Nella “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, organizzata dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, anche Topolino ha deciso di rendere omaggio alla ricchezza linguistica della penisola italiana. L’iniziativa ha visto la traduzione della storia di apertura del fumetto numero 3.608, in edicola dallo scorso 15 gennaio, in quattro dialetti: catanese, fiorentino, milanese e napoletano. Le copie dell’edizione speciale sono…
ContinuaCategoria: LA FOTO DEL GIORNO
Nuovo direttivo per l’associazione culturale “San Martino Fest” di Milazzo
L’assemblea dei soci dell’Associazione culturale “San Martino Fest” ha proceduto al rinnovo del Consiglio Direttivo che opererà per il triennio 2025-2027. Sono questi i nuovi eletti: Presidente Daniele Pagano, Vice-Presidente Manuel Gitto, Tesoriere Amedeo Barbalace, Segretario Santina Cusumano coadiuvata da Dora Foti e Consigliere Gabriele Giuliano. Nel corso della riunione è stato inoltre presentato il bilancio dell’ottava edizione della popolare…
ContinuaDomani a Barcellona s’inaugura “Nuvole Bianche”
Share List
ContinuaAi Reggimenti Alpini intervenuti concessa una medaglia d’Oro e 7 d’Argento al valor civile A Messina inaugurato il “Largo 28 dicembre 1908”
A Messina inaugurato il “Largo 28 dicembre 1908”, la cerimonia svoltasi nel cuore del centro storico della città, ha voluto sancire il luogo della memoria, per ricordare la tragedia del 28 dicembre 1908, quando alle 5.21, un terribile terremoto che raggiunse il 10º grado della scala Mercalli, seguito da un maremoto, sconvolse le coste siculo calabre. Giuseppe Minissale, capogruppo Alpini…
ContinuaPresentato a Messina nella sede della Biblioteca Regionale Universitaria il calendario degli Alpini
“L’originale opera giunta all’XI edizione, scandisce gli eventi del 2024, che hanno coinvolto gli Alpini di Messina. Il progetto grafico ospita un elegante e colorato book fotografico con 66 fotografie, l’opera è una memoria storica, che evidenzia cronologicamente gli eventi più importanti vissuti dagli Alpini peloritani”, lo ha dichiarato Domenico Interdonato prima del suo intervento. La presentazione del calendario da tavolo…
ContinuaIl milazzese Davide Foti con il Padovano Tommaso Giacomin completano la regata più lunga del mediterraneo sulla barca della Marina Militare
Il milazzese Davide Foti con il Padovano Tommaso Giacomin hanno completato la regata più lunga del mediterraneo a bordo della barca della Marina Militare. La quarta edizione del Marina Militare Nastro Rosa Veloce ha preso il via il 3 novembre nella Laguna di Venezia. È una regata offshore epica, la più lunga del Mediterraneo, con una rotta di 1.492 miglia…
ContinuaMilazzo, Legambiente dona una pianta di gelsomino alla Compagnia dei carabinieri: «Simbolo d’identità del territorio»
Il Gelsomino Grandiflorum pianta simbolo, identitario del territorio mamertino alla Compagnia dei Carabinieri di Milazzo per l’importante ruolo istituzionale a garanzia della vita democratica e della difesa del Territorio Naturale. Il Gelsomino una delle pianta più rappresentative, che ha caratterizzato per il suo profumo il paesaggio della piana, ed ha reso importante il nome di Milazzo nel mondo dei profumi.…
ContinuaSUD INNOVATION SUMMIT, VINCONO 2 STARTUP SICILIANE
La prima giornata del Sud Innovation Summit 2024 si è conclusa con la premiazione delle startup che hanno partecipato alla “Sud Innovation Champions”. Due le startup siciliane Space2eEarth e Bandit, tra le finaliste che hanno vinto quattro premi speciali durante il più grande evento sull’innovazione e la digitalizzazione del Meridione, in corso al Palacultura di Messina. Bandit è una startup che automatizza il processo di richiesta…
ContinuaIl Barcellona Basket 4.0 in una prestigiosa serata di presentazione
Ci sono presentazioni ed eventi culturali e sportivi che fanno parlare di sé per la raffinatezza e l’eleganza con la quale vengono organizzate. Il contesto, l’attenzione alla qualità e il tema da far conoscere, sono basilare per un successo di pubblico e anche mediatico. E’ successo in una fresca serata di fine estate nella Villa Ossidiana di Merì in provincia…
ContinuaAssessorato allo Sport, una sala sarà intitolata a Totò Schillaci
La sala riunioni dell’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo sarà intitolata alla memoria di Totò Schillaci. L’iniziativa voluta dall’assessore Elvira Amata e condivisa dal presidente Schifani renderà omaggio al campione di calcio palermitano con una cerimonia che sarà organizzata nei prossimi giorni. «La sua vita e la sua carriera – afferma il governatore – hanno dimostrato a tutti che…
Continua