Presentato alle ex casermette del Capo di Milazzo, il libro giallo di Nuccia Isgrò “Giallo Siciliano a Milazzo”

In una giornata di caldo torrido, i cultori della letteratura si sono riuniti al Capo di Milazzo per assistere alla presentazione del libro della scrittrice Nuccia Isgro’ intitolato: “Giallo Siciliano a Milazzo”. Condotto dalla giornalista Alessandra Formica, la quale ha dato il benvenuto al Sindaco di Milazzo Dr. Giuseppe Midili e ai numerosi presenti, l’evento culturale si è svolto in…

Continua

Milazzo, Associazione “Città Invisibili”: incontro con Sebastiano Ardita

Al di sopra della legge. Come la mafia comanda dal carcere” (edizioni Solferino, 2022), scritto da Sebastiano Ardita, costituisce un prezioso documento per comprendere a fondo il funzionamento del sistema carcerario italiano e le linee evolutive (o, alle volte, involutive) che attraversano il nostro ordinamento sul fronte della lotta alle organizzazioni mafiose. L’autore è un magistrato di chiara fama originario…

Continua

Intervista al Dr. Gianmarco Sala, Direttore presso la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS

Ci sono persone al mondo che per la loro preparazione professionale e l’impegno profuso nell’ambito del proprio incarico lavorativo, meritano un elogio particolare per essere da esempio nel rappresentare un modello di assoluto prestigio. Il Dott.Gianmarco Sala, figlio dell’ex capitano del Torino calcio Claudio Sala, è tra i giovani manager più importanti del territorio piemontese. Laurea in Scienze della Comunicazione conseguita…

Continua

Estate sicura con l’operazione “Mare Sicuro” da parte della Guardia Costiera

La Guardia Costiera ha avviato il programma “Mare sicuro” per garantire ai natanti e ai fruitori delle coste siciliane, un’estate all’insegna della sicurezza. Un’operazione che hai l’anno scorso ha avuto grandi risultati, in termini di salvataggi ma anche per il ripristino di chilometri di spiaggia tornata libera piuttosto che illecitamente occupata. Per esempio, per i natanti, il “bollino blu” gli…

Continua

C&T può utilizzare le navi sequestrate. Meno disagi per le Isole minori

Il blocco delle navi della Compagnia Caronte & Tourist Poste sotto sequestro, sono tornate nella disponibilità della flotta in modo da poter snellire il traffico verso le isole minori e ridurre i disagi finora causati da tale blocco. Un passo avanti nella vicenda che avrà sicuramente un risvolto giudiziario perché Caronte & Tourist non si fermerà e vuole far valere…

Continua

Gianfranco Jannuzzo: “Una serata per Marco? E’ bello ricordarlo con il sorriso”

Voglia d’estate, desiderio di stare all’aperto e godersi uno spettacolo di alti contenuti culturali che si intersecano alla voglia di leggerezza. L’attore siciliano Gianfranco Jannuzzo ritorna a Milazzo la sera del 19 Agosto per recitare il suo Recital, proprio in quella bellissima location che è il meraviglioso scenario del Castello mamertino. In una serata per beneficienza in cui l’incasso sarà devoluto…

Continua

Associazione Matumaini Speranza, raccolta fondi per salvare l’undicenne Mabrouka

L’associazione Matumaini Speranza vuole farla venire in Italia con la sua mamma per essere operata dal dottor Sasha Agati al Ccpmdi Taormina e darle la possibilità di vivere. Serve l’aiuto di tutti per aiutarla. Per questo motivo l’associazione milazzese ha aperto una raccolta fondi per un importo di 20.000 euro che servono per coprire i costi del trasferimento e dell’intervento.…

Continua

Ospitalità diffusa, al via sui Nebrodi 10 workshop per fare rete sul territorio

È ufficialmente partito il progetto del sistema “Nebrodi Ospitalità Diffusa” che coinvolge 10 Comuni dei Nebrodi quali: Capri Leone (capofila), San Marco d’Alunzio, Mirto, Longi, Frazzanò, Galati Mamertino, Floresta, San Salvatore di Fitalia, Ficarra e Ucria. Un progetto di ampio respiro che già dal prossimo autunno proporrà incontri esperenziali, un evento di cicloturismo, uno di trekking, una manifestazione equestre e…

Continua

Vulcano (Isole Eolie),Dal 29 giugno al 2 luglio “Strad-Arte Vulcanara” il primo Festival delle Arti diStrada: in tutta l’isola si svolgeranno performance di giocoleria, cabaret, danza con il fuoco e musica.

L’isola di Vulcano è pronta ad ospitare “Strad-Arte Vulcanara” il primo Festival delle Arti di Strada in programma da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio. Nei quattro giorni del Festival Strad-Arte sono in programma in tutta l’isola esibizioni di cabaret, conferenze sull’arte di strada, workshops, spettacoli, fire-music-jam e performance delle giovani vulcanare della scuola di tessuti aerei. Il Festival si concluderà domenica…

Continua

Sicily on-tour arriva a Milazzo. Lo Street food d’eccellenza

Sicily on tour ripropone le eccellenze dello Street food, arrivando nella terza tappa del tour, a Milazzo. Dal 22 al 25 giugno il Lungomare Garibaldi ospiterà 35 attività di ristorazione  che prepareranno i loro migliori piatti dal vivo, permettendo ai visitatori di assaggiare le eccellenze del territorio. A curare l’iniziativa l’esperto del sindaco Peppe Abbriano.  Tre gli chef di altrettanti…

Continua