10 anni Pontificato di Papa Francesco, serata speciale di Tv2000

Serata speciale di Tv2000, in diretta venerdì 10 marzo ore 20.55, in occasione del decimo anniversario del Pontificato di Papa Francesco che fu eletto il 13 marzo 2013. ‘Francesco – La Chiesa che vorrei’, il titolo dell’appuntamento condotto da Gennaro Ferrara, ripercorre le parole, le decisioni, i gesti attraverso i quali il Papa, in questi anni, ha riportato al centro…

Continua

Concessioni Balneari. Marano (M5S): Governo Schifani dica da che parte sta

“A poche settimane dall’apertura della stagione balneare, che in Sicilia inizia fortunatamente già con l’arrivo della primavera, il governo regionale targato Schifani dica chiaramente quali iniziative vuole intraprendere per garantire la libera concorrenza in materia di concessioni demaniali marittime. Si evitino concessioni infinite e non si aggirino norme esistenti”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Jose…

Continua

Aeroporto di Comiso, Schifani incontra sindaco e l’ad di Sac: «Piena condivisione su percorso per attivazione dell’area cargo»

«Con questo incontro facciamo un ulteriore passo concreto per l’avvio delle procedure che portino alla progettazione esecutiva dell’area cargo dell’aeroporto di Comiso. Ho mantenuto l’impegno che avevo preso con il Comune e con la Sac in occasione della mia visita nel Ragusano, pochi giorni fa, perché resto convinto dell’opportunità di fare sistema per raggiungere un obiettivo strategico per la crescita…

Continua

Beni culturali, il 10 marzo la Giornata dedicata a Sebastiano Tusa.

Anche quest’anno venerdì 10 marzo torna la Giornata dei Beni Culturali Siciliani, dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, il grande archeologo e assessore regionale dei Beni culturali tragicamente scomparso nel disastro aereo avvenuto in Etiopia nello stesso giorno del 2019.   Per l’evento tutti i luoghi d’interesse culturale della Regione Siciliana, siti archeologici, musei, gallerie e  biblioteche, saranno aperti gratuitamente al pubblico.…

Continua

Matasso sulle primarie Pd: “Lotta interna del partito che non aiuta il dialogo”

«La vittoria di Elly Schlein alla primarie del Pd pone in primo luogo un problema interno a quel partito, connesso al sovvertimento della volontà dei tesserati, che invece avevano votato in maggioranza per il candidato Bonaccini. Naturalmente, noi Socialdemocratici ci riserviamo di giudicare l’albero dai frutti, partecipando alla discussione che inevitabilmente si sta aprendo anche nel mondo laico-socialista». Così Antonio Matasso, segretario…

Continua

Tar, stop interdittiva antimafia a azienda moglie di Cuffaro

Il Tar di Catania, presieduta da Federica Cabrini, ha annullato l’interdittiva antimafia emessa dal prefetto di Catania contro l’azienda agricola Giacoma Chiarelli, moglie di Totò Cuffaro. L’ex presidente della Regione, oltre che di politica, da alcuni anni si occupa di coltivazioni pregiate nella sua tenuta di San Michele di Ganzaria, zona fertile e ricca del catanese. Alla luce dell’interdittiva antimafia l’Agenzia…

Continua

Schifani ad Anas su A19: «Autostrada abbandonata con cantieri senza operai»

«Un preoccupante stato di abbandono e di degrado che dimostra una grave incuria nella gestione della manutenzione dell’infrastruttura». Lo ha scritto, in riferimento alla situazione dell’autostrada Palermo-Catania, il presidente della Regione, Renato Schifani, in una nota inviata ieri all’amministratore delegato dell’Anas, Aldo Isi. Nella missiva, diretta per conoscenza anche al ministro per le Infrastrutture e per i trasporti, Matteo Salvini,…

Continua

Nuovo successo per i “Me contro Te” a Catania. Per le due date del 4 e 5 marzo al PalaCatania previsti arrivi da tutta la Sicilia.

Cresce l’attesa tra i giovanissimi per il ritorno dei Me contro Te in Sicilia. Come per la data del 7 dicembre (sold out) sono attesi al PalaCatania il 4 e 5 marzo presenze da tutta la Sicilia. I pullman che porteranno nella città etnea i giovanissimi del “#TeamTrote” partiranno da tutte le province siciliane. I due appuntamenti di marzo sono…

Continua

E’ di Milazzo il primo crowdfunding immobiliare siciliano. Ad avviare il progetto l’impresa Costrand che ha già raccolto sessanta investitori

E’ di Costrand, impresa milazzese, il primo Crowdfunding immobiliare in Sicilia. Costrand ha superato il processo di analisi da parte di Build Lenders, leader del Crowdfunding immobiliare in Italia, cha ha approvato e lanciato sulla propria piattaforma il progetto innovativo ed ecosostenibile per riqualificare il Condominio Bertè ex-novo, uno degli edifici fronte mare nel cuore di Milazzo, nel borgo marinaro…

Continua