Duferco annuncia lo sviluppo di un polo di produzione di idrogeno verde in Sicilia presso lo stabilimento produttivo di Giammoro a Messina. Una tecnologia che contribuirà a incrementare il livello di indipendenza energetica dell’isola in un’ottica sostenibile. Il progetto promosso da Duferco, in collaborazione con Caronte Spa e Nippon Gases Italia, mira a sviluppare una Hydrogen Valley in grado di…
ContinuaGiorno: 1 Marzo 2024
Bonus caro-mutui, oltre 32 mila richieste. Schifani e Falcone: «Ci saranno i fondi per tutti»
Sono 32.643 le domande arrivate alla piattaforma dell’Irfis per richiedere i contributi destinati a mitigare l’aumento dei tassi di interesse dei mutui per l’acquisto della prima casa. L’ammontare delle richieste raggiunge un totale di 54 milioni di euro, una cifra che supera la capienza della misura, pari a 50 milioni, che era stata definita dall’assessorato regionale all’Economia e votata dall’Ars,…
ContinuaPOSTE ITALIANE: CON IL PROGETTO POLIS IL PASSAPORTO SI RICHIEDE E SI RINNOVA NEGLI UFFICI POSTALI
Il progetto Polis di Poste Italiane procede a passi sempre più spediti con il lancio del nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti negli uffici postali dei Comuni al di sotto di 15 mila abitanti. La novità, che parte in via sperimentale in provincia di Bologna, a San Pietro in Casale e Toscanella (frazione di Dozza), in vista della progressiva…
ContinuaUniversità. Leanza: “utilizzare beni confiscati alla mafia per creare nuove aule e spazi didattici”
“Utilizzare i beni confiscati alla mafia per creare aule universitarie in modo da sopperire alla carenza di spazi che attualmente si registra in molti Atenei. In particolare penso alla Facoltà di Medicina ed alla necessità di ospitare nuovi studenti quando si darà finalmente seguito al superamento del numero chiuso”. Lo dice Calogero Leanza parlamentare regionale del Pd e primo firmatario…
ContinuaMilazzo, centro medico Jeshua- Erika Cusumano straordinaria realtà
Il centro medico Jeshua- Erika Cusumano procede nell’intento di sostenere gli indigenti e tutti coloro che, per varie ragioni non possono sostenere cure a pagamento. Il centro nasce nel 2016, dalla volontà di alcuni medici desiderosi di curare la gente al di fuori delle corsie d’ospedale e con Padre Marco D’Arrigo a quel tempo parroco al Sacro Cuore. E tra…
ContinuaLa senatrice Bucalo (FdI) in tour per gli istituti scolastici messinesi
E’ partito questa mattina dall’Its Fondazione Albatros e dall’IIS Antonello da Messina il tour istituzionale della senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo nelle scuole e negli Its della provincia Messinese. “Partire dagli Its e dall’istruzione tecnico professionale – ha spiegato la Senatrice Bucalo membro della commissione cultura e istruzione del Senato e vice responsabile del dipartimento istruzione del partito –…
ContinuaMatteo Sciotto eletto Deputato-Segretario all’Ars
Matteo Sciotto, esponente di Sud Chiama Nord, è stato eletto Deputato-Segretario all’Ars con 41 preferenze su 58 votanti. Subentra nell’ufficio di Presidenza al precedente detentore del ruolo, Davide Vasta. Ismaele La Vardera è stato nominato Capogruppo di Sud Chiama Nord. “Ringrazio Cateno De Luca, ha dichiarato La Vardera, per avermi indicato quale capogruppo, e i miei colleghi per avermi espresso…
ContinuaA Roma l’evento delle Nazioni Unite ” ART FOR PEACE AND SOLIDARIETY”
In occasione della WORLD INTERFAITH ARMONY WEEK, manifestazione promossa dalle Nazioni Unite per promuovere la Pace e il dialogo tra popoli con culture e religioni differenti, si è tenuto a Roma il 22 Febbraio 2024 ART FOR PEACE AND SOLIDARIETY, un evento con al centro il raggiungimento degli obiettivi dell’ Agenda 2030, tra cui il goals 16 che è dedicato…
ContinuaNASCE A TAORMINA TAIMELESS ART GALLERY
Taimeless annuncia con orgoglio l’apertura della nuova ed esclusiva galleria d’arte che nasce a Taormina, in uno dei palazzi storici più importanti di Corso Umberto. In occasione dell’opening, il 23 marzo a partire dalle 18.30, nella splendida cornice di Palazzo Ciampoli si terrà una serata di gala, con personalità di spicco della cultura e del jet-set nazionale e internazionale. Il…
ContinuaEx Pip, nuove assunzioni alla Sas. Schifani: «Mantenuto impegno per superare il precariato storico»
La giunta regionale, nella seduta di oggi, ha approvato il nuovo piano industriale 2024/26 della società Sas (Servizi ausiliari Sicilia scpa) che prevede, fra le altre cose, la possibilità di assumere nuovo personale nell’ottica dell’assorbimento del precariato storico regionale. Dopo il personale delle società in liquidazione, il bacino ex Resais e i 38 lavoratori ex Keller, sarà adesso il turno delle…
Continua