Ogni anno vengono diagnosticati circa 34.500 nuovi casi di tumore del collo dell’utero e si registrano circa 16.000 decessi per le donne appartenenti all’Unione Europea. Il cancro della cervice uterina è il quinto tumore più comune a livello mondiale con una incidenza pari a 13,3 casi ogni 100.000 donne. In Italia rappresenta il quinto tumore per frequenza nelle donne sotto…
ContinuaAutore: redazione
I Gioielli siciliani tra Storia e Arte: al via un Corso on line promosso da BCsicilia
Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare si terrà da gennaio a marzo 2025 un corso on line su “I Gioielli siciliani tra Storia e Arte”. Le lezioni saranno tenute da Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente della Sede di BCsicilia di Catania, mentre la presentazione sarà a cura di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia. Il corso prevede nove…
ContinuaA Milazzo è urgente la nascita del nuovo stadio Salmeri.
Il cattivo tempo che si sta riversando su Milazzo in questa settimana, ha allagato il rettangolo di gioco dello stadio Marco Salmeri e lo ha reso impraticabile ai fini dei quotidiani allenamenti della prima squadra di mister Bognanni, il quale, per questo motivo, si trova nell’impossibilità di dare continuità alla preparazione fisico – atletica e tattica della sua squadra che,…
ContinuaValentina Persia in “Ma tu che ti ridi” al Teatro Placido Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto
Dopo il successo del concerto di Fabio Concato, il Teatro Placido Mandanici si prepara ad accogliere un altro grande appuntamento, questa volta all’insegna del divertimento: venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 21:00, l’amatissima Valentina Persia sarà protagonista con il suo spettacolo “Ma tu che ti ridi”. Un titolo che è già un invito a lasciarsi coinvolgere in un viaggio ironico…
ContinuaPresentato a Messina il libro di Anna Maria Geraci ‘Mangiare una farfalla: cinema e poesia di Tonino Guerra”.
Nella splendida cornice della sala lettura della libreria Feltrinelli point di Messina è stato presentato il saggio ‘Mangiare una farfalla: cinema e poesia di Tonino Guerra” (Il Ponte Vecchio, 2024) di Anna Maria Geraci. Ha dialogato con lei lo storico del cinema Nino Genovese, mentre l’attore Gianni Di Giacomo ha letto alcuni brani del libro. L’evento rientra nel cartellone 2025…
ContinuaDaniela Faraoni nominata nuovo assessore regionale alla Salute
Daniela Faraoni è il nuovo assessore regionale alla Salute. È stata nominata dal presidente Schifani in seguito alle dimissioni rassegnate per motivi personali da Giovanna Volo che il governatore ha ringraziato per il lavoro svolto e l’abnegazione dimostrata in questi primi due anni di legislatura. Share List
ContinuaEnzo Campagnoli, il Maestro di musica che sa emozionare.
Ma poi cos’è l’emozione che deriva dalla musica, se non l’attimo intenso di empatia che si crea tra chi ti ascolta e fa proprie le magiche sette note che si infiltrano nell’anima? Enzo Campagnoli, napoletano verace e direttore d’orchestra di alto livello, è entrato a far parte della grande kermesse musicale e canora del Festival di Sanremo nel 2016. E…
ContinuaNuccio Scibilia show/ “Sguardo verso il cielo”
Animale da palcoscenico per eccellenza, passione e vocazione. La musica da sempre e per sempre la vera grande ragione di vita. Fino ad essere definiti artisti senza età sempre grazie a mamma musica che non tradisce mai e ben ti supporta in qualsiasi sopravvenienza. (show mas go on – Freddy Mercury). Anche così è stato per l’ultima serata della Osa…
ContinuaA Roma il Giubileo del Mondo della comunicazione dal 24 al 26 gennaio
Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio, il primo dei 36 grandi eventi dell’Anno giubilare, che richiamerà a Roma giornalisti, esperti e operatori della comunicazione da tutto il mondo in occasione della festa di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Al primo evento giubilare sono particolarmente invitate tutte le figure professionali…
ContinuaAgrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, la cerimonia al Teatro Pirandello.
In prima fila il Capo dello Stato Sergio Mattarella, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il sindaco di Agrigento Francesco Micciche’ e poi tante altre autorità nazionali e regionali hanno presenziato alla cerimonia di inaugurazione che si è svolta all’interno del Teatro Pirandello di Agrigento. Una presentazione in grande stile, capace di onorare…
Continua