L’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana ha individuato le linee progettuali mirate alla realizzazione di interventi su 13 corsi d’acqua, per un totale di circa 15 milioni di euro, con l’obiettivo di attenuare il rischio di esondazioni sull’isola di Stromboli. Gli interventi, individuati dall’autorità, sono stati definiti nei “Documenti di indirizzo alla progettazione” (D.I.P.) preliminari alla fase progettuale…
ContinuaCategoria: PRIMO PIANO
Al Sud più pensioni che lavoratori. Il Cgia di Mestre chiede di riequilibrare sistema
Il rapporto pensioni erogate e occupati è di uno a uno, ma nel Mezzogiorno è avvenuto il sorpasso e vi sono più pensionati che lavoratori. E’ quanto mette in luce la Cgia, secondo cui in Italia le pensioni pagate ai cittadini sono 22.772.000 e gli occupati 23.099.000, mentre nelle regioni del Sud e delle Isole le pensioni ammontano a 7.209.000,…
ContinuaAgroalimentare, si punta sull’e-commerce per aumentare competitività
L’assessorato regionale dell’Agricoltura ha stanziato 450 mila euro per la creazione di una piattaforma di e-commerce a sostegno delle produzioni agricole e agroalimentari di qualità siciliane. L’avviso rivolto a imprese e reti di imprese, secondo quanto previsto dall’art. 26 della Legge regionale 2/2023, mira ad accrescere le capacità concorrenziali del sistema agroalimentare italiano nel mercato europeo e internazionale per ottenere…
ContinuaVerso chiusura istruttoria Antitrust su voli della Sicilia
L’Antitrust italiano non ha trovato prove di un accordo tra le compagnie aeree per fissare i prezzi dei voli con la Sicilia e per far pagare di più ai consumatori a ridosso di Natale e dell’estate”. Nelle ore in cui ha avviato — non casualmente, secondo gli addetti ai lavori — l’indagine conoscitiva su come i vettori fissano le tariffe,…
Continua47° conferenza annuale di Interferry, Liberty Lines presenta la prima nave HSC al mondo certificata Green Plus
Dal 4 all’8 novembre 2023, ad Hobart in Tasmania (Australia) si terrà la 47° conferenza annuale di Interferry, l’associazione mondiale delle compagnie di navigazione che riunisce oltre 270 aziende provenienti da 40 nazioni. Questo summit, l’evento principale nel calendario delle conferenze marittime del 2023, sarà un importante momento di confronto alla presenza di un gran numero di armatori e decision…
ContinuaEXPORT: L’AGROALIMENTARE MADE IN SICILY CRESCE IN EUROPA E MEDIO ORIENTE
Sono arrivati da Francia, Irlanda, Svezia, Svizzera, Lituania, Olanda, Polonia, Stati Uniti, Vietnam e Cina alla ricerca di prodotti d’eccellenza dell’agroalimentare made in Sicily: vini e liquori, panettoni e dolci di ogni tipo, prodotti gourmet, pasta, cioccolati, olio d’oliva, carne e prodotti a base di carne, caffè, prodotti bio e senza glutine. E i produttori siciliani hanno risposto subito all’appello.…
ContinuaTAR-PALERMO: rigetta l’istanza cautelare e dichiara legittimo il calendario venatorio per la stagione di caccia anno 2023-2024 approvato dalla Regione Sicilia.
L’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, con l’emanazione del D.A. n. 31/GAB del 26 giugno 2023, ha provveduto ad approvare e a regolamentare il calendario venatorio per la stagione venatoria corrente-anno 2023/2024. Tuttavia, detto Decreto è stato impugnato dalle Associazioni Legambiente Sicilia, Associazione Italiana Per Il World Fund For Nature (Wwf Italia) Onlus e LIPU, l’Ente nazionale protezione…
ContinuaCambiamenti climatici e agricoltura sostenibile: una giornata di studio sull’agricoltura, settore strategico per la produzione di cibo e per la tutela dell’ambiente
A Marsala una giornata di studio sull’agricoltura, settore strategico per la produzione di cibo e per la tutela dell’ambiente: i lavori sono stati moderati dal coordinatore del Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Mediterranei, professor Salvatore La Bella, che ha evidenziato come l’Università degli Studi di Palermo, nell’ambito del tema della giornata di studio sui cambiamenti climatici e l’agricoltura sostenibile, ha attivato, già…
ContinuaPapa Francesco: “Ora buia. L’uomo ha smarrito la via, preferisce Caino ad Abele”
Questa frase mi ha fatto riflettere a lungo per la sua grande forza interiore. Nel giorno in cui Papa Francesco ha sensibilizzato il numeroso popolo cristiano a raccogliersi in preghiera per la pace nel mondo, ha recitato il rosario davanti all’icona della Madonna. Momenti di riflessione profonda mi hanno raggiunto nel momento in cui Papa Francesco attraverso la sua flebile…
ContinuaSicilia, riviste e aggiornate le indennità di residenza per le farmacie rurali
Un sostegno alle farmacie rurali siciliane importante presidio per i vari territorio che rischiano la chiusura per le difficoltà economiche. E’ quanto deciso dall’Assemblea regionale che ha approvato il disegno di legge fortemente voluto dal deputato di Sicilia Vera, Alessandro De Leo, che ovviamente è stato il primo firmatario. Il provvedimento, intitolato “Disposizioni in merito alla determinazione delle indennità di…
Continua