di Antonio Brundu I Comuni di Leni e Santa Marina Salina con la guida dei Sindaci prof Giacomo Montecristo e del dott. Domenico Arabia, insieme alle rispettive Parrocchie (Padre Giuseppe Brancato e Padre Pippo La Rosa), hanno organizzato, recentemente, una serie di eventi straordinari, in occasione della visita nei due Comuni eoliani dell’isola di Salina, della “Big Friends Guggen Musik…
ContinuaCategoria: ISOLE EOLIE
S.MARINA DI SALINA, IN GARA LAVORI PER LAGHETTO DI PUNTA LINGUA
Sarà presto messa al riparo, dalle violente mareggiate che l’hanno in più occasioni sfregiata, l’area dell’isola di Salina che conserva le antiche testimonianze dell’estrazione del sale. Si tratta dello specchio d’acqua di Punta Lingua, separato dal mare da una sottile lingua di spiaggia e che ricade nel territorio del Comune di Santa Marina, nelle Eolie. Già agli inizi degli anni…
ContinuaCento barche per lo “Sposalizio dei faraglioni” alle Eolie
Un centinaio di imbarcazioni hanno preso parte nelle acque dell’isola di Lipari al ventennale dello “Sposalizio dei Faraglioni” con la processione in mare dal porto di Marina Corta fino agli scogli di Petra Minalda e Petro Longu. Alle Eolie il corteo di barche verso i due giganti di roccia sul mare sono una delle attrazioni per i turisti. La processione…
ContinuaStromboli/Nuova ordinanza per i barconi
Il Sindaco Marco Giorgianni ha inteso regolamentare, per quanto attiene ai propri poteri, la gestione dei flussi turistici sull’Isola di Stromboli, in ragione dei principi di sicurezza di luoghi e persone, di tutela della pubblica incolumità e di misure di prevenzione dei rischi, resi ancor più necessari e inderogabili dopo i due eventi esplosivi del 3 luglio e del 28 agosto.…
ContinuaA RINELLA RESTAURO CHIESA SAN GAETANO E PROCESSIONE A MARE CON LA PRESENZA DELL’ARCIVESCOVO.
A Rinella, frazione del Comune di Leni, isola di Salina, per la ricorrenza della festività in onore di San Gaetano, sono stati inaugurati, dopo i recenti restauri, il prospetto frontale ed il campanile della chiesa parrocchiale , che risale a 165 anni fa e dedicata al Santo Patrono della splendida località eoliana. Infatti prima della consueta processione a mare è…
ContinuaVulcano riscopre il bar “Remigio”…e non solo!
E’ ormai quasi tutto pronto nella magica isola di Vulcano dove a breve dovrebbe inaugurare dopo oltre 3o anni lo storico bar REMIGIO, uno dei “ritrovi” di qualità, più frequentati delle isole Eolie negli anni ’90. Grazie alla volontà imprenditoriale della famiglia La Cava, finalmente i tanti turisti ed i residenti che verranno in vacanza a Vulcano, potranno rivivere un’ angolo…
ContinuaGinostra avrà 100% fotovoltaico
Ginostra, piccolo villaggio di Stromboli, nelle Eolie, con 40 abitanti (metà dei quali tedeschi), sarà il primo borgo tra le isole minori italiane ad essere alimentato al 100% da fonti rinnovabili. Il progetto sarà finanziato da Enel Green Power che ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il sindaco del Comune di Lipari, Marco Giorgianni, da cui dipende la frazione di…
ContinuaISOLE EOLIE, NUOVA STAGIONE DI CONTROLLI IN MATERIA DI DEMANIO MARITTIMO
I militari della Guardia Costiera di Lipari, nell’ambito delle attività di controllo sul demanio, hanno battuto l’intero litorale della località di Canneto da Unci a Calandra nel Comune di Lipari. Il monitoraggio ha avuto come oggetto tutte quelle ferraglie e quei manufatti in cemento posizionati abusivamente sull’arenile e utilizzati presumibilmente per il rizzaggio ovvero il recupero a riva di piccole unità…
ContinuaGatta cieca di Lipari adottata a Bergamo
A vederla rincorrere una palla con l’agilità tipica di un felino nessuno potrebbe mai immaginare che Lucia è una gatta non vedente. E nessuno, avendola vista muoversi con grazia e leggerezza tra le mura della sua casa, potrebbe mai pensare che solo due mesi fa prima di conoscere la sua nuova famiglia – era Ferragosto – vagasse sperduta in mezzo…
ContinuaE’ già record di presenze alle isole Eolie
Folla di turisti sullo Stromboli, il cratere più esplosivo delle Eolie. Negli ultimi giorni anche per l’attività intensa del vulcano, sono stati almeno 5 mila i vacanzieri che con l’ausilio delle guide hanno scalato la montagna per seguire da vicino l’esplosione. Tra gli stranieri massiccia la partecipazione di francesi. Per il Ponte del primo Maggio alle Eolie si registra una…
Continua