E’ stata fissata la data del 4 dicembre 2016 per lo svolgimento del referendum confermativo sulla riforma costituzionale, con il seguente quesito: «Approvate il testo della legge costituzionale concernete “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del Titolo V della parte…
ContinuaCategoria: Lettere al Direttore
I Lettori ci scrivono/ Odori molesti problema da non sottovalutare
Nei giorni tre e quattro agosto alcuni comuni del comprensorio della Valle del Mela sono stati investiti da odori molesti. L’Associazione ADASC ha inviato un esposto alle istituzioni nazionali, regionali e locali per segnalare le emissioni odorigene. In seguito alla nota inviata dall’Associazione, la Prefettura di Messina chiede ai sindaci di fornire notizie in merito. Il comune di Pace del…
ContinuaLettere in redazione/ I finanziamenti del “Patto per la Sicilia”nel Comune di Barcellona PG
Ho ricevuto la nota con la quale l’Assessore regionale del Territorio e Ambiente, On.le Maurizio Croce, comunica che a seguito della sottoscrizione del Patto per la Sicilia sono stati assegnati i finanziamenti degli interventi da eseguire nel territorio comunale di Barcellona Pozzo di Gotto. Si tratta, nel dettaglio, dei finanziamenti per l’esecuzione di lavori di sistemazione di due strade di collegamento con le frazioni…
ContinuaI Lettori ci scrivono/ Ospedali e strategie, quanta confusione!
L e poco rassicuranti notizie che arrivano dall’assessorato alla salute della giunta regionale siciliana sullo scempio che in questi giorni si sta perpetrando della già malconcia sanità regionale, aggiungono stupore e sgomento alla disastrata organizzazione sanitaria della nostra provincia. Accade che, un reparto cardine nella gestione dell’emergenza-urgenza cioè la chirurgia generale, nello specifico del nosocomio milazzese, oramai da mesi garantisce…
ContinuaTricamo: “Bene la definizione degli orari del Castello di Milazzo”
Ottima iniziativa del sindaco che, nell’adottare i nuovi orari invernali del Castello, ha fissato nel contempo anche gli orari della prossima estate. Non assisteremo più alle scene antipatiche che si verificavano da anni, col bene culturale chiuso a fine giugno già alle 18:30, proprio come a febbraio. Sempre che le problematiche di bilancio non vanifichino in futuro questo provvedimento del…
Continua