Il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco, il primo Pontefice gesuita della chiesa Cattolica. Mi riesce davvero difficile scrivere in questo momento in cui sono affranto dal dolore per la morte di una figura umile, che durante i suoi dodici anni di pontificato ha saputo seminare la forza e la speranza verso un mondo in cui l’amore si riconoscesse…
ContinuaCategoria: PRIMO PIANO
Sara all’assassino, “lasciami stare, con te mai nulla”
Non è chiusa l’indagine sul femminicidio di Sara Campanella, la 27enne palermitana sgozzata per strada, a Messina, da Stefano Argentino, il collega di università che la tormentava da almeno un anno. E mentre spunta un audio, trasmesso dal programma Mattino 4 di Mediaset, in cui la vittima dice chiaramente al ragazzo di non voler avere alcun rapporto con lui, i…
ContinuaLa Rettrice di Messina: “L’Università non dimenticherà Sara”
«La famiglia di Sara è distrutta: ha perso nel modo più tragico la figlia. Questa fiaccolata ha proprio il senso senza retorica di abbracciare questa famiglia, di mostrare la vicinanza dell’ateneo e di tutta la città. L’università di Messina non dimenticherà mai Sara Campanella». Lo dice la rettrice di Messina Giovanna Spatari prima delle fiaccolata che si svolgerà stasera organizzata…
ContinuaTurismo, l’assessore regionale Elvira Amata illustra la riforma del comparto
L’assessore regionale al Turismo Elvira Amata ha illustrato presso la sede di Confesercenti Sicilia, la riforma approvata a febbraio all’Ars che disciplina in maniera organica il comparto ricettivo. Una riforma a lungo attesa dalle associazioni datoriali e frutto di un confronto costante con le stesse come è stato ribadito durante l’incontro. “Con l’approvazione della nuova legge di riordino della disciplina…
ContinuaDazi: Magi, Trump peggio delle cavallette, Meloni sbaglia
«Dopo essersi accanito sui diritti e le libertà, Trump fa a pezzi anche l’economia annunciando dazi per tutti soprattutto per l’Unione europea, con conseguenze drammatiche sui posti di lavoro, la crescita, gli investimenti. L’Italia sarà particolarmente colpita, visto che gli Usa sono tra i principali mercati di sbocco dei nostri prodotti. Si stima che i dazi avranno un impatto sulla…
ContinuaCaso Stmicroelectronics di Catania, intervento di Antoci a Strasburgo
Intervenendo in plenaria al Parlamento Europeo, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha espresso forte preoccupazione per la situazione della STMicroelectronics di Catania, che nonostante i 2 miliardi di euro di aiuto di Stato, approvati dalla Commissione Europea, per la costruzione di un nuovo impianto, ha annunciato la cassa integrazione per 2.500 lavoratori su un totale di 5.400. “È uno scandalo inaccettabile –…
ContinuaReferti arretrati a Trapani, il piano dalla Regione
La Regione ha varato un piano straordinario per abbattere i tempi di attesa nella refertazione dei campioni di anatomia patologica all’Asp di Trapani. Il monitoraggio compiuto ha rivelato i numeri dell’emergenza: i campioni ancora da refertare sono più di 3.300: 1.405 del 2024 e 1.908 del 2025. Il piano coinvolge diverse strutture sanitarie siciliane. L’obiettivo è smaltire l’arretrato entro il…
ContinuaNominato il nuovo consiglio di amministrazione di Airgest, confermato il presidente Salvatore Ombra
Si è riunita, oggi, martedì 11 marzo, in sessione ordinaria l’assemblea dei soci di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi per nominare il nuovo consiglio di amministrazione, per il triennio 2025, 2026 e 2027, che risulta composto da Salvatore Ombra, nato a Marsala, nella qualità di presidente, dalla dottoressa Antonina Martinciglio, nata a Mazara del Vallo, nella qualità…
ContinuaTruffa a banca su fondi a consumo, Gdf sequestra 1,4 milioni
Militari della guardia di finanza di Catania hanno eseguito un sequestro preventivo di beni per 1.421.000 euro nei confronti di 15 persone nell’ambito di una indagine per una presunta frode in danno al Credito Valtellinese, istituto bancario del gruppo Crédit Agricole Italia. Al centro delle indagini, coordinate dalla Procura di Catania, la concessione di circa 170 finanziamenti al ‘consumo’, tutti…
ContinuaTrasporti extraurbani affidati i servizi su bus
Affidati i servizi di trasporto pubblico locale extraurbano su pullman in Sicilia. L’assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità ha concluso la procedura avviata l’anno scorso per affidare, per nove anni, il servizio nei quattro lotti in cui è stata suddivisa l’Isola: il bacino di Palermo e Trapani, per 13.794.400 chilometri, è stato affidato al Consorzio Trasporti Siciliani Nord in associazione temporanea…
Continua