Continua la favola del Milazzo Calcio

La squadra di mister Bognanni continua a macinare punti in classifica, gioco, gol, entusiasmo a non finire, con la consapevolezza della propria forza, ma, al contempo, con la lucidità mentale di capire che ancora non si è fatto nulla e che bisogna lavorare sodo per raggiungere quel sogno tanto desiderato si realizzi. È l’emblema di un Milazzo convinto nel football impartito dal credo calcistico del suo mister, tutto tattica e visione di gioco d’attacco, ma con ragionevoli momenti in cui ci si deve unire fisicamente e mentalmente nell’essere ordinati in fase di interdizione. Meccanismi studiati, provati e riprovati in allenamento, dove ogni componente della squadra si reca con entusiasmo nella condizione che in quel luogo di lavoro si incontra uno spogliatoio unito, carico di entusiasmo e voglia di vestirsi in fretta per scendere in campo e preparare, assieme al mister Bognanni (che è uno di loro), la prossima partita, i prossimi avversari, studiando le eventuali carenze per arrivare a un’altra vittoria. È la sintesi di pagine che poi vengono scritte ogni domenica nel percorso di crescita pallonara di un Milazzo che, partito in sordina, non è più una sorpresa e, quindi, ragione di più, per impegnarsi ad affrontare gli avversari di turno che li aspettano al varco. Dopo la rotonda vittoria casalinga della vigilia della Befana contro la Città di Aci Sant’Antonio per 3 a 0, i mamertini rossoblu mantengono il primato in classifica con 37 punti, a due lunghezze di distanza dal Modica calcio che insegue minaccioso con 35 punti. Per il resto si sta delineando un notevole vantaggio di 7 punti tra le altre inseguitrici, Vittoria e Città di Avola 2020 che di punti ne hanno 30. Questo non significa che la squadra di Bognanni debba cullarsi sugli allori, anzi, semmai, deve rappresentare lo sprone ad incrementare il vantaggio attraverso la mentalità vincente e la cultura del lavoro. Nulla si ottiene nel calcio – come nella vita – senza la fatica, il lavoro e la voglia di arrivare. È quella favola che, continuando a narrarla domenica dopo domenica, prima o poi si realizzerà e diventerà realtà. Ma adesso, testa giù e pedalare nella consapevolezza che nello spogliatoio si sono create quelle alchimie giuste che nel calcio sono l’essenza delle vittorie. Per i tifosi, per la storia della società, per la città di Milazzo, per la sua gente che oggi vede un’evoluzione di sport e immagine promozionale, che da troppi anni sembrava smarrita nei meandri del non credere nelle proprie potenzialità.

Salvino Cavallaro

Articoli consigliati