia Internazionale Mauriziana al Prof Giovanni Puglisi. La benemerenza è stata conferita dal Gran Priore dell’AIM S. Em. Cardinale Francesco Monterisi, dal Rettore Fabrizio Mechi Duca di Pontassieve su indicazione del delegato di Catania Salvo Pulvirenti. Il Prof Giovanni Puglisi…
Continua